Libri di Ciro Lo Muzio
Archeologia dell'Asia centrale preislamica. Dall'età del Bronzo al IX secolo d.C.
Ciro Lo Muzio
Libro
editore: Mondadori Università
anno edizione: 2017
pagine: VIII-472
L’Asia centrale è un territorio vasto e malnoto ai non specialisti, oggi diviso tra le repubbliche centroasiatiche dell’ex Unione Sovietica, ora indipendenti, e la provincia autonoma del Xinjiang, in Cina. Culla di barbarie e perpetua fonte di minacce nell’immaginario e nelle fonti storiche dell’Iran, dell’India e della Cina, l’Asia centrale è terreno di indagine archeologica sin dalla fine dell’Ottocento e, da qualche decennio, con un crescente coinvolgimento della comunità scientifica internazionale. In questo volume si presentano i temi salienti della storia culturale della regione, dalla protostoria alla vigilia della conquista araba: le culture dell’età del Bronzo e del Ferro; le testimonianze materiali della presenza greca; l’impatto del nomadismo; le tradizioni religiose locali e la diffusione del buddhismo; la fioritura delle arti figurative, in particolare della pittura murale, a Samarcanda e in altre città della regione, e nei monasteri buddhisti disseminati lungo la «via della seta», in Xinjiang.
India
Ciro Lo Muzio, Marco Ferrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2008
pagine: 383
Un volume dedicato alla civiltà indiana, in cui definire l'India da un punto di vista geografico è una premessa indispensabile. L'India antica è più vasta dello stato che conosciamo con questo nome. Per questa ragione l'espressione "Subcontinente indiano" è preferibile, soprattutto in riferimento al periodo precoloniale. A livello temporale invece, a parte una parentesi sull'arte rupestre, l'inizio della civiltà indiana viene convenzionalmente fisato nella protostoria, con la civiltà della Valle dell'Indo. L'arco cronologico è qui esteso fino al 1857, anno della caduta dei Moghul e dell'annessione ufficiale da parte dell'Impero britannico.