Libri di Chiara Riva
Essere amici tra idealità e realtà
Chiara Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 196
"Essere amici", non "avere amici": perché l'amicizia non è una cosa che si può possedere, bensì una condizione del ben-essere. Perciò è meglio dire che si è amico di molte persone piuttosto che si hanno molti amici. In una cultura in cui la meta è spesso il molto avere e l'essere appare eclissato, educare all'amicizia - nei significati di ex-ducere e di nutrimento e cura - necessita urgenza e attenzione, perché l'amicizia è intima al nostro essere persona ed è ancora nell'immaginario collettivo uno dei valori più apprezzati. La scuola, come dimostra la corposa ricerca qui contenuta, può e deve proporsi come un amo che ripesca l'umano in noi; e queste pagine possono sollecitare educatori e formatori a farlo.
Fratelli cari! Riflessioni spirituali di mons. Paolo Pifano a Cavalese
Chiara Riva, Francesco Augurio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni dell'Ippogrifo
anno edizione: 2013
pagine: 608
Il volume "Fratelli cari! Riflessioni spirituali di mons. Paolo Pifano a Cavalese" è una raccolta di omelie pronunciate dal sacerdote vibonatese a Cavalese, durante il soggiorno estivo degli anni 1989-1991. Il volume è nato da un'idea di Francesco Augurio e Chiara Riva che hanno ritrovato, le audiocassette con la registrazione di queste omelie risalenti ai tre anni in cui don Paolo fu ospite presso le Figlie del Sacro Cuore di Gesù di Cavalese, in provincia di Trento. Il testo è corredato con un poderoso apparato critico frutto di ricerche e studio durati due anni, che si è reso necessario "per contestualizzare le riflessioni e per aprire continue parentesi di approfondimento su questo o quel tema, su luoghi, tradizioni religiose, contesti e situazioni sociali e politiche che hanno segnato importanti cambiamenti storici". All'opera hanno contribuito il prof. Cesare Pifano, madre Luciana Welponer, S.E. padre Antonio De Luca, vescovo di Teggiano-Policastro; la prefazione è opera di don Damiano Modena. Allegato al volume un CD grazie al quale è possibile ascoltare tutte le omelie direttamente dalla voce di don Paolo.
Il senso della linea. Scrittura e calligrafia nell’era digitale
Chiara Riva
Libro: Libro in brossura
editore: UXUniversity
anno edizione: 2019
pagine: 160
Grazie alle tecnologie digitali abbiamo tanti strumenti per riprodurre i nostri testi, eppure sentiamo il bisogno di avvicinarci a un mondo che pensavamo perduto: il piacere del contatto con la carta, del suono dello strumento che si muove sulla superficie ruvida; scrivere a mano lasciando il proprio segno. Accompagnati da esempi e testimonianze di alcuni professionisti del settore, andremo alla scoperta di quest’affascinante disciplina: la calligrafia.