fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Ingrao

Habiba la magica

Habiba la magica

Chiara Ingrao

Libro: Libro in brossura

editore: Coccole Books

anno edizione: 2014

pagine: 148

Emozionarsi, divertirsi, tuffarsi nell'avventura. La storia di una bambina come tante, che esplora il mondo e le sue verità nascoste, lontane e vicine. Habiba la Magica è un libro per ragazzi e ragazze che hanno voglia di crescere senza rinunciare alla fantasia, e per adulti che si impegnano ogni giorno a realizzare i loro diritti e le loro speranze. È anche un piccolo contributo alla campagna "'Italia sono anch'io" per il diritto alla cittadinanza italiana di chi nasce e vive nel nostro paese: litaliasonoanchio.it Età di lettura: da 9 anni.
10,90

La vita è un profumo. Canto a due voci

La vita è un profumo. Canto a due voci

Chiara Ingrao

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2025

pagine: 368

Una storia vera, che prende le mosse da un suicidio ma trabocca di vitalità. La storia di Blessing, giunta in Italia dalla Nigeria a dieci anni, piena di speranze ma già ferita dalla vita. La storia di Giovanna, che la accoglie diciassettenne, in fuga da un contesto familiare violento. Giovanna, mamma per amore, che di sua figlia scopre giorno dopo giorno la generosità, il coraggio, l’allegria travolgente; che con lei gioca e litiga e sfida gli ostacoli, ma non riesce a impedire che i traumi del passato la facciano piombare più volte in un dolore senza uscita, e infine gliela portino via. Chiara Ingrao ci narra questa storia come un canto a due voci, alternando i racconti di Giovanna a una scelta delle più belle poesie scritte da Blessing nei dodici anni di vita in comune. Un libro intenso, dai mille volti: dalla tenerezza all’ironia, dalla sofferenza interiore alla forza dell’amicizia, dalla rabbia contro i razzismi alla fierezza di un’identità afro-europea e globale.
20,00

Bellerotelle

Bellerotelle

Chiara Ingrao

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 171

Luna per muoversi usa Bellerotelle, un prodigio tecnologico creato dalla sua mamma ingegnera. Pietro Wong per conoscere il mondo usa il suo strepitoso cervello, e per questo è perseguitato dai bulli che lo chiamano “sgorbietto cinese”. Mia, che nasconde sotto a un enorme berretto un segreto condiviso solo con Pietro, è l’unica a saper comunicare con gli animali, e per difenderli da un bieco complotto si lancia con Luna e Pietro in un’avventura mozzafiato, all'insegna dell'amicizia, dell'amore per la libertà, del potere dei sogni. Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Il resto è silenzio

Il resto è silenzio

Chiara Ingrao

Libro: Libro in brossura

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2023

pagine: 192

La guerra. La guerra che dopo il 24 febbraio 2022 pare rimbombare ovunque, nelle televisioni e sui giornali e sui social, e qualche mese dopo invece scompare, inghiottita dall’assuefazione e menzionata quasi solo come minaccia alle nostre bollette del gas. La guerra in Europa, che potrebbe farsi totale e travolgerci tutti ma rimane lo stesso guerra degli altri, come tutte le altre in ogni parte del mondo: non sono mai nostre, le carni che morde e la sofferenza di chi fugge. Anche se ci sfidano nel profondo dell’anima, come racconta Raffaella Chiodo Karpinsky nella Postfazione a questo volume. La guerra. Cosa succede, quando una degli «altri» scappa, e ce la troviamo accanto ogni giorno? Trent’anni fa, sfidando i commenti sarcastici di sua sorella, Sara ha ospitato in casa Musnida, fuggita da una guerra ai nostri confini. Anche Musnida, come Sara, aveva una sorella ingombrante: un’eroina, uccisa mentre tentava di recuperare il corpo di un fratello nemico. L’Antigone di Sarajevo, come nell’antico mito tebano i cui echi risuonano sulle pagine con la voce dolente di Ismene, la sorella opaca. Nell’alternarsi di banalità quotidiane e tragedia, fra queste tre coppie di sorelle (a Roma, a Sarajevo e a Tebe) rimbalzano come in un gioco di specchi gli interrogativi dell’oggi: i conflitti, le barriere che frantumano la verità e la vita, la paura dell’Altro che fa da scudo alla paura di ascoltare noi stessi.
18,00

Storia funambola

Storia funambola

Chiara Ingrao

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2020

pagine: 54

Stella non ama bambole e bambolotti; il suo sogno è fare la funambola come quel signore che ha visto in tv. Ma dovrà ricredersi quando uno dei suoi giocattoli abbandonati la porterà in un mondo di cui ignorava l'esistenza. Vivrà un'avventura incredibile, in bilico tra due mondi e due età. Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Dita di dama

Dita di dama

Chiara Ingrao

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2019

pagine: 311

Maria ha 18 anni, nell'autunno del 1969: un seno troppo sfacciato, e dita di dama. È la prima della classe, ma finisce operaia: come 'Aroscetta, Ninanana, Paolona, Mammassunta... Le loro storie, fra rabbia e risate, nel turbinio dell'Italia che cambia. Il contratto dei metalmeccanici, Piazza Fontana, la legge sul divorzio. Fare la crumira, poi scioperare e diventare delegata: scontrarsi con i genitori, crescere, essere travolta da un amore che sembra impossibile. E l'amicizia: a raccontare la storia è Francesca, l'amica di sempre. Quella che è cresciuta nello stesso palazzone della periferia romana, ma ha potuto studiare. Quella che oggi si guarda indietro, e pensa che ci ha lasciato una parte di sé, in quei "giorni così, tempi così: allegri e feroci, e più veloci della luce". "Abbiamo bisogno di non dimenticare la nostra storia," scrive Maurizio Landini nella postfazione in cui riflette sui nessi fra l'autunno caldo e le sfide del presente, "per trovare forza e nutrimento, ricordando i modi in cui cinquant'anni fa siamo stati capaci di 'cambiare il modo di pensare, di lavorare, di vivere'."
12,00

Nonni in gioco. 36 filastrocche vecchiette e bambine

Nonni in gioco. 36 filastrocche vecchiette e bambine

Chiara Ingrao

Libro: Copertina morbida

editore: Gallucci

anno edizione: 2019

pagine: 58

C'erano una volta le nonne in cucina e i nonni in poltrona... ma davvero ci sono ancora? Scopri quante cose divertenti si possono fare giocando con nonne e nonni del Duemila in terrazza, sull'autobus, con tutto e con niente... Viaggi, scherzi, feste, storie di vita vissuta, raccontate in rima per farsi il solletico con le parole. Età di lettura: da 3 anni.
9,90

Migrante per sempre

Migrante per sempre

Chiara Ingrao

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2019

pagine: 405

Dall'Italia degli emigranti a quella degli immigrati, cinquant'anni nella vita di Lina, ispirata a una storia vera: bambina in Sicilia, ragazza in Germania, donna a Roma. Un paese di padri lontani e di preti padroni, di pistacchi e di mandorle; un papà che varca i confini da clandestino, una madre assente e inafferrabile che condiziona ogni scelta. La nonna bracciante è mamma e maestra, ma non è lei che può decidere chi parte e chi resta. Partire è inverno tedesco, è la fabbrica: è suoni incomprensibili sputati in faccia, sorelle perdute e amicizie turche, compaesani soffocanti. Manca l'aria, i sogni s'infrangono e le parole vecchie non bastano più. Per Lina si apre una stagione di nuove esperienze, e la sfida di un amore forse impossibile. Riesce a tornare, finalmente: ma dove? Affetti e fatiche, solitudini e alleanze impreviste, in un mondo profondamente cambiato ma con la stessa ostinata voglia di trovare la propria strada, fra radici strappate e sprazzi di futuro.
20,00

Maldipaura

Maldipaura

Chiara Ingrao

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2018

pagine: 29

Nel mondo reale quali paure fanno più male? Quali stravolgono le menti e le facce, e spargono ansie, e oscure minacce, per farci obbedire ai loro comandi? La fifa dei piccoli, o le paure dei grandi? Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Soltanto una vita

Soltanto una vita

Chiara Ingrao, Laura Lombardo Radice

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2016

pagine: 408

Chiara Ingrao racconta la lunga esperienza di vita della madre, Laura Lombardo Radice, pubblicandone le lettere, gli articoli, le interviste, gli appunti. A ogni capitolo antepone un proprio "prologo", fatto di ricordi e di riflessioni, e fitto di echi di altre voci: un dialogo postumo, fra due generazioni di donne che hanno tentato un percorso di libertà, per se stesse e per gli altri. I toni e i temi sono molteplici, come le esperienze di Laura. Ci sono i drammi: la carcerazione del fratello, la morte di Giaime Pintor, l'occupazione nazista. C'è l'amore, nelle lettere al suo compagno di vita Pietro Ingrao, e, per la prima volta in questa nuova edizione del 2016, in dieci lettere che lui scrisse a lei fra il 1943 e il 1945. C'è l'ironia di buffe cronache di vita familiare, e la passione di un'insegnante che già negli anni '50 anticipava i contenuti delle lotte del '68 e di oggi, nel rapporto con gli studenti e con i contenuti del sapere. C'è, a più di settant'anni, l'esperienza del volontariato in carcere: non assistenza compassionevole ma sfida politica radicale, alla logica della repressione, dell'esclusione e della pena. E in questa radicalità, ma anche in un tessuto intenso di rapporti umani, l'identità comunista di Laura: dagli anni della cospirazione e della resistenza antifascista, ai conflitti aspri degli anni '50; dal rapporto con il movimento studentesco e il femminismo, alle riflessioni sul terrorismo e sulla pena di morte.
16,00

Soltanto una vita

Soltanto una vita

Chiara Ingrao, Laura Lombardo Radice

Libro

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2013

La storia di una madre, Laura Lombardo Radice, ricostruita dalla figlia Chiara Ingrao attraverso le sue lettere, le poesie, le interviste, gli articoli, gli appunti, e ripensata attraverso il filtro della propria esperienza. Ma anche la storia del Novecento, dietro e dentro la vita di una donna comunista, compagna di vita e di lotte di Pietro Ingrao. Un dialogo postumo, fra due generazioni di donne che hanno tentato un cammino di libertà per se stesse e per gli altri.
18,00

Oltre il ponte. Pensieri di una femminista di frontiera, 1976-2001

Oltre il ponte. Pensieri di una femminista di frontiera, 1976-2001

Chiara Ingrao

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 172

Per la generazione antifascista di cui cantava Calvino in "Oltre il ponte", il lavoro della memoria è stato un impegno incessante. Non è stato così per la generazione degli anni 70, marchiata dall'immagine degli "anni di piombo" e incapace di rivendicare le grandi conquiste di libertà prodotte dai conflitti sociali di quel decennio. Le riflessioni raccolte in "Oltre il ponte" esplorano alcuni di quei conflitti dimenticati, attraverso la lente di un'esperienza personale vissuta sempre nelle zone di frontiera fra femminismo e altri movimenti. I testi coprono il periodo dal 1976 al 2001 e ruotano attorno a quattro nodi tematici: libertà/maternità, soggettività/lavoro, conflitti/guerra, diversità/ diritti. Al volume è allegato l'audiolibro di "Dita di dama", storia di due ragazzine di quarant'anni fa, una studentessa e l'altra operaia, nel turbinio dell'Italia che cambia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.