fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Curzel

Ti collocherò sulla roccia. Spunti per il cammino spirituale in compagnia dei Padri

Ti collocherò sulla roccia. Spunti per il cammino spirituale in compagnia dei Padri

Chiara Curzel

Libro: Libro in brossura

editore: VITREND

anno edizione: 2022

pagine: 256

"Queste riflessioni ci aiutano a metterci in ascolto della vita e del Signore che parla dentro di essa, attraverso alcune pagine della Scrittura e degli spunti che provengono dalle prime comunità cristiane, che con freschezza e intelligenza hanno accolto e comunicato la novità del Vangelo. Perché la Parola risuonata in tempi lontani, grazie allo Spirito santo, è pronunciata da Dio nel presente, e la sua azione salvifica, testimoniata dalla storia narrata, si prolunga oggi, per noi, facendo diventare anche la mia, la nostra, una storia di salvezza."
16,00

La parabola della dracma perduta

La parabola della dracma perduta

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2021

pagine: 96

«Rallegratevi con me, perché ho trovato la moneta che avevo perduto ». Così, io vi dico, vi è gioia davanti agli angeli di Dio per un solo peccatore che si converte. Il dramma della perdita e la gioia del ritrovamento. Un viaggio attraverso i testi patristici che meglio interpretano la parabola lucana, capaci di abbracciare l'arco totale della storia, l'intero processo del cammino spirituale, la ragione ultima dell'incarnazione e della redenzione, la missione della Chiesa nel mondo.
9,50

Pensiero e parole. Teologia in dialogo

Pensiero e parole. Teologia in dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 204

Questo volume propone una riflessione a più voci sul rapporto tra teologia, scienze religiose e nuove esigenze di formazione nella società della comunicazione e del pluralismo culturale. La prima parte ospita contributi sui contesti culturali e teologici contemporanei, mentre la seconda è dedicata ad approfondimenti legati all'ambito di singole discipline, con temi e argomenti che possono costituire elementi di interesse nel dialogo tra la teologia e il mondo di oggi.
20,00

La speranza della croce

La speranza della croce

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume approfondisce i testi che raccontano e tramandano il mistero pasquale, nella triplice scansione di passione, morre e risurrezione. Giulio Michelini pone le premesse per accostarsi ai Vangeli sinottici con l’intelligenza della fede e senza la paura delle domande «scomode», mentre Massimo Grilli si sofferma sulla passione secondo Giovanni cogliendo le connessioni, le metafore e i rimandi che fanno del racconto giovanneo un mosaico ricco di significati teologici. Leonardo Paris sperimenta una lettura originale della morte di Gesù alla luce della categoria dell’eredità, assunta come chiave ermeneutica del rapporto tra Padre e Figlio e anche tra Gesù e gli uomini suoi «fratelli». Paul Renner propone invece un contributo di carattere esistenziale, accostando la Via Crucis alle molte esperienze umane di sofferenza e di redenzione che, al pari della via sacra del Cristo, possono essere narrate, rappresentate e celebrate. Il volume si conclude con il tema della risurrezione, affidato all’esegesi marciana di Maurizio Guidi e a quella lucana di Carlo Broccardo, i quali, pur partendo da testi evangelici e approcci differenti, accompagnano il lettore nell’analisi e nella comprensione dei brani.
17,00

Ritornare a Trento. Tracce agostiniane sulle strade del Concilio tridentino

Ritornare a Trento. Tracce agostiniane sulle strade del Concilio tridentino

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 168

«Ritornare a Trento non è certo per noi guardare nostalgicamente al passato, a quel passato, aggrappandoci a tradizionalismi sterili. Per noi studiosi trentini significa piuttosto mantenere vivo un mandato che la storia ci ha affidato, quello di tornare sui luoghi, le persone, le idee tridentine che sono state determinanti per lo sviluppo della storia e della teologia, non per una sterile riproposizione, ma per una conoscenza e un’indagine più approfondita che permettano di comprenderne la genesi, l’evoluzione, entrare nell’elaborazione del pensiero per sfuggire alle semplificazioni e ritrovarne le piste più feconde per continuare a fare teologia oggi. Guardare indietro, ritornare, non è necessariamente rimpiangere o riproporre alla stessa maniera; può essere anche (ed è il nostro intento) ripercorrere le strade che hanno fatto sì che in un determinato tempo e in un determinato luogo sorgessero quelle domande e quelle risposte che hanno portato la storia religiosa – e non solo –, la storia europea – e non solo – in una certa direzione, fino all’oggi». Il volume presenta gli Atti del convegno dello Studio Teologico Accademico Trentino Ritornare a Trento. Tracce agostiniane sulle strade del Concilio Tridentino, Trento, 2-3 marzo 2015.
18,00

Studi sul linguaggio in Gregorio di Nissa

Studi sul linguaggio in Gregorio di Nissa

Chiara Curzel

Libro

editore: Ist. Patristico Augustinianum

anno edizione: 2015

Il saggio si sofferma sull'uso del linguaggio teologicamente impegnato nelle opere del cappadoce Gregorio Nisseno.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.