fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Castellani

Savana on the road. Il diritto di sognare

Savana on the road. Il diritto di sognare

Chiara Castellani, Mariapia Bonanate

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Un medico, Chiara Castellani, chirurgo di guerra, da ventisei anni in Africa, la terra sognata sin da bambina. Kikobo, l'infermiere, colpito dall'Aids con cui ha imparato a convivere fino a farselo amico, per aiutare tanti altri a salvarsi. La Repubblica Democratica del Congo, un Paese in sofferenza, lacerato da guerre civili continue, da violenze, da malattie, dalla fame. Sono i protagonisti e lo scenario di questo intenso libro che trascina in vicende indimenticabili. Chiara con Kikobo e la sua motocicletta, una Yamaha 25 fuoristrada, percorrono ogni mese la savana, guadano fiumi, attraversano la brousse per raggiungere i villaggi più dimenticati e curare gli ammalati. Lui è diventato quel braccio destro che Chiara ha perso in un incidente sulle strade africane e che le ha guadagnato il nome di 'angelo con un'ala sola'. Chiara e Kikobo, in quegli interminabili e avventurosi viaggi, sognano insieme un futuro, dove il diritto alla vita, alla salute, all'istruzione, alla pace siano rispettati. Dove la partecipazione sociale e politica della gente trasformi il Congo in un Paese democratico non solo a parole. Nei fatti. Chiara, missionaria laica, in una lunga lettera-colloquio all'amico infermiere racconta questo sogno e ci svela un'Africa sconosciuta nella sua capacità di inventare e costruire il proprio futuro.
18,00

Una lampadina per Kimbau. Le mie storie di chirurgo di guerra dal Nicaragua al Congo raccolte da Mariapia Bonanate

Una lampadina per Kimbau. Le mie storie di chirurgo di guerra dal Nicaragua al Congo raccolte da Mariapia Bonanate

Chiara Castellani

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: 220

A ventisei anni, una specializzazione in ginecologia e ostetricia, Chiara parte per il Nicaragua. Con l'entusiasmo dei primi passi si dedica a far nascere "niños morenos". In Nicaragua, diventa per necessità chirurgo di guerra sul fronte dei sanguinosi scontri fra sandinisti e contras. I suoi sogni di medico che porta la vita, s'infrangono contro la realtà dei morti saltati in aria sulle mine o falciati dalle katiusce. Per sette anni "Doctora Clarita" si batte per la pace e per la ricostruzione del paese. Terminata la missione in America Latina, parte per lo Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo. Unico medico per centomila abitanti, anche dopo la mutilazione del braccio destro, continua a lottare, per salvare vite umane.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.