Libri di Cesare Veneziani
Cabriolet
Cesare Veneziani
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 175
Stefano Pratesi. La sua storia dall'infanzia all'età adulta tra genitori fantasma, relazioni turbolente e amicizie inossidabili. Indistruttibili. Un destino che segue le note della sua musica e il filo imprevedibile del caso, che, nel tempo, cambia faccia. C'è un grande amico (Federico), un pescatore conosciuto all'alba di una notte senza senso (Claudio Malappioni), uno strano pappone (Tony Elle Elle), un detective pieno di problemi (Arturo Zanotti), un croupier senza nome, una donna bionda, "Dritta", da sposare (Lara). E poi c'è Winona, che è tutto e niente: come l'amore.
Yoshytoshi
Cesare Veneziani
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Un romanzo anomalo.
Matrioska
Cesare Veneziani
Libro: Libro in brossura
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 218
Matrioska è una storia d'amore. Anzi, due.
Cambio pelle
Cesare Veneziani
Libro
editore: Talos Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 178
Tratto da una storia vera, Cambio Pelle racconta un anno di vita di Pietro Mastai. Pietro è un ragazzo fortunato: vive da cinque anni con la donna che ama (Asia) ed è a capo di una piccola etichetta discografica che grazie al suo artista di punta (Bogdan) si appresta a fare il salto di qualità nel mondo della musica elettronica. Un giorno di giugno Bogdan viene invitato ad esibirsi in Svezia, in occasione di un festival molto importante, ma nell'arco del week end che avrebbe dovuto consacrarlo come label manager, Pietro si ritrova improvvisamente a mani vuote: Asia lo lascia con una inspiegabile e contorta e-mail mentre Bogdan si allontana, prima di svanire nel nulla. Inevitabilmente, le separazioni spingeranno Pietro verso un abisso dal quale, complice l'esplosione di una psoriasi incontrollabile, sarà difficile rialzarsi. Così, in questa nuova condizione psicofisica, fortemente debilitata e senza punti fissi, Pietro si troverà spalle al muro, faccia a faccia con la paura, in quello spazio bianco fra la solitudine e la libertà, dove accadono mille cose e niente sembra durare, lo stesso luogo dove si fanno i conti col perfetto sconosciuto che c'è in ognuno di noi.