fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare De Simone

L'Isonzo mormorava. Fanti e generali a Caporetto

L'Isonzo mormorava. Fanti e generali a Caporetto

Cesare De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2023

pagine: 342

«Il senso esatto della guerra, la precisa dimensione umana e politica del grande carnaio che andava da Montello al Grappa, dall’Isonzo al Piave stavano nella memoria del fante.» La Grande Guerra vista con gli occhi dei fanti contadini, vissuta giorno per giorno da milioni di uomini gettati nelle fornaci dell’Isonzo e degli Altipiani senza che sapessero il perché di tanta sofferenza e di tanta strage. L’autore, giornalista e storico della Resistenza, ricostruisce con un montaggio scarno ed essenziale il reale volto della Prima guerra mondiale sul fronte italiano: l’atteggiamento spesso irresponsabile degli alti comandi, l’oscuro eroismo dei soldati, gli ammutinamenti, le fucilazioni sommarie e le decimazioni.
19,00

Venti angeli sopra Roma. I bombardamenti aerei sulla città eterna (il 19 luglio e il 13 agosto 1943)

Venti angeli sopra Roma. I bombardamenti aerei sulla città eterna (il 19 luglio e il 13 agosto 1943)

Cesare De Simone

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 360

Per la prima volta dopo mezzo secolo vengono ricostruiti i due principali bombardamenti che Roma subì nell'estate del '43. In base a materiale inedito e attraverso il racconto in presa diretta dei sopravvissuti: i superstiti del quartiere San Lorenzo, i piloti dei caccia italiani che decollarono per intercettare le fortezze volanti, gli aviatori americani della Dodicesima Air Force che partirono dagli aereoporti nord-africani per attaccare la Città eterna da 6000 metri di quota ("venti angeli" era appunto il codice radio dei bombardieri, che stava ad indicare 20000 piedi d'altezza).
18,00

Donne senza nome

Donne senza nome

Cesare De Simone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 216

Nel corso di una ricerca d'archivio Sandro, giornalista, s'imbatte nello scarno resoconto di un episodio dell'occupazione nazista di Roma: la fucilazione di dieci donne che avevano dato l'assalto a un forno. Il fatto, realmente accaduto ma dimenticato dalla storia "ufficiale", a poco a poco diventa un'ossessione per il protagonista che - a cinquant'anni di distanza decide di investigare, parlando coi testimoni, cercando le prove, interrogando i documenti.
13,00

Gli anni di Bulow. Nel 50º della Repubblica la testimonianza di Arrigo Boldrini

Gli anni di Bulow. Nel 50º della Repubblica la testimonianza di Arrigo Boldrini

Cesare De Simone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 360

Boldrini, 81 anni, il comandante partigiano Bulow, medaglia d'oro al valor militare della Resistenza, presidente nazionale dell'ANPI, parlamentare e senatore ininterrottamente fino al 1994, risponde alle domande cruciali sulla Resistenza e la lotta partigiana che in questi ultimi anni sono state al centro di numerose polemiche. Bulow è uno di quelli che hanno conquistato la democrazia e poi hanno continuato a lottare per difenderla e per accrescerla.
21,00

L'Isonzo mormorava. Fanti e generali a Caporetto

L'Isonzo mormorava. Fanti e generali a Caporetto

Cesare De Simone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 320

19,30

Pio La Torre, un comunista romantico

Pio La Torre, un comunista romantico

Cesare De Simone

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 192

12,00

L'Isonzo mormorava. Fanti e generali a Caporetto

L'Isonzo mormorava. Fanti e generali a Caporetto

Cesare De Simone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1999

pagine: 324

10,00

Roma città prigioniera. I 271 giorni dell'occupazione nazista (8 settembre '43-4 giugno '44)

Roma città prigioniera. I 271 giorni dell'occupazione nazista (8 settembre '43-4 giugno '44)

Cesare De Simone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 320

Roma ore 20.45 di mercoledì 8 settembre 1943: inizia l'attacco alla città da parte dei tedeschi di Kesselring che dura fino alla sera del 4 giugno 1944, quando l'ultima pattuglia di guastatori della 'Goering' esce dal quartiere Flaminio avviandosi verso Nord. Complessivamente 271 giorni di occupazione. Una cronaca stesa in forma quasi di diario in cui vengono riferiti, accanto a episodi noti come l'attentato di via Rasella e la conseguente vergognosa rappresaglia delle Fosse Ardeatine (345 assassinati), anche eventi sconosciuti ai più e apparentemente di trascurabile importanza, che invece illustrano in modo non meno significativo le ristrettezze e le sofferenze imposte in quei nove lunghi mesi alla popolazione della capitale.
14,90

Venti angeli sopra Roma. I bombardamenti aerei sulla città eterna (il 19 luglio e il 13 agosto 1943)

Venti angeli sopra Roma. I bombardamenti aerei sulla città eterna (il 19 luglio e il 13 agosto 1943)

Cesare De Simone

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1993

pagine: 360

Per la prima volta dopo mezzo secolo vengono ricostruiti i due principali bombardamenti che Roma subì nell'estate del '43. In base a materiale inedito e attraverso il racconto in presa diretta dei sopravvissuti: i superstiti del quartiere San Lorenzo, i piloti dei caccia italiani che decollarono per intercettare le fortezze volanti, gli aviatori americani della Dodicesima Air Force che partirono dagli aereoporti nord-africani per attaccare la Città Eterna da 6000 metri di quota ("venti angeli" era appunto il codice radio dei bombardieri, che stava ad indicare 20000 piedi d'altezza).
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.