Libri di Catherine Cusset
La definizione della felicità
Catherine Cusset
Libro: Libro in brossura
editore: Astoria
anno edizione: 2022
pagine: 336
Ève e Clarisse non si conoscono. Dalla Francia, Ève è andata a vivere a New York e conduce un'esistenza stabile e tranquilla, che ben si armonizza con il suo lavoro di chef a domicilio. Clarisse vive a Parigi e non conosce altro che il caos, nella quotidianità e negli amori, numerosi, contrastati e passionali. Eppure queste due donne hanno un legame segreto, che emergerà in modo del tutto casuale ma che, da quel momento, segnerà la vita di entrambe. Il racconto di due donne nate negli anni '60, che incarnano una generazione e un'epoca, ma anche due modi differenti, talvolta opposti, di vivere il corpo, il desiderio, l'amore e la maternità.
Una vita d'artista. David Hockney
Catherine Cusset
Libro: Copertina morbida
editore: Guanda
anno edizione: 2020
pagine: 228
Nato nel 1937 in una piccola città nel Nord dell'Inghilterra, David Hockney ha dovuto lottare per affermarsi come artista. Dopo aver lasciato la sua casa a Bradford per il Royal College of Art di Londra, la sua carriera conosce un'impennata. Eppure, il giovane David non riesce a superare un profondo senso di inadeguatezza dovuto alla sua omosessualità, nemmeno lontanamente accettata nella società di quei tempi, e all'inclinazione per un'arte figurativa considerata non abbastanza contemporanea. È soltanto oltreoceano, prima a New York e poi in California - dove inizia a dipingere le sue celebri piscine - che Hockney trova finalmente la propria libertà. Sono anni di edonismo, di eccessi e di amori, come quello per Peter, suo studente e modello. Ma anche di nuove sfide, che lo costringono a confrontarsi con delusioni sentimentali e innumerevoli perdite (negli anni drammatici dell'epidemia di Aids), e che David attraversa con una sempre rinnovata ispirazione. Muovendosi tra biografia e invenzione, questo delicato romanzo ripercorre quella stessa vita che David ha immortalato nelle sue opere: un vero e proprio ritratto d'artista di chi ha fatto della creatività la ragione della propria esistenza.
Il problema con Jane
Catherine Cusset
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2006
pagine: 317
Jane, professoressa in un'esclusiva università americana, riceve una mattina un pacco misterioso. È un manoscritto anonimo, che racconta la storia della sua vita nei minimi dettagli, mettendone a nudo i pensieri più intimi e che contiene rivelazioni e informazioni private su di lei - dalle vicende amorose che la tormentano, alle lotte intestine in seno al mondo accademico. Le vicende che ruotano intorno al manoscritto anonimo si intrecciano con il ritratto psicologico della protagonista, single in carriera afflitta dalla solitudine, e del suo mondo.
Confessioni di una spilorcia
Catherine Cusset
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2004
pagine: 103
In anni in cui lo shopping è l'attività prediletta da molte donne, la protagonista di questo romanzo lotta strenuamente contro la sua tirchieria. Ma soccombe. Non può trattenersi dal calcolare, dal mercanteggiare, dal paragonare in continuazione i prezzi delle cose. Al ristorante soffre a dividere in parti uguali il conto, quando sa di avere mangiato meno degli altri. Un bel vestito se lo concede solo se in svendita. Con dosi massicce di autoironia, e di cinica onestà, la "spilorcia" racconta la sua battaglia quotidiana contro lo spreco e contro le tentazioni. Una battaglia cruenta, che va vinta a tutti i costi, ricorrendo a qualsiasi bassezza, forse per placare un'ansia che ha origini lontane.
Ai miei non piaci molto, lo sai
Catherine Cusset
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2009
pagine: 326
Nata in Bessarabia alla fine degli anni Trenta, Elena vive con gli zii e la nonna: cresce tra l'austerità e la rigidità dell'educazione impostale dai due zii e la dolcezza, la comprensione che riceve dalla nonna. Studentessa modello nella Romania comunista (e antisemita) di Ceausescu, diventa fisico nucleare e s'innamora di un ragazzo ebreo, che sposa contro il parere della famiglia. Dopo un difficile periodo trascorso in Israele, riesce a coronare il suo sogno di sempre: emigrare negli Stati Uniti per rifarsi una nuova vita, a cominciare dal nome: Elena diventa Helen. Una volta raggiunto l'"Eldorado", spera che anche suo figlio Alex saprà approfittarne, assicurandosi "un brillante avvenire" dopo aver studiato ad Harvard. A meno che Marie, l'arrogante ed egoista fidanzata francese di Alex, non lo attiri dall'altra parte dell'Atlantico. Tra malintesi e ostilità con la nuora, Helen compie col figlio gli stessi errori di cui è stata vittima.