Libri di Catello Parmentola
L'intervento dei servizi sanitari nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli
Catello Parmentola, Marco Pingitore
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 132
Questo volume prova a rispondere al disagio che tutti gli attori istituzionali e professionali hanno rappresentato con riferimento al modo in cui la Riforma Cartabia ha normato l'intervento dei Servizi Sanitari nei procedimenti a tutela delle persone minorenni nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli con l'introduzione dell'art. 473-bis.27 c.p.c. Al di là delle intenzioni, l'incrocio tra i codici e i paradigmi del contesto giudiziario e del contesto sanitario genera molte difficoltà: la formulazione dell'art. 473-bis.27 c.p.c. non delinea con chiarezza i confini, generando un'inesorabile commistione tra ruoli e funzioni. Questo volume segnala dettagliatamente le criticità, da quelle giuridiche a quelle epistemologiche e deontologiche, ma consiglia anche delle misure applicative che possono lenire gli effetti di un consenso informato viziato, oltre ad avanzare anche delle ipotesi revisionali della norma oggetto di confronto nelle sedi deputate. Un testo operativo, scritto con un taglio molto pratico, risulta particolarmente utile per psicologi che operano nel Servizio Sanitario Nazionale, consulenti tecnici d'ufficio e di parte, avvocati, magistrati, assistenti sociali.
La storia della psicologia italiana. Per connettere, identificare, appartenere
Catello Parmentola
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2022
pagine: 477
Mentre tutto si spezzetta e ci spezzetta, troppi e troppo diversi Corsi di Laurea, troppe e troppo diverse Scuole di specializzazione, troppi orientamenti applicativi e mille nuovi mestieri psicologici, con la politica professionale che cerca di dividere le generazioni, il pubblico dal privato e così via, c'era bisogno di una bella Storia ri-connettiva. Mentre tutto si spezzetta e ci spezzetta, un volume che provasse a connettere tutte le cose psicologiche disseminate in 150 anni, sia tra di loro e sia con gli psicologi di oggi e i loro pulsanti esercizi professionali, era un dovere. Mentre tutto si spezzetta e ci spezzetta, un volume che mediasse identificazione professionale e appartenenza comunitaria, forse era indispensabile. Presentazioni di David Lazzari, Roberto Calvani e Eugenio Calvi.
Il manuale deontologico degli psicologi. Tra le parti e nella parte
Catello Parmentola, Elena Leardini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2020
pagine: 286
Tra le parti e nella parte ad indicare che le più esposte frontiere deontologiche istituiscono conflitti non solo tra i diversi attori dei setting professionali ma anche ‘dentro’ l’attore principale, il soggetto psicologo. Manuale deontologico degli psicologi ad indicare l’intenzione di aiutare psicologi e psicoterapeuti a ‘maneggiare’ correttamente la deontologia in ogni loro esercizio professionale. E a sottolineare la possibilità anche di una sua pronta e funzionale consultazione, essendo ogni articolo del Codice Deontologico affrontato singolarmente in modo sequenziato e compiuto. Tra le parti e nella parte ad indicare che le più esposte frontiere deontologiche istituiscono conflitti non solo tra i diversi attori dei setting professionali ma anche ‘dentro’ l’attore principale, il soggetto psicologo. Nel volume, per ogni articolo, il lavoro si è sviluppato allo stesso modo, riflettendone prima la premessa epistemologica, poi inquadramento tecnico-professionale e misura deontologica, infine l’aspetto giuridico.
Il soggetto psicologo e l'oggetto della psicologia. Nel codice deontologico degli psicologi italiani
Catello Parmentola
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: XXII-174
Il manuale deontologico degli psicologi
Catello Parmentola, Elena Leardini
Libro: Libro in brossura
editore: Psiconline
anno edizione: 2024
pagine: 440
Il manuale deontologico degli psicologi vuole aiutare psicologi e psicoterapeuti a maneggiare correttamente la Deontologia in ogni esercizio professionale. La sua struttura lo rende adatto anche alla pronta e funzionale consultazione essendo ogni articolo affrontato singolarmente, in modo sequenziato e compiuto. Di ogni articolo è spiegata la ratio, orientata la corretta interpretazione e indicata la migliore applicazione. Il volume si rivolge a Psicologi, Psicoterapeuti, studenti di Psicologia, specializzandi, cultori e insegnanti di materie deontologiche, psicologiche e di psicologia giuridica.