fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmine Lione

Sarà presto ieri

Sarà presto ieri

Carmine Lione

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 80

"Sarà presto ieri" è l'opera quinta di Carmine Lione, protagonista con una raccolta di poesie nella cui essenza dimorano temi cari all'autore quali il fluire del tempo, la magia di luoghi maliconici e l'amore. In particolare lo sguardo rivolto alla montagna, musa ispiratrice per i suoi assordanti silenzi, e ai borghi fantasmi visitati dallo stesso autore, si caratterizza quale momento di riscoperta della bellezza caduca propria dell'esperienza umana, il tutto in una dimensione spazio-temporale inevitabilmente destinata ad un corto-circuito razionale, a vantaggio di un tempo psicologico nelle cui pieghe sono le sensazioni a spuntarla.Un viaggio intenso, emotivamente coinvolgente e ricco di spunti di riflessione sul fascino sconfinato eppure terrificante dell'esperienza umana: malinconica, emozionante, poetica.
10,00

L'odore del sale

L'odore del sale

Carmine Lione

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 66

Trenta poesie-canzoni dense di tracce visive e sfumature cromatiche che rimandano al motivo per cui, nel gioco al massacro della vita, vale forse la pena di non alzarsi dal tavolo allorché la partita è ancora in corso. Nella sua opera quarta, Carmine Lione scalfisce in un canzoniere di versi dal ritmo vertiginoso le coordinate di un viaggio che toglie il fiato, attraverso pagine d'amore solo in apparenza sconfitte dal peso del tempo eppure intrise dello speciale aroma del sale, elemento giudicato sacro da Khalil Gibran per quella sua unicità di ritrovarsi nella profondità del mare e nelle lacrime degli uomini d'ogni tempo.
7,50

La fine dell'inverno

La fine dell'inverno

Carmine Lione

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 96

Dopo "Tempi moderni" e "Luce al neon", Carmine Lione torna alla scrittura con "La fine dell'inverno", raccolta di poesie più opportunamente definite dallo stesso autore come "pensieri sparsi a ritmo cadenzato". Vita, amore, dolore e riflessioni su un tempo sempre più psicologico e meno cronologico: il corpus delle quarantasei composizioni intreccia confessioni amorali e osservazioni dense di compassione autentica circa il destino dell'uomo, artisticamente salvato ed esistenzialmente condannato a morte dai propri guasti interiori. Un sentiero ignoto, battuto quasi per miracolo, in notti dense del retaggio d'amore, intento a far luce nel ritorno verso casa di un antieroe postmoderno alla disperata ricerca di agognate redenzioni ed insperate auto-assoluzioni.
12,00

Luce al neon

Luce al neon

Carmine Lione

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 184

"Luce al neon" è la storia di Dwight Haden, un americano molto diverso da tutti gli altri. È la sua vita ad esigere questa diversità. Dwight sta per morire a causa di un cancro che, giorno dopo giorno, lo consuma lentamente. Eppure, non sembra molto interessato a quanto gli accade. È distante. Distante dalla piega che ha preso la sua esistenza, distante dal presente e da un futuro ormai segnato. La vita di Dwight Haden ruota tutta attorno ad un unico processo mentale : la ciclica rivisitazione dei tre indimenticabili amori che hanno caratterizzato il suo percorso. Vive i suoi giorni senza pensare a ciò che gli potrà accadere. Non si preoccupa affatto del dolore fisico che pure lo attanaglia. Per Dwight Haden conta solo il suo passato, le sue scelte, gli incontri che, uno dopo l'altro, hanno caratterizzato la sua esistenza. Il ricordo di quei tre amori così vitali, di quegli incontri così unici è tutto ciò che gli resta. E poi c'è New York. La salvifica New York. La "Città che non dorme mai". Proprio come lo spirito insonne di Dwight.
16,00

Tempi moderni

Tempi moderni

Carmine Lione

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 146

Leggere Poe, amarlo, capirlo, e trarre da lui ispirazione, inalandone le cupe atmosfere, assaporandole ed espirandole via, in una nuvola di paure svuotate. Colpisce nei racconti di Carmine Lione una decisa circolarità, per cui i personaggi, nello spazio di poche pagine, vivono una curva ascensionale, toccano il picco dell'ascesa in una grande o piccola epifania, significativa per l'esistenza di ciascuno, e poi precipitano, ma senza traumi né ferite, verso il basso, lungo la curva discendente. Racconti di uomini senza volto, in cui il lettore potrà ritrovarsi con un brivido di disagio, riconoscendosi prigioniero di un timore nascosto, di un dubbio irrisolto, di una domanda senza risposta. Confessioni sincere, scrive Lione, e situazioni quanto mai irreali insieme, da rifuggire o da indagare, lasciandosi vincere da quella forza attrattiva che spinge a guardarsi dentro.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.