Libri di Carmelo La Rosa
Gesù bello. L'attrattiva di un innamoramento
Carmelo La Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudi
anno edizione: 2025
pagine: 118
“Gesù bello, non un Gesù qualsiasi ma il bel Gesù, il più bello tra i figli dell’uomo per la sua bellezza ed eleganza dell’essere, del vivere, dei sentimenti, dei pensieri, della parola, per il suo amore al Padre e all’umanità, un Gesù meraviglioso che profuma di fragranza come il pane, un Gesù giovane, sempre nuovo, attuale e attraente, l’altra faccia della realtà che mi circonda. Questo è il mio Gesù, il Gesù che amo, il Gesù che ho trovato mi piace chiamarlo Gesù bello". Don Carmelo, attraverso queste pagine, in maniera semplice e convincente, con immagini di fantasia creativa, racconta e condivide il suo innamoramento di Gesù Cristo. Non è facile dire l’amore, sviscerarlo, Don Carmelo ci prova e ci riesce.
Togliti i sandali. Albania, il sapore dei primi passi
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 1999
pagine: 96
L'autore di questo libro, missionario in Albania, condivide l'occasione che ha avuto di inserirsi nella massa, nella miseria, di condividere il pane, il tetto, le fatiche, entrando nel vissuto e nella vita del popolo albanese. Un'occasione unica, un tempo di grazia, esperienze irripetibili che l'autore considera patrimonio comune da condividere.
Aquile nel bunker. Sete di pace in Albania
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 1997
pagine: 112
Prigionieri della speranza. Albania, i giorni del caos
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Ed Insieme
anno edizione: 1997
pagine: 112
La locanda. Briciole di sequela in Albania
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2000
pagine: 96
La corda e il secchio. Incontri con Gesù ai bordi del pozzo
Carmelo La Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudi
anno edizione: 2024
pagine: 138
In Africa i missionari avevano scavato un pozzo ma qualcuno continuava a rubare la corda, oggetto prezioso e quasi introvabile. Così il villaggio resta senza acqua. Quell’immagine di pozzo inutilizzabile e dell’acqua amara che si fa desiderare si è scolpita nella mia mente. Ci rimanda alla profondità della vita spirituale. Dio è giù nel profondo del pozzo del nostro cuore. Ma noi intravvediamo appena l’esistenza dell’acqua. La sete e l’acqua non riescono a rapportarsi e a ricongiungersi. Ci mancano sia la corda sia il secchio. Nella vita spirituale la corda è ancora più preziosa che in Africa. Come raggiungere Dio nel pozzo? Nel caos delle distrazioni, nel turbinio dei rumori, nel vortice delle nostre preoccupazioni e agitazioni, il seme della preghiera dentro di noi è soffocato. Abbiamo sete di preghiera e non riusciamo ad agganciarci all’acqua. Quanto costa e quanto è importante un pezzo di corda, in certi luoghi e in certe situazioni! In queste pagine, Don Carmelo si diverte a comunicarci la la sua fatica di calare la sua corda nel pozzo per arrivare all’acqua.
Un sogno fra le mani. La gioia della missione
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2001
pagine: 96
Sul torrente Cherit. Solitudini e incontri di un neofita
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 88
Maestra di tenerezza. 31 sentieri verso le braccia di Dio
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 96
La vita di fede è un cammino nella tenerezza di Dio. In queste sue trentuno meditazioni, l'autore ci mostra Maria come maestra di tenerezza materna di Dio: la sua maternità è infatti la dimensione umana del divino. Uno strumento utile per approfondire la riflessione su Maria in prossimità del mese di maggio.
Un volto da contemplare
Carmelo La Rosa, Tiberio Mavrici
Libro
editore: Gribaudi
anno edizione: 2002
pagine: 64
Il volto da contemplare in questo libro fotografico è quello dei bambini in Albania, terra provata dalla guerra e dalla povertà, ma non per questo priva di dignità. È la stessa dignità che emerge da questi volti intensi, vivi, ciascuno con la sua storia, il suo dramma. I testi che accompagnano le fotografie di Tiberio Mavrici sono di Carmelo La Rosa - un missionario italiano impegnato da anni in Albania - e sono affiancati dalla traduzione albanese.
Verrò all'altare di Dio. Padre Ettore Cunial, sacerdote, vittima e altare
Carmelo La Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudi
anno edizione: 2020
pagine: 178
Uomo carismatico, mistico, ricco di doni, capace di cogliere il bene e il male, di leggere nei cuori, di entrare in sintonia con le anime. È morto, missionario in Albania, martire della carità, per il bene che faceva, l'8 ottobre 2001, il giorno del suo cinquantesimo di consacrazione religiosa, con diciannove coltellate in tutto il suo corpo, per mano di un giovane che lui aiutava insieme alla sua famiglia. L'8 ottobre 2020 Mons. George Frendo, Arcivescovo di Tirana, ha aperto il Processo per la sua Beatificazione.
Il balcone dell'anima. Incontri in Santuario
Carmelo La Rosa
Libro
editore: Maimone
anno edizione: 2021
pagine: 164
Il libro contiene una raccolta di scritti inediti di Don Carmelo La Rosa, Rettore del Santuario di S. Maria della Vena a Piedimonte Etneo (CT). Il tema principale è quello degli "incontri": l'incontro con Dio e con la Madonna; l'incontro con il Santuario; l'incontro con le persone; l'incontro con se stesso, con la fede e la preghiera; infine l'incontro con la bellezza, i fiori, gli arbusti, le piante, la natura di questa splendida e affascinante montagna.