fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelo G. Catanoso

Il piano operativo di sicurezza. Indicazioni operative, schede esemplificative ed esempi concreti

Il piano operativo di sicurezza. Indicazioni operative, schede esemplificative ed esempi concreti

Carmelo G. Catanoso, Luca Mangiapane

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 562

Dove termina il piano di sicurezza e coordinamento e dove inizia il piano operativo di sicurezza? Pur essendo l'obbligo collocato a carico dei datori di lavoro delle imprese esecutrici, la redazione di questo documento coinvolge pesantemente anche le figure del coordinatore per la progettazione e il coordinatore per l'esecuzione, incaricato di verificare l'idoneità del piano operativo. L'obiettivo del volume è quello di definire correttamente i contenuti dei due documenti, evitando, in particolare, pericolose "invasioni di campo" da parte dei committenti e dei coordinatori potenzialmente in grado di incidere sull'autonomia delle imprese esecutrici. Nel testo, dopo una breve analisi della normativa di riferimento, aggiornata con il recente Dlgs n. 81 del 9 aprile 2008, sono stati definiti i contenuti del piano operativo di sicurezza mediante una serie di schede-tipo di facile e immediata consultazione, nelle quali sono evidenziati i principali punti critici e le misure da attuare per eliminare o ridurre i rischi presenti. Il testo si conclude con un esempio di redazione del piano operativo di sicurezza per un'opera pubblica, completo del corrispondente piano di sicurezza e coordinamento, e con quattro esempi di redazione del piano operativo di sicurezza (tutti riportati sul cd-rom).
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.