Libri di Carmelo Caruso
L'avanguardia in bermuda. La formidabile avventura del Gruppo '63
Angelo Guglielmi, Carmelo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Aragno
anno edizione: 2022
pagine: 108
"Eravamo degli sprovveduti? Per niente. Avevamo ragione? Assolutamente sì. Abbiamo avuto fortuna? Mah. Il successo di pubblico non pensavamo di pretenderlo. I critici letterari? Per un anno li abbiamo sfidati e perfino sostituiti. Avevamo preso il loro posto. Io stesso avevo preso il posto del "papa" Emilio Cecchi sul Corriere della Sera. Non si può insomma dire che la nostra piccola rivoluzione sia stata piccola (…) Noi eravamo sperimentali. Il movimento che in letteratura ha preso il nome di Gruppo '63, questo incendio che per una manciata di anni ha seminato il panico nel mondo della letteratura, terrorizzato i lettori, allarmato Leonardo Sciascia, incuriosito Alberto Moravia e divertito Italo Calvino…" (Angelo Guglielmi)
Grimoires
Carmelo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2019
pagine: 210
Terminata sua prima saga fantasy, l’autore cambia radicalmente genere narrando l’oscura vicenda di cinque musicisti Black Metal, abili maestri nell’arte cerimoniale. In una tenebrosa Lombardia di fine anni '90, la giovane band Mefistofele accresce le proprie capacità esoteriche fino a giungere alla certezza di poter governare le potenze infernali, dimenticandosi che chi gioca con il fuoco rischia di creare grandi incendi e incenerire se stesso. La luce di questo lume logorante attira l’attenzione delle più temibili dottrine magiche, attuando l’ingannevole gioco dell’angelo più fascinoso delle filosofie occulte. L’autore stesso definisce la sua opera come uno scritto volgare e profondamente immorale, ricco di parecchi spunti sul quale poter indagare, solamente però, per i consapevoli di non essere ammassi di carbonio ambulanti. Ogni riferimento a persone o a fatti realmente accaduti, potrebbe anche non essere casuale.
Nero dominio
Carmelo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Astro Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 411
Nel continente di Asthar, giacciono nascosti tre monili, ognuno dei quali dona il potere di accedere a un diverso piano dell'esistenza: il piano dei morti, degli elementali e degli dèi. Karsas, figlio semidivino di Mirtul, dio della morte, grazie ai monili degli elementali e degli dèi, vuole acquisire una potenza incommensurabile per un semidio, arrivando a condurre il suo culto a livelli superiori, rispetto a qualsiasi altra religione. Il suo Nero dominio minaccia Ashtar, tanto che persino gli dèi temono per il loro fato.
L'Eterno devoto
Carmelo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2017
pagine: 215
L’avvento di Karsas, sebbene sia stato coraggiosamente fermato, trascina con sé le sue dolorose conseguenze e fontane di sangue alimentate da Belial. La chiesa della morte si trova ormai smembrata ma la rinascita tra i monarchi di Akasha dell’Eterno devoto riaccenderà quel barlume di fede rimasto assopito dagli errori di Karsas. Gli araldi di Mirtul avranno l’onore di accordarsi con colui che i più rari tomi definiscono il mago più potente dell’universo, il saggio Re Salomone. Giungeranno a lui dopo aver calpestato la rovente sabbia di una Gerusalemme antica, situata in un mondo lontano e dalle strane abitudini, un piccolo gioiello nascosto nell’oscurità dell’immenso cosmo chiamato pianeta Terra. "L’Eterno devoto" giunge come epilogo dell’avventura iniziata dal principe Sargan grazie al libro "L’avvento di Karsas". Come per l’opera precedente, sebbene gli aspetti infernali ancor più marcati, la stima dedita al lettore preclude qualsiasi parola volgare durante l’intera stesura del manoscritto.
L'avvento di Karsas
Carmelo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2017
pagine: 434
Nel piccolo e unico continente di Asthar giacciono nascosti tre monili, ognuno dei quali dona il potere di accedere ad un diverso piano d’esistenza. Il piano dei morti, il piano degli elementari e quello degli dei. Karsas, figlio semidivino di Mirtul, dio della morte, grazie al monile degli elementari e quello degli dei, vuole acquisire una potenza incommensurabile per un semidio arrivando a condurre il suo culto a livelli superiori rispetto a qualsiasi altra religione. Nei rituali e in alcuni incantesimi descritti è presente uno spunto alla tradizione magica cerimoniale, tramandata nei secoli dai più grandi maghi europei grazie ai loro grimories. L’età cui è adatto questo libro è dai quattordici in avanti, sono numerose le scene di battaglie cruente, il sangue sgorga copioso e non mancano situazioni per qualcuno parecchio disturbanti.
Passa piano il cielo
Carmelo Caruso
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 51
La poesia è per Carmelo Caruso condizione biologica, intimo istinto, capacità innata di cogliere il mondo e di leggere la vita. Scrivere poesie è per Caruso comporre un diario in versi, è viaggio concreto e viaggio visionario, è inno d'amore e canto che libera l'animo, è colonna sonora del percorso quotidiano di un uomo tra le contraddizioni dell'esistenza e la scoperta di sempre nuove bellezze.