fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmelo Bonanno

Complementi di estimo. Valutazione dei progetti energetici in edilizia. Perequazione urbanistica

Complementi di estimo. Valutazione dei progetti energetici in edilizia. Perequazione urbanistica

Carmelo Bonanno, Antonio Buggin

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 88

Questo libro tratta due argomenti di estrema attualità: la "riqualificazione energetica degli edifici" e la "perequazione urbanistica". L'obiettivo, dal punto di vista metodologico-estimativo nella valutazione dei progetti energetici, è quello di giungere a una visione che abbia come fondamento un'architettura dell'energia, fondata su contesti costruttivi appropriati alle esigenze energetiche. Ciò impone di abbandonare il dualismo separatistico (costruzione dell'edificio da una parte e tecnologia impiantistica dall'altra) che ha determinato un livello di spreco troppo elevato in termini energetici) per passare a un livello più basso, ma che serva a garantire l'integrazione delle funzioni di base interconnesse con cui si costruisce un edificio moderno energeticamente consapevole. Il problema della perequazione urbanistica si inserisce nel tema più vasto della "perequazione fiscale". Ciò è dovuto a quel processo di decentramento che è da tempo ravvisabile a livello mondiale e le cui ragioni si collegano, da un lato, alla crescita del tenore di vita e, dall'altro, alla globalizzazione dei mercati.
12,00

Economia e gestione aziendale

Economia e gestione aziendale

Carmelo Bonanno

Libro: Copertina morbida

editore: Cortina (Padova)

anno edizione: 2007

pagine: 348

36,00

Biancavilla e Adrano agli albori della democrazia. La ricostruzione dei partiti, le prime elezioni e i protagonisti politici dopo la caduta del fascismo

Biancavilla e Adrano agli albori della democrazia. La ricostruzione dei partiti, le prime elezioni e i protagonisti politici dopo la caduta del fascismo

Carmelo Bonanno

Libro: Libro in brossura

editore: Nero su Bianco Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

È la storia della democrazia riconquistata, così come vissuta da due comuni etnei, Biancavilla e Adrano, nell’immediato dopoguerra, segnato da movimenti politici, mobilitazioni popolari, lotte di emancipazione e per i diritti. Anni di forti contrapposizioni sociali e politiche, tra occupazioni delle terre e “scioperi a rovescio”, e battaglie all’ultimo voto. Il fronte democristiano e quello comunista, l’attivismo della Chiesa e della Camera del lavoro, delle cooperative agricole e dei latifondisti, la militanza e la propaganda di tante donne: le “bizzoche” cattoliche fedeli allo Scudocrociato e le mogli dei capipopolo con bandiere rosse e Falce e martello. Un fervore che, dopo la tragedia fascista, tra il 1946 e il 1948, determina la ricostruzione dei partiti, l’organizzazione di nuove e libere elezioni a suffragio universale, il reinsediamento di sindaci e consiglieri comunali. Fatti e personaggi di Biancavilla e Adrano rivivono in queste pagine, nel racconto appassionato di Carmelo Bonanno, avvalendosi di preziose testimonianze, che rievocano quegli anni pieni di speranza per un futuro di progresso e libertà.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.