Libri di Carlos Macìas de Lara
L'urgenza di una nuova evangelizzazione
Carlos Macìas de Lara
Libro: Libro in brossura
editore: Sion
anno edizione: 2017
L'annuncio dell'angelo ai pastori. Novena di Natale
Carlos Macìas de Lara
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 64
Questa novena segue il racconto di Luca sull'annuncio dell'angelo ai pastori di Betlemme, e propone al lettore alcuni significativi racconti che introducono alla preghiera per aiutarlo a vivere nel Natale la gioia di un incontro speciale. I pastori che si recano alla culla di Betlemme, nel Natale del Signore, contemplano Dio che si è fatto bambino, Dio che si dona agli uomini. Per questo fanno festa, cantano, ed esultano di gioia. Ritornano quindi a casa "glorificando e lodando Dio" per quanto hanno visto e udito, divenendo in tal modo i primi testimoni della Buona Notizia. È così che anche noi siamo invitati a celebrare la Natività di Gesù, oggi troppo spesso ridotta a una festa mondana.
I sette giovani del Vangelo
Carlos Macìas de Lara
Libro: Copertina morbida
editore: Ancora
anno edizione: 2012
pagine: 128
Nel Vangelo incontriamo sette giovani che rispondono in modo differente alla proposta di Gesù di Nazareth. Rappresentano i sette atteggiamenti che la gioventù può assumere davanti al Vangelo... di fronte al quale non si può rimanere indifferenti, ma è necessario fare una scelta concreta.
L'inizio di una vita nuova
Carlos Macìas de Lara
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 96
Un libro semplice e stimolante per chi ha "perso la via" e vuole ritrovarla attraverso la Parola di Dio. Un testo che non solo svela la ricchezza della Scrittura, ma presenta anche l'esperienza personale dell'autore, che si è convertito e ora è divenuto evangelizzatore. In fin dei conti, è proprio nell'incontro con Dio, nell'esperienza del suo amore infinito che la vita cambia e accadono meraviglie. Questo è ciò che ancora oggi, come nei secoli passati, avviene nella Chiesa. Questa è la Buona Novella che la Chiesa annuncia da duemila anni e che oggi Carlos condivide con il lettore: il kerygma - l'annunzio della salvezza - che ha cambiato la sua vita, perché noi non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato (At 4,20). Un testo che può davvero rappresentare l'inizio di una vita nuova. Carlos Macías De Lara, nato in Messico, è un laico, sposato e padre di due figli. Attualmente è il presidente della Scuola di Evangelizzazione Sant'Andrea Italia. Ha svolto la sua opera di evangelizzazione nei seguenti Paesi: Argentina, Brasile, Cuba, Francia, Italia, Messico, Panama, Perú, Spagna, Stati Uniti, Uganda, Ungheria e Venezuela.
Corso Emmaus. Arde il nostro cuore per la parola
José H. Prado Flores
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il corso Emmaus è il secondo dei 21 corsi che integrano il programma di formazione della Scuola di evangelizzazione Sant'Andrea. Lo scopo di questo corso è far innamorare della parola di Dio, per convertirsi in testimoni di Gesù risorto, come i discepoli di Emmaus, i quali ascoltando la parola di Dio lungo la strada, sentono che il loro cuore inizia ad ardere e dopo aver riconosciuto Gesù nello spezzare del pane, ritornano a Gerusalemme carichi di speranza a dare testimonianza di Cristo vivo. Il corso segue uno schema ben preciso che si delinea attraverso quattro tappe: 1. la parola di Dio si presenta attraverso sette immagini, le quali descrivono ciò che la parola è; 2. la parola di Dio ci offre sette effetti che la sua azione produce; 3. la parola di Dio aspetta una risposta da noi, perciò vengono presentati sette atteggiamenti che si devono avere verso di essa; 4. una visione panoramica dei principali protagonisti, eventi e profezie dell'Antico Testamento che prefigurano il Messia e la sua missione.
Giuseppe e i suoi fratelli. Dalla discordia alla riconciliazione
Carlos Macías De Lara
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 144
Questo libro offre un itinerario spirituale sulla fraternità, frutto della meditazione dell'autore su una delle storie più belle ed affascinanti della Bibbia, raccontata negli ultimi tredici capitoli del libro della Genesi: quella di Giuseppe, figlio di Giacobbe, venduto come schiavo dai suoi fratelli per invidia e diventato poi viceré in Egitto e salvatore della sua famiglia e del suo popolo durante la carestia. Si tratta della storia di una famiglia (un padre e suoi dodici figli), icona di Dio Padre e dell'intera famiglia umana. In essa invidia e odio distruggono l'unità e la concordia. Per giungere alla riconciliazione e al perdono fra i fratelli, si renderà necessario un lungo processo interiore di purificazione e di trasformazione. Un percorso denso di accadimenti e alterne vicende, per il quale occorreranno molti anni, densi anche di sofferenze talora incomprensibili e accettabili umanamente con molta difficoltà. Queste pagine ci parlano di come Dio voglia condurre i suoi figli ad avere relazioni nuove: con Lui come Padre e con gli altri come fratelli e di come siamo chiamati ad essere fermento e missionari di questo amore di fraternità.
Camminando verso Dio. 18 racconti dalla saggezza popolare
Carlos Macías De Lara
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 128
Si tratta di una raccolta di diciotto brani, racconti e favole tratti dalla tradizione popolare, che illustrano con semplicità i temi del kerygma, altrimenti detto primo annuncio cristiano, i cui temi sono: l'amore di Dio, il peccato, la salvezza in Gesù, la fede, la conversione, l'infinita misericordia del Signore, la Signoria di Cristo, lo Spirito Santo, la comunità. Ogni storia è accompagnata da una riflessione e una preghiera, così da portare il lettore vicino a Dio. L'obiettivo di quest'opera è di mettere il lettore davanti alla propria coscienza per scoprire in verità e semplicità la propria natura.
Corso nuova vita. L'annuncio del kerygma in 6 tappe
José H. Prado Flores, Carlos Macías De Lara
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 156
Il volume presenta la prima tappa dei 21 corsi della scuola Sant'Andrea, una scuola di formazione nata in Messico e diffusa in più di 60 Paesi. L'itinerario kerygmatico segue i temi fondamentali del "primo annuncio" cristiano: l'amore di Dio, il peccato, la salvezza in Gesù, la fede e la conversione, il dono dello Spirito Santo e l'ingresso in una comunità. La Scuola Sant'Andrea Italia è un'associazione collegata alla sede centrale di Guadalajara, in Messico; la sua metodologia attivo-partecipativa, fondata da José Prado Flores, è un ottimo strumento per la catechesi e la conoscenza biblica che si sviluppa attraverso dinamiche, risorse didattiche e insegnamenti che coinvolgono i partecipanti. In Italia opera un'équipe nazionale che mira alla formazione di équipe nelle singole diocesi o nei movimenti, abilitate a ripetere i 21 corsi del programma nelle proprie comunità ecclesiali. Utilissimi per le diocesi o parrocchie che desiderano implementare questa scuola di evangelizzazione, i corsi della scuola Sant'Andrea sono adatti a giovani e adulti e possono interessare anche operatori di pastorale che desiderano conoscere nuove esperienze di evangelizzazione e trovare input per il loro servizio alla comunità e costituiscono comunque un approfondito e coinvolgente itinerario di formazione biblica e teologica.