fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Ammannati

Sotto l'erba allunghiamo le dita

Sotto l'erba allunghiamo le dita

Carla Ammannati

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Valdo, che ormai novantenne racconta alla giovane amica di quando era Maro, il partigiano; la parabola della solitudine di Aldo, figlio di Togliatti, cresciuto in URSS e finito in una clinica psichiatrica di Modena; la malinconia e la passione del giurista Piero Calamandrei; lo strano caso di un militare che s’innamora mentre lo stanno trasportando in un lager nazista; la prigionia di Gramsci raccontata attraverso il rapporto epistolare con la moglie e, soprattutto, con la cognata. E ancora, personaggi della letteratura: Amos Oz, Fabrizia Ramondino, Alice Munro, Marguerite Yourcenar, Patrick Modiano e Marilynne Robinson. Donne e uomini eccezionali eppur ordinari, figure che hanno lasciato il segno, nella storia piccola o grande. Un libro tra biografia e fiction, una raccolta di racconti che ci trasportano in un Novecento costellato di personaggi grandiosi nel loro intimo rapportarsi agli altri.
19,00

Memorie per un figlio

Memorie per un figlio

Carla Ammannati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 264

Una donna complessa, sensibile, ferita dalla vita. L'incontro con un prete eremita in cima a una montagna della Garfagnana con il quale decide di aprirsi, di provare a sciogliere il grumo solido di dolore sepolto dentro di lei. Tra i due personaggi nasce un sodalizio fatto di frequenti incontri durante un rovente, decisivo mese di agosto, che costituiscono quasi una lunga, ininterrotta seduta psicoanalitica. Ma questi colloqui diventano terapeutici anche per l'uomo. Dopo molti anni Diego e Luisa (Lula) riusciranno a svelarsi reciprocamente fino in fondo e a stabilire un legame molto simile a un amore sensuale, anche se fatto esclusivamente di momenti di anima. Lula dedica la ricostruzione di questo suo itinerario a un Figlio, che è un bambino profugo, solo, avuto in affido. Gli racconta in sostanza tutta la sua vita perché, dice, diventi corredo della vita del ragazzo. E gliela racconta con un artificio drammaturgico: facendo recitare le figure significative della sua esistenza, mettendole in scena, dando loro la parola.
15,00

Zelindo e Argentina

Zelindo e Argentina

Carla Ammannati

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2016

pagine: 240

Questo è un romanzo su un padre e una figlia, le esistenze ricostruite dalle loro voci e dalle pagine di un diario. Zelindo, di famiglia contadina, è un maestro elementare nato trentacinque giorni dopo il Partito Nazionale Fascista. A vent'anni, seconda guerra mondiale, parte soldato, in testa i Canti di Leopardi e una ragazza che lo ha rifiutato. Poi, in un matrimonio faticoso, nasce Argentina, che lo fa innamorare della vita. Argentina, anatomopatologa, legge le cellule dei corpi come una chiromante fa con le carte. Ha vent'anni negli anni Settanta, conosce il pericolo e la bellezza della rivolta. E poi, anziana, il compagno di una vita la lascia per una giovane artista iraniana. E nasce un altro bambino, e anche lui fa di nuovo innamorare della vita.
18,00

Relazione sul nascere

Relazione sul nascere

Carla Ammannati

Libro

editore: ExCogita

anno edizione: 2003

pagine: 216

14,50

La guaritrice di Ventotene

La guaritrice di Ventotene

Carla Ammannati

Libro: Copertina morbida

editore: Meridiano Zero

anno edizione: 2008

pagine: 188

Piccole storie, tratteggiate con pennellate sicure, che prendono corpo dalla voce di una donna, per andare a comporre un quadro brillante e movimentato. Vite che si muovono tra i colori degli Appennini toscani e la luce della splendida isola di Ventotene. Zina la zoppa, nonostante il passo strascicato, è la ragazza più seducente dell'isola. Bellezza misteriosa approdata sulle coste di Ventotene sul piccolo gozzo di un pescatore meschino. Ma da quando c'è lei nessuno ha più bisogno di aspettare il dottore: bastano le sue mani. Proprio su quello scoglio sperduto e lontano dal mondo, Zina conosce il fascino spaurito e un po' ribelle di Pacifico, antifascista al confino insieme ad altri compagni. Un uomo preso nei lacci della nostalgia, una donna con la necessità di colmare un vuoto: un incrocio perfetto di desideri.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.