Libri di Camilla Pagani
Genealogia del primitivo. Il musée du quai Branly, Lévi-Strauss e la scrittura etnografica
Camilla Pagani
Libro
editore: Negretto
anno edizione: 2009
pagine: 124
"L'antropologia scientifica dei nostri giorni, direbbe Detienne, "inventa" l'altro per il fatto stesso di trascriverlo e di registrarlo, riducendo la sua parola vivente e integrale alla materialità e alla logica di un testo. Di qui quel "malinteso" costitutivo e strutturale che caratterizza (come dice Anne-Christine Taylor intervistata da Camilla Pagani nelle pagine finali del presente libro) la pratica scientifica dell'antropologia. Malinteso che rende appunto la scienza dell'uomo sempre di là da venire". (dalla Prefazione di Carlo Sini)
Marek a scuola. Gli insegnanti e l'inserimento degli alunni stranieri nella scuola italiana
Camilla Pagani, Francesco Robustelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
Negli ultimi anni l'Italia è stata sede di un'intensa immigrazione. Questo naturalmente ha creato molti problemi, anche perché, a differenza di altri paesi europei, si è trattato di un fenomeno nuovo per l'Italia. Questo libro presenta i risultati di una ricerca sugli atteggiamenti degli insegnanti italiani nei riguardi del problema dell'inserimento nelle scuole dei bambini e degli adolescenti immigrati.