fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Milanese

Il libro delle meraviglie di Marco Polo

Il libro delle meraviglie di Marco Polo

Libro: Copertina morbida

editore: De Bastiani

anno edizione: 2021

pagine: 144

Le relazioni di Marco Polo ambasciatore del Kublai Khan. Conservato presso la Biblioteca Nazionale di Francia, il famoso manoscritto che il duca di Borgogna, Jean Sans Peur, regalò nel 1413 a suo zio, il duca Jean de Berry. È illustrato da 84 miniature, dipinte da maestri dell'arte gotica internazionale. Mettono in risalto la ricchezza e le meraviglie dell'Oriente e mostrano in immagini il buon governo del Gran Khan. Le 84 miniature sono qui riprodotte nell'unica edizione italiana disponibile.
12,00

La scherma

La scherma

Claudio Pezzin

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2003

pagine: 72

7,80

Archeo. Poemetto omerico

Archeo. Poemetto omerico

Claudio Pezzin

Libro

editore: Fermenti

anno edizione: 2002

pagine: 72

7,74

Scritti letterari

Scritti letterari

Michel Foucault

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 162

Questi saggi letterari sono stati scritti da Foucault tra il 1962 e il 1969, e quindi accompagnano tutto l'arco di tempo della sua produzione più importante. Se "Le parole e le cose" contengono il "sistema" di pensiero di Foucault sotto il profilo teorico più generale, gli "Scritti letterari" contengono l'esemplificazione realizzata di tale "sistema". "Le parole e le cose" e le altre opere sono ancora discorsi sulla follia, sulla merce, sulla società, sulla cultura e sulle opere: sono, per dirla con Foucault, "archeologia". Gli "Scritti letterari" sono essi pure discorsi sull'autore, sulla letteratura e sulle opere, cioè sono anch'essi "archeologia", ma con qualcosa in più: sono essi stessi opera letteraria.
9,00

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Ugo Foscolo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

Fuggiasco da Venezia, dopo Campoformio, Jacopo si isola sui Colli Euganei. Qui conosce Teresa e se ne innamora, ma sa che questo è un amore impossibile, perché Teresa è promessa a Odoardo. Jacopo si mette in viaggio per l'Italia, senza una meta e ovunque vede la tragedia dell'oppressione straniera, né lo consolano le bellezze naturali o la saggezza del vecchio Parini, incontrato a Milano. La tragica conclusione è una denuncia al mondo di una doppia delusione.
1,00

Poesie

Poesie

Salvatore Quasimodo

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1992

pagine: 192

2,53

Storia della letteratura italiana

Storia della letteratura italiana

Francesco De Sanctis

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1991

pagine: 608

3,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.