fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Mazza

Il timo in terapia. Curarsi con il timo

Il timo in terapia. Curarsi con il timo

Henri Joyuex, Guillaume Bouguet

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 191

Conoscete uno dei primi segni del morbo di Alzheimer? È l'anosmia, cioè la perdita della percezione degli odori: stimolate il vostro odorato in particolare con gli straordinari aromi del timo. Sapete che il timo è un indicatore biologico del cambiamento climatico? Conoscete le virtù dei pediluvi al timo che danno sollievo ai piedi affaticati e ammorbidiscono l'unghia incarnata? Sapete che le piccole ferite possono essere disinfettate con dei rametti di timo? Conoscete gli effetti antalgici delle foglie di timo in caso di punture in piena campagna? Sapete che nel Medioevo, per lottare contro gli odori sgradevoli, i nobili portavano al collo un piccolo mazzo di timo? Conoscete l'aromiel, una miscela di miele e qualche goccia di olio essenziale di timo che aiuta a prevenire i malanni invernali? Conoscete l'effetto terapeutico di un fazzoletto imbevuto con poche gocce di olio essenziale di timo per fermare una sinusite incipiente? Sapete che nel timo vi sono delle famiglie e degli ermafroditi? È la ginodiecia.
14,00

Trattato di farmacologia omeopatica. Volume Vol. 3/2

Trattato di farmacologia omeopatica. Volume Vol. 3/2

Georges Hodiamont

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2015

pagine: 643

Lo studio dell'omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli. Si è trascurato lo spirito di sintesi, l'autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento. La caratteristica di questo "Trattato di farmacologia omeopatica," che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall'autore. Mentre la quasi totalità delle materie mediche e dei repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi. La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell'analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio.
110,00

Organoterapia, nuovi studi clinici

Organoterapia, nuovi studi clinici

Max Tétau

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2001

pagine: 192

26,00

Il cuore tre volte felice. Amore e omeopatia

Il cuore tre volte felice. Amore e omeopatia

Didier Grandgeorge

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 134

Didier Grandgeorge espone con estremo garbo e umiltà le sue riflessioni sulla medicina, sulla nostra società e sul compito che i medici sono chiamati a svolgere per lenire le sofferenze provocate da aggressori non sempre facilmente identificabili - come potrebbero esserlo i virus e i batteri - ma molto più subdoli e nascosti, come l'inquinamento ambientale e i complessi grovigli psicologici che spesso fanno sentire la loro nefasta influenza anche dopo anni. Il titolo è ricavato da un passo dell'"Organon" di Hahnemann: "solo l'uomo senza pregiudizi, armato d'uno zelo intrepido, può seguire questa vocazione, la più sacra fra tutte per esercitare la vera Arte di guarire. Il maestro di una tale arte, aiutando le creature a conservare la salute e la vita, rasenta quasi la divinità, avvicinandosi così al creatore supremo, la cui benedizione, compiuto il proprio dovere, rende il suo cuore tre volte felice". Fedele all'insegnamento di Hahnemann, Grandgeorge si applica con il più grande scrupolo allo studio della materia medica, insieme alla psicoanalisi, disciplina ancora non nota ai tempi di Hahnemann. Ciò gli consente di ottenere guarigioni, per esempio la gravissima malattia denominata porpora trombocitopenica idiopatica, o il cancro al polmone (in felice collaborazione con la medicina ufficiale), o l'anziano medico che ritrova una reale seconda giovinezza tanto da poter apprendere nuove lingue straniere e viaggiare per il mondo.
15,00

Compendio di omeopatia. La materia medica spiegata

Compendio di omeopatia. La materia medica spiegata

Gilbert Charette

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 358

A distanza di molti anni si imponeva un rimaneggiamento radicale di questa Materia Medica Spiegata che resta un caposaldo per la formazione dei medici omeopati e un agile strumento di consultazione per la pratica quotidiana dei medici esperti. Il nuovo titolo riprende, in parte, quello dell'opera maggiore di Charette, quel "Précis d'homoeopathie" sul quale hanno studiato più generazioni di medici francesi. Il motivo di questa scelta è presto detto: in questa terza edizione italiana abbiamo integrato tutti i 37 rimedi traducendoli e aggiornandoli dal Précis - che erano stati omessi nell'edizione precedente. Ancora una volta è stata privilegiata la "spiegazione", talora un po' pittoresca, perché rappresenta un potente mezzo didattico per l'apprendimento veloce e duraturo. Abbiamo eliminato la divisione abbastanza artificiosa tra policresti e altri rimedi e adottato una più chiara elencazione alfabetica; in tal modo si eliminano una difficoltà pratica (facilitazione della ricerca dal sommario e dal repertorio clinico) e una difficoltà psicologica (in omeopatia anche il più "piccolo" rimedio può essere il simillimum se corrisponde il quadro patogenetico). Infine, abbiamo finalmente aggiunto un indice analitico...
35,00

Serenate al chiaro di luna ovvero la notturna in Sicilia

Serenate al chiaro di luna ovvero la notturna in Sicilia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2011

pagine: 220

La serenata continua a sopravvivere, a riscuotere successo. Come mai allora gli autori di quest'opera affermano all'unisono che la serenata è estinta? In effetti i racconti e le testimonianze non parlano della serenata in sé, compito invece egregiamente assolto ad apertura del volume dalla "breve storia" di Pavone, ma di tutta una società, quella siciliana in particolare, che è cambiata e narrano con taglio ora letterario ora storico o socio-antropologico l'evoluzione degli usi e costumi di un popolo che si apre alle influenze culturali e comportamentali esterne, sia nel bene che nel male. I componenti della "Compagnia di canto e musica popolare" pensano, a ragione, che ogni donna sarebbe felice di "ricevere" una serenata a lei dedicata; e in effetti, è ciò che fanno oggi tanti innamorati dedicando una canzone all'amata in uno degli innumerevoli programmi musicali delle radio private. Ma certamente ciò non può surrogare il significato profondo della serenata "vera" soprattutto in Sicilia: il pretendente doveva l'autore delle parole della serenata da cantare all'amata. Musiche raccolte e rielaborate da Giuseppe Calabrese e Domenico Pontillo.
20,00

Grande dizionario enciclopedico di omeopatia e bioterapia

Grande dizionario enciclopedico di omeopatia e bioterapia

Ivo Bianchi, Louis Pommier

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2010

pagine: 1036

75,00

Manuale di litoterapia dechelatrice

Manuale di litoterapia dechelatrice

Claude Bergeret, Max Tétau

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2001

pagine: 240

26,00

Agopuntura cinese. Volume Vol. 6

Agopuntura cinese. Volume Vol. 6

George Soulié de Morant

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 1988

pagine: 220

47,00

La materia medica dei nosodi. Trattato di microimmunoterapia dinamizzata
47,00

Dizionario di farmacologia omeopatica clinica. Volume Vol. 2
103,00

Dizionario di farmacologia omeopatica clinica. Volume Vol. 1
103,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.