fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Mattioli

La natura del gotico

La natura del gotico

John Ruskin

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2024

pagine: 140

L'opera di Ruskin cadde in un momento in cui l'architettura e le arti figurative attraversavano una crisi di identità e il contrasto fra neo-medievalismo e relativismo eclettico toccava le punte più infuocate. La natura del gotico è uno dei più significativi documenti di quel periodo, in quanto digressione teorica, fino ad allora inedita in Italia, contenuta nel celebre libro Le Pietre di Venezia. Nel venir meno del valore assoluto di ogni riferimento alla tradizione, l'autore propone la forza di un modello mai prima esplorato: il Gotico, come orizzonte figurativo e normativo. Molti sono gli elementi di interesse di questo breve capitolo, in cui si vanno elaborando categorie che per l'architettura moderna almeno in parte definiranno, nel momento delle scelte, il crinale di rottura con il passato. Un discorso su struttura e ornato condotto con una tensione ben lontana dal prudente e indifferenziato eclettismo di tanta cultura architettonica ottocentesca; una profonda nozione di imperfezione che, vista come sigillo del pensiero originale, si oppone alla classica perfectio: ciò che è pienamente umano è sforzo orientato, errore possibile, intriso di senso. L'identificazione di classicità e "macchina", confermata dalla totalità del lavoro servile nel mondo antico, introduce poi al tema della moralità, così vivo anche nell'architettura contemporanea.
16,00

Nuovi immaginari. L'impresa come dispositivo urbano. Ediz. italiana e inglese

Nuovi immaginari. L'impresa come dispositivo urbano. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2021

pagine: 118

Il saggio propone di osservare e descrivere il rapporto tra imprese e territorio nel contesto italiano come lente strategica per cogliere la ridefinizione dell'immaginario urbano contemporaneo e per delineare le possibilità e le condizioni del progetto oggi. Se, in passato, termini come città-fabbrica, distretto industriale, Terza Italia definivano questa relazione in modo unitario, interpretando la produzione come attore principale delle trasformazioni territoriali, oggi gli stessi concetti di fabbrica, produzione, attore economico sembrano aver assunto contorni frammentati e poco ascrivibili a un'unica narrazione. Al contempo, però, possiamo dire che l'impresa resta uno dei soggetti principali dello sviluppo urbano contemporaneo: è, ancora oggi, un "dispositivo" in grado di guidare, trasformare e controllare il fenomeno urbano entro una dimensione che è perlomeno spaziale, socio-economica, esistenziale, politica. In altre parole, si afferma che l'impresa "produce territorio", con un "fare" progettuale che supera la dimensione produttiva e che riguarda essenzialmente la costruzione dell'immaginario urbano e sociale della città.
16,00

Rodin. Ediz. italiana

Rodin. Ediz. italiana

François Blachetière

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Pur ancorando la propria pratica alle tradizioni dell'antichità e del Rinascimento, Auguste Rodin (1840-1917) ha spianato la strada alla scultura moderna. Fin dagli esordi, a destare il suo interesse sono stati il movimento, l'espressione del corpo, gli effetti casuali e il frammento incompiuto. Sono stati questi elementi a dare forma (e l'impressione di essere vive) a opere celeberrime come Il bacio e Il pensatore. Realizzato in collaborazione con il Musée Rodin, questo testo propedeutico della collana Basic Art di Taschen prende in esame gli anni della formazione di Rodin come pure le fasi salienti della sua carriera successiva. Il volume ricostruisce la genesi delle sue sculture e dei suoi monumenti da una prospettiva tanto storica quanto estetica e chiarisce i legami tra le varie opere. Il lettore può così accedere alle idee dell'artista come ai processi materiali veri e propri che avevano luogo nel suo studio: la modellazione della creta, il passaggio dal calco in gesso al bronzo o al marmo, l'ingrandimento, la creazione di assemblaggi e i suoi disegni erotici oltremodo sensuali. Fonte inesauribile di ispirazione per le successive generazioni di artisti, l'opera di Rodin ha unito innovazione e trasgressione, ma soprattutto una passione senza eguali per il ritratto dal vivo e la resa dell'autenticità dell'esperienza e delle forme umane. Ricco di illustrazioni e testi di François Blanchetière, il presente volume ci invita a scoprire (e riscoprire) tale inestimabile eredità.
15,00

Misteri della fede. Lo scandalo dei preti pedofili e la copertura della Chiesa

Misteri della fede. Lo scandalo dei preti pedofili e la copertura della Chiesa

David Yallop

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovi Mondi

anno edizione: 2011

pagine: 232

Questa indagine copre vari aspetti del fenomeno della pedofilia del clero: la storia, le bugie e il sistema segreto messo in atto dalle gerarchie ecclesiastiche per coprire gli abusi e sottrarre i prelati alla giustizia cosiddetta terrena. Un sistema a cui il futuro beato papa Giovanni Paolo II e il suo successore Benedetto XVI sono tutt'altro che estranei. Uno scandalo che dal 1983 è costato alla sola Chiesa statunitense ben 6 miliardi di dollari, una cifra destinata a salire, e in Irlanda quasi 1 miliardo e mezzo di euro. E che costerà altrettanto al resto del mondo. Ma ancora maggiore è il prezzo che la Chiesa dovrà pagare in termini spirituali, il colpo inferto alla sua credibilità. Qualsiasi genere di abuso sessuale commesso da un prete è uno stupro aggravato dalla posizione del sacerdote, che non di rado fa leva sul suo ruolo di intermediario tra l'uomo e Dio per conquistare la fiducia delle proprie vittime.
13,50

La natura del gotico

La natura del gotico

John Ruskin

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2016

pagine: 152

L'opera di Ruskin cadde in un momento in cui l'architettura e le arti figurative attraversavano una crisi di identità e il contrasto fra neo-medievalismo e relativismo eclettico toccava le punte più infuocate. La natura del gotico è uno dei più significativi documenti di quel periodo, in quanto digressione teorica, fino ad allora inedita in Italia, contenuta nel celebre libro Le Pietre di Venezia. Nel venir meno del valore assoluto di ogni riferimento alla tradizione, l'autore propone la forza di un modello mai prima esplorato: il Gotico, come orizzonte figurativo e normativo. Molti sono gli elementi di interesse di questo breve capitolo, in cui si vanno elaborando categorie che per l'architettura moderna almeno in parte definiranno, nel momento delle scelte, il crinale di rottura con il passato. Un discorso su struttura e ornato condotto con una tensione ben lontana dal prudente e indifferenziato eclettismo di tanta cultura architettonica ottocentesca; una profonda nozione di imperfezione che, vista come sigillo del pensiero originale, si oppone alla classica perfectio: ciò che è pienamente umano è sforzo orientato, errore possibile, intriso di senso. L'identificazione di classicità e "macchina", confermata dalla totalità del lavoro servile nel mondo antico, introduce poi al tema della moralità, così vivo anche nell'architettura contemporanea.
12,00

È un pianeta per vecchi. Generazione contro generazione, azienda contro azienda, nazione contro nazione: i conflitti scatenati dall'invecchiamento della popolazione.

È un pianeta per vecchi. Generazione contro generazione, azienda contro azienda, nazione contro nazione: i conflitti scatenati dall'invecchiamento della popolazione.

Ted C. Fishman

Libro: Copertina morbida

editore: Nuovi Mondi

anno edizione: 2011

pagine: 420

Ted Fishman in questo libro analizza le sbalorditive ramificazioni politiche ed economiche di un mondo ormai "vecchio". La popolazione mondiale, infatti, sta invecchiando rapidamente: entro il 2030 un miliardo di persone avrà superato i 65 anni di età e, per la prima volta nella storia, gli over 50 saranno più numerosi degli under 17. Questa inversione di tendenza sortirà massicci effetti sull'economia, sul lavoro e sulle famiglie. Ognuno di noi è chiamato in causa: genitori e figli, ricchi e poveri, pensionati e lavoratori. Cosa accade quando pochi giovani devono sostenere un numero sempre crescente di anziani? Come possono le famiglie di oggi farsi carico dei loro anziani? Cosa accade quando interi paesi necessitano di forza lavoro giovane ma non riescono ad ottenerla? Come è possibile che intere industrie siano allo stesso tempo create e distrutte dal cambio demografico? Come faranno le popolazioni e le nazioni a ricreare loro stesse in base al numero sempre crescente di cittadini anziani? Chi ne subirà le conseguenze? E chi ne trarrà profitto? Un vivido e arguto reportage dal mondo, dall'America al Giappone passando per l'Europa, in cui vengono raccolte le testimonianze di famiglie, impiegati, lavoratori, economisti, politici, professionisti della sanità, dirigenti d'azienda, piccoli artigiani... Una lettura fondamentale per capire gli effetti dell'invecchiamento globale sull'economia, sulla politica e, soprattutto, sulle relazioni umane.
18,50

Mio figlio ha 4 anni

Mio figlio ha 4 anni

Elsie L. Osborne

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il bambino di 4 anni comincia a conquistare una sua propria identità rispetto al mondo che lo circonda. La sua padronanza del linguaggio si è molto accresciuta. I suoi giochi riflettono lo sviluppo della sua personalità. Questo libro vuole offrire un valido aiuto per affrontare e risolvere i problemi del bambino di questa età.
8,00

Le relazioni oggettuali nella teoria psicoanalitica
31,00

Teorie dello sviluppo mentale
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.