fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Franzoni

Taccuini d'arte. Collana di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia. Volume 14

Taccuini d'arte. Collana di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia. Volume 14

Libro: Copertina morbida

editore: NFC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 136

Collana di Arte e Storia del territorio di Modena e Reggio Emilia a cura di Alessandra Bigi Iotti, Elisabetta Farioli, Francesca Piccinini e Giulio Zavatta.
20,00

Insegnare la storia dell'arte

Insegnare la storia dell'arte

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

26,00

Passioni

Passioni

Corrado Avanzi

Libro: Copertina morbida

editore: in.edit

anno edizione: 2014

pagine: 112

Corrado Avanzi è carattere poliedrico, amante della vita in tutte le sue sfaccettature, carico di quella forza che è più consona ad una età che guarda la vita dall'inizio e non dalla parte della maturità, e dei ricordi di una esistenza non certo consumata dietro una scrivania, e, in più, senza aver perso il graffiante significato della vita. Da questa forza, da questa gioventù mai terminata, ha inizio "Passioni".
12,00

Impegno politico, sindacale e diplomatico di Corrado Avanzi

Impegno politico, sindacale e diplomatico di Corrado Avanzi

Libro: Copertina morbida

editore: in.edit

anno edizione: 2013

pagine: 352

Il volume racchiude le esperienze di Corrado Avanzi come dirigente politico, dirigente nel settore commerciale oli minerali, sindacalista a livello nazionale e internazionale in CGIL e dirigente a livello unitario, diplomatico nell'Associazione di amicizia e cooperazione italo-araba, per coronare la sua attività nell'Associazione di amicizia Italia Tunisia. Nella prefazione del dr. Guglielmo Epifani e infine nella postfazione dell'on. Agostino Marianetti, si dipana una personalità eclettica, legata all'arte, alla musica e al sindacalismo vissuto come impegno sociale e civile. Il volume è composto da tre parti che riescono a cogliere gli anni di impegno di Corrado Avanzi: la prima riguarda l'attività politica e sindacale, la seconda l'impegno diplomatico nell'Associazione di amicizia italo-araba e la terza nell'Associazione di amicizia Italia Tunisia, con le quali Avanzi ha avuto esperienze positive, rafforzando il rapporto con i paesi arabi dal punto di vista della cooperazione culturale, politica ed economica. Il volume si presenta come racconto biografico e documento storico, dagli anni sessanta ad oggi che ha visto rinascere l'Italia della seconda guerra mondiale.
22,00

Corrado Avanzi. Una vita di impegno politico, commerciale, sindacale e diplomatico

Corrado Avanzi. Una vita di impegno politico, commerciale, sindacale e diplomatico

Libro: Libro in brossura

editore: in.edit

anno edizione: 2012

pagine: 352

Racchiude le esperienze come dirigente politico, dirigente nel settore commerciale oli minerali, sindacalista a livello nazionale e internazionale in CGIL e dirigente a livello unitario, diplomatico nell'Associazione di amicizia e cooperazione italo araba, per coronare la sua attività nell' Associazione di amicizia Italia Tunisia con le quali Avanzi ha avuto esperienze positive rafforzando il rapporto con i paesi arabi dal punto di vista della cooperazione culturale, politica ed economica. Nella prefazione del dr. Guglielmo Epifani e infine con la postfazione dell'on. Agostino Marianetti, si dipana una personalità eclettica, vicina alla cultura, all'arte, alla musica, legato al sindacalismo vissuto come impegno sociale e civile. Il volume, composto da tre parti, si presenta oltre che come racconto biografico, anche come documento storico, che contestualizza il periodo dagli anni cinquanta ad oggi che ha visto rinascere l'Italia della seconda guerra mondiale, fatto di tanti traguardi e conquiste, ed è corredato da un indice analitico e un indice per nomi.
25,00

Open knowledge and the cooperative approach to the production of research and innovation

Open knowledge and the cooperative approach to the production of research and innovation

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 168

19,00

I greci. Storia, cultura, arte, società. Volume 4

I greci. Storia, cultura, arte, società. Volume 4

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 1482

Percorrendo un viaggio immaginario attraverso la città greca e le sue parti (mura, santuari, teatri, agorà, necropoli), questo Atlante offre un campionario per immagini della cultura greca antica: la vita politica e religiosa, le attività ludiche ed economiche, l'arte. I due volumi, contenuti in un cofanetto, sono arricchiti dagli alberi genealogici delle divinità, degli eroi e delle dinastie; da una cronologia a tre colonne (date, avvenimenti, fonti); e dagli indici dei nomi, dei luoghi e delle cose notevoli.
220,00

Il bello nell'arte. La natura, gli antichi, la modernità

Il bello nell'arte. La natura, gli antichi, la modernità

Johann Joachim Winckelmann

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 280

Pochi studiosi hanno inciso sul pensiero e sulla cultura artistica del proprio tempo come Johann Joachim Winckelmann; ma il suo lascito va ben oltre il Settecento, se è vero che da allora e anche oggi lo si riconosce come fondatore dell'archeologia classica e della storia dell'arte. Proprio l'unanimità di questo riconoscimento ha portato spesso a guardare alla sua opera come a una sorta di monumento, ingessandone il contenuto in rigide formule, oppure identificandola completamente con l'esperienza neoclassica. In realtà i "Pensieri" del 1755 e i brevi scritti degli anni successivi, come poi le opere della maturità - la "Storia dell'arte nell'antichità" e i "Monumenti antichi inediti" - mostrano continuamente la ricchezza e la vivacità del suo pensiero, l'acutezza delle osservazioni sull'arte degli antichi e su quella dei moderni, la capacità di proporre ampie visioni storiche, ma anche di decifrare il minimo dettaglio. Nel frattempo la modernità viene posta di fronte al mondo classico e costretta a confrontarsi con quello, da una parte sul piano dell'arte, dall'altra secondo la prospettiva della vita culturale, dei comportamenti, delle strutture politiche. L'antologia di scritti, apparsa da Einaudi già nel 1943, viene ora riproposta con testi recuperati nella loro integrità, una nuova scelta di passi, una bibliografia aggiornata e un apparato di note di commento.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.