fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Crescentini (cur.)

I colori della pace

I colori della pace

Bertina Lopes

Libro: Copertina morbida

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2012

pagine: 96

"È una lieta occasione quella che ci permette di ritornare sulla figura di Bertina Lopes, un'artista che è stata profondamente legata al nostro Paese senza mai dimenticare le sue radici vere ed essenziali che sono quelle della cultura portoghese, suo padre lo era, e monzabicana, la sua terra d'origine, la patria della madre. Bertina Lopes, come tutti gli studiosi lo hanno sempre riconosciuto, aveva quella curiosità e quella disponibilità verso le nuove esperienze che contraddistiguono effettivamente la figura del vero artista da tante altre figure intellettuali della società. Così torna davanti ai nostri occhi l'immagine di un'artista apparentemente quieta e remissiva, ma in realtà forte, determinata ed audace. Ha illustrato la sua patria e si è dimostrata un'autentica cittadina del mondo. Come tale la ricordiamo e la consideriamo degna di occupare un posto degno nella storia dell'arte della seconda metà del Novecento."
12,00

La forma del Rinascimento. Donatello, Andrea Bregno, Michelangelo e la scultura a Roma nel Quattrocento. Catalogo della mostra (Roma, 16 giugno-5 settembre 2010)

La forma del Rinascimento. Donatello, Andrea Bregno, Michelangelo e la scultura a Roma nel Quattrocento. Catalogo della mostra (Roma, 16 giugno-5 settembre 2010)

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 414

La mostra, organizzata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, diretta da Rossella Vodret, dal Comitato Nazionale Andrea Bregno e con la collaborazione della Fabbrica di San Pietro che presenta un importante nucleo delle scultura vaticane del XV secolo, rappresenta il culmine delle ricerche e degli studi condotti dal Comitato Nazionale stesso, sulla figura artistica di Andrea Bregno che, in questa sede, viene messo a confronto con due grandi scultori rinascimentali presenti a Roma: Donatello e Michelangelo Buonarroti.
35,00

Il Novecento in tavola da Duchamp a De Chirico al 2001

Il Novecento in tavola da Duchamp a De Chirico al 2001

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2001

pagine: 127

26,00

Sisto IV. Le arti a Roma nel primo Rinascimento

Sisto IV. Le arti a Roma nel primo Rinascimento

Libro

anno edizione: 2000

pagine: 544

150,00

Roma pop city 60-67. Catalogo della mostra (Roma, 13 luglio-27 novembre 2016)

Roma pop city 60-67. Catalogo della mostra (Roma, 13 luglio-27 novembre 2016)

Libro: Copertina rigida

editore: Manfredi Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

40,00

Il Novecento in tavola. Da De Chirico a Warhol

Il Novecento in tavola. Da De Chirico a Warhol

Libro

editore: Erreciemme Edizioni

anno edizione: 2001

pagine: 127

Il significato della mostra "Novecento in tavola" vuole essere quello di offrire un momento di bellezza e di piacere legato alla tavola ma anche agli oggetti della memoria e al paesaggio che ad essi dà vita.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.