fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. Basso

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

Erwin Panofsky

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2021

pagine: 544

«Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possibilità di diffondere le proprie idee in tutto il mondo. Proprio mediante le arti grafiche la Germania assurse al ruolo di grande potenza nel campo artistico, grazie principalmente all'attività di un artista che, benché famoso come pittore, divenne una figura internazionale solo per le sue doti di incisore e xilografo: Albrecht Dürer. Le sue stampe per più di un secolo costituirono il canone della perfezione grafica e servirono da modelli per infinite altre stampe, come pure per dipinti, sculture, smalti, arazzi, placche e porcellane, non solo in Germania, ma anche in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Russia, in Spagna e, indirettamente, persino in Persia. L'immagine di Dürer, come quella di quasi tutti i grandi, è cambiata secondo l'epoca e la mentalità in cui si è riflessa, ma sebbene le qualità distintive della sua innegabile grandezza furono variamente definite, questa grandezza fu riconosciuta subito e mai messa in dubbio».
45,00

Antropologia economica

Antropologia economica

Harold K. Schneider

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 312

11,36

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

Erwin Panofsky

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2018

pagine: 545

«Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possibilità di diffondere le proprie idee in tutto il mondo. Proprio mediante le arti grafiche la Germania assurse al ruolo di grande potenza nel campo artistico, grazie principalmente all'attività di un artista che, benché famoso come pittore, divenne una figura internazionale solo per le sue doti di incisore e xilografo: Albrecht Dürer. Le sue stampe per più di un secolo costituirono il canone, della perfezione grafica e servirono da modelli per infinite altre stampe, come pure per dipinti, sculture, smalti, arazzi, placche e porcellane, non solo in Germania, ma anche in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Russia, in Spagna e, indirettamente, persino in Persia. L'immagine di Dürer, come quella di quasi tutti i grandi, è cambiata secondo l'epoca e la mentalità in cui si è riflessa, ma sebbene le qualità distintive della sua innegabile grandezza furono variamente definite, questa grandezza fu riconosciuta subito e mai messa in dubbio».
45,00

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

Erwin Panofsky

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2015

pagine: 545

"Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possibilità di diffondere le proprie idee in tutto il mondo. Proprio mediante le arti grafiche la Germania assurse al ruolo di grande potenza nel campo artistico, grazie principalmente all'attività di un artista che, benché famoso come pittore, divenne una figura internazionale solo per le sue doti di incisore e xilografo: Albrecht Dürer. Le sue stampe per più di un secolo costituirono il canone della perfezione grafica e servirono da modelli per infinite altre stampe, come pure per dipinti, sculture, smalti, arazzi, placche e porcellane, non solo in Germania, ma anche in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Russia, in Spagna e, indirettamente, persino in Persia. L'immagine di Dürer, come quella di quasi tutti i grandi, è cambiata secondo l'epoca e la mentalità in cui si è riflessa, ma sebbene le qualità distintive della sua innegabile grandezza furono variamente definite, questa grandezza fu riconosciuta subito e mai messa in dubbio".
45,00

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

Erwin Panofsky

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2009

pagine: 545

"Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della .stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possibilità di diffondere le proprie idee in tutto il mondo. Proprio mediante le arti grafiche la Germania assurse al ruolo di grande potenza nel campo artistico, grazie principalmente all'attività di un artista che, benché famoso come pittore, divenne una figura internazionale solo per le sue doti di incisore e xilografo: Albrecht Dürer. Le sue stampe per più di un secolo costituirono il canone della perfezione grafica e servirono da modelli per infinite altre stampe, come pure per dipinti, sculture, smalti, arazzi, placche e porcellane, non solo in Germania, ma anche in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Russia, in Spagna e, indirettamente, persino in Persia. L'immagine di Dürer, come quella di quasi tutti i grandi, è cambiata secondo l'epoca e la mentalità in cui si è riflessa, ma sebbene le qualità distintive della sua innegabile grandezza furono variamente definite, questa grandezza fu riconosciuta subito e mai messa in dubbio".
43,00

Dio e la Repubblica. Filosofia della laicità

Dio e la Repubblica. Filosofia della laicità

Henri Pena-Ruiz

Libro: Copertina rigida

editore: Effepi Libri

anno edizione: 2008

pagine: 399

In un tempo in cui le religioni tendono ad assumere un ruolo sempre più invadente nella vita pubblica, questo libro ci ricorda la fondamentale importanza della laicità, garanzia di rispetto e libertà per tutti.
20,00

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

Erwin Panofsky

Libro: Copertina morbida

editore: Abscondita

anno edizione: 2006

pagine: 545

Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possibilità di diffondere le proprie idee in tutto il mondo. Proprio mediante le arti grafiche la Germania assurse al ruolo di grande potenza nel campo artistico, grazie principalmente all'attività di un artista che, benché famoso come pittore, divenne una figura internazionale solo per le sue doti di incisore e xilografo: Abrecht Dürer. Le sue stampe per più di un secolo costituirono il canone della perfezione grafica e servirono da modelli per infinite altre stampe, come pure per dipinti, sculture, smalti, arazzi, placche e porcellane, non solo in Germania, ma anche in Italia, in Francia, nei Paesi Bassi, in Russia, in Spagna e, indirettamente, persino in Persia. L'immagine di Dürer, come quella di quasi tutti i grandi, è cambiata secondo l'epoca e la mentalità in cui si è riflessa, ma sebbene le qualità distintive della sua innegabile grandezza furono variamente definite, questa grandezza fu riconosciuta subito e mai messa in dubbio. Lo studio di Panowsky è in questa edizione supportato da una serie di rimandi puntuali alle 325 tavole delle opere dell'artista tedesco raccolte in appendice.
42,00

Borg vs McEnroe

Borg vs McEnroe

Malcom Folley

Libro

editore: Effepi Libri

anno edizione: 2006

pagine: 311

Due campioni, opposti per temperamento e stile di gioco, che hanno dato vita a una delle più grandi rivalità nella storia dello sport. Malcom Folley la racconta con dovizia di particolari, grazie anche al contributo di protagonisti dell'epoca quali Connors, Fleming, Nastase, Patrick McEnroe, Mariana Simionescu e tanti altri.
15,00

Storia del pensiero medico occidentale. Vol. 3: Dall'Età romantica alla medicina moderna
36,15

Storia del pensiero medico occidentale. Vol. 2: Dal Rinascimento all'Inizio dell'ottocento

Storia del pensiero medico occidentale. Vol. 2: Dal Rinascimento all'Inizio dell'ottocento

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1996

pagine: 618

33,57

Storia del pensiero medico occidentale

Storia del pensiero medico occidentale

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 1993

pagine: 610

Obiettivo dell'opera è mettere in evidenza le relazioni che si sono stabilite tra le conoscenze mediche e le mentalità, la filosofia, le scienze e le diverse arti, sottolineando sia l'influenza di queste discipline sullo sviluppo del pensiero medico che l'influenza di questo pensiero sugli altri campi del sapere e sul comportamento umano.
25,82

La responsabilità degli intellettuali

La responsabilità degli intellettuali

Pierre Bourdieu

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1991

pagine: 128

9,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.