fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bruno Gambarotta

Una vita nella storia

Una vita nella storia

Raimondo Voglino

Libro: Libro rilegato

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 232

Che cosa spinge un ragazzo con il passato di balilla a scegliere di entrare in una formazione partigiana? Quali sono le origini del proprio comportamento e dove risiedono? Una raccolta di memorie personali di un uomo che ha intensamente vissuto il secolo scorso nei suoi decenni più drammatici e nelle sue fasi salienti di trasformazione. Una scrittura che comunica, attraverso i ricordi, un’ampia gamma di emozioni. Scatti, quasi fotografici, che ricostruiscono l’Italia rurale, fascista, la guerra e la Resistenza, il dopoguerra e l’industrializzazione. Sottolineando l’importanza della Memoria e della trasmissione di esperienze e valori per le generazioni successive. Prefazione di Bruno Gambarotta.
14,00

Saldi di stagione

Saldi di stagione

Bruno Gambarotta

Libro

editore: Daniela Piazza Editore

anno edizione: 1992

pagine: 172

15,00

Il codice Gianduiotto

Il codice Gianduiotto

Bruno Gambarotta

Libro: Libro in brossura

editore: Morganti Editori

anno edizione: 2006

pagine: 240

"La Confraternita del Gianduiotto è stata proclamata ufficialmente nel 1808. Secondo un verbale segreto che all'Archivio Storico della città di Torino mostrano a cani e porci, ne facevano parte praticamente tutti gli uomini che hanno fatto il Risorgimento, a partire da Cavour fino all'ultimo degli uscieri di Palazzo Carignano. Unica eccezione il Re Carlo Felice il quale, quando gli fecero la proposta di entrare a farne parte, rispose con una frase passata in proverbio. Disse: Non voglio fare la figura del cioccolataio!. Questa, potremmo dire, la sintesi dell'antefatto; riassumere il fatto non è altrettanto facile! Il perché di questa difficoltà possiamo in parte trovarla nelle pagine finali, quando l'autore Bruno Gambarotta fa, come d'uso, i suoi ringraziamenti, uno dei quali rivolto a Dan Brown, autore del "Codice da Vinci" e recita così: Ringrazio Dan Brown per avermi generosamente offerto il canovaccio per questo romanzo e per aver dimostrato che non c'è limite per chi le spara più grosse.
17,00

Gardens

Gardens

Bruna Biamino, Bruno Gambarotta

Libro

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2004

pagine: 64

15,00

Città Torino. Dal tramonto all'alba. Ediz. italiana e inglese
62,00

Certi angoli... di Torino. Ediz. italiana e inglese

Certi angoli... di Torino. Ediz. italiana e inglese

Bruno Gambarotta, Livio Bourbon

Libro: Libro rilegato

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2009

pagine: 128

14,90

Trecentosessantacinque volte Piemonte a tavola

Trecentosessantacinque volte Piemonte a tavola

Bruno Gambarotta, Domenico Musci, Michele Bonavero

Libro: Copertina rigida

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2010

pagine: 576

Non solo un libro di cucina piemontese, ma una miscellanea di ricette e di curiosità legate al mondo culinario. Un viaggio dove alle 'galuperìe' si uniscono gli oggetti ormai dimenticati, una parte storica, esaltata da inediti Menu e dalle origini e l'evoluzione dei piatti della nostra terra.
29,00

Fuori programma. Le mie memorie dalla Rai

Fuori programma. Le mie memorie dalla Rai

Bruno Gambarotta

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Dal 1962 al 2011 Bruno Gambarotta ha lavorato in Rai districandosi, con il suo ironico aplomb, tra capricciose stelle dello spettacolo, grigi funzionari ancorati alle loro scrivanie e ruvide maestranze. La sua carriera, iniziata come cameraman, proseguita come programmista e terminata sotto i riflettori delle prime serate, ha accompagnato tutta la parabola del servizio pubblico, dalla Rai pedagogica a quella più commerciale. In questo libro racconta le vicende eccezionali vissute in cinquant'anni di carriera: le gaffes di Celentano che lo portano in diretta in prima serata a Fantastico '87 per porvi rimedio; l'irruzione per recuperare un microfono in una stanza dove Paolo VI sta pranzando con un risotto; gli intellettuali con cui lavora e che incontra, da Gore Vidal a La Capria, da Pasolini a Camilleri; le candid camera girate sui treni con Nanni Loy; i giorni trascorsi in casa di Simenon per intervistarlo; le follie registiche di Carmelo Bene; la nascita nella saletta di un bar di Bontà loro con Costanzo; la Cooperativa scrittori al fianco di Zavattini; il ruolo di tinca, ossia di attore che compare solo una volta, in film con i maggiori attori e registi italiani... In questo libro Gambarotta ricompone, con grazia e divertimento, il memoir di un uomo che ha attraversato la seconda metà del Novecento da un osservatorio più unico che raro, e ci restituisce dall’interno una visione originale della più grande e popolare industria culturale italiana.
16,00

Etnica. Guida ai ristoranti stranieri di Torino

Etnica. Guida ai ristoranti stranieri di Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Neos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Un invito alla scoperta sotto casa di sapori lontani, in compagnia di un gruppo di viaggiatori seriali che amano ritrovare qui le sensazioni dei luoghi visitati. Prefazione di Bruno Gambarotta.
12,00

Castelli feudali dei Savoia Piemonte e Valle d'Aosta. Parte prima: Agliè-Castellengo

Castelli feudali dei Savoia Piemonte e Valle d'Aosta. Parte prima: Agliè-Castellengo

Goffredo Casalis

Libro: Libro in brossura

editore: Susalibri

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Fra il Piemonte e i suoi tanti castelli c’è un legame indissolubile. L’album dei meravigliosi disegni di Enrico Gonin, qui riprodotti, fu pubblicato per la prima volta a dispense tra il 1841 e il 1857. E già trent’anni dopo, nel 1884, fu giudicato “importante perché da quella vicina epoca a noi gran parte di quegli edifici o fu atterrata o radicalmente mutata d’aspetto”. Un altro significativo pregio del lavoro di Gonin è messo in evidenza da Alessandro Rosbock: “Intorno al castello è tutto un pullulare di contadini, di abati e monaci, di bambini e di figure di genere, mentre non mancano scene di vita castellana”» (dalla prefazione di Bruno Gambarotta)
11,90

L'albero delle teste perdute

L'albero delle teste perdute

Bruno Gambarotta

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Carlo Maria, venticinquenne aspirante archivista appassionato di genealogie, viene ingaggiato da una famiglia di setaioli per tentare di stabilirne la discendenza nobiliare: sarebbe bello avere uno stemma nel logo dell’azienda... Ma quello che scopre Carlo Maria non è un antenato nobile, bensì una parentela in linea diretta con l’ultimo boia di Torino, che durante l’era napoleonica giustiziò oltre cinquecento condannati a morte. Se non è proprio un aristocratico, anche questo progenitore però può diventare un’operazione di marketing! Carlo Maria entra a far parte della squadra, un po’ scalcagnata, del setificio Brusapaglione: c’è il furbo capostipite, detto il Boss, i figli Sebastiano, che tenta di conquistare la stima paterna, e Valentina dall’animo artistico, la segretaria Irene, di cui il protagonista si innamora. Finché non vien fuori un altro ultimo boia. Vari i tentativi di suscitare scandalo: una performance sulle condizioni di lavoro precarie del boia, i foulard con le stampe di Maria Antonietta, i tatuaggi buoni per i selfie, la partita del cuore tra fautori della ghigliottina e quelli della forca, in un’Italia con una percentuale non bassa di cittadini favorevoli alla pena di morte. Tra le pagine, anche la storia d’amore tra Carlo Maria e Irene, che cresce nonostante l’imbranataggine del ragazzo; la sua mamma manager, che lo vorrebbe un sano maschio tatuato invece che un topo di biblioteca; una coppia di designer di gioielli con pochi scrupoli; le ricerche di archivio sulla Torino napoleonica. Gambarotta costruisce un romanzo che è satira dei costumi, quelli legati al marketing, alla politica, ai social media, facendoci divertire e riflettere.
15,00

Una vita nella storia

Una vita nella storia

Raimondo Voglino

Libro: Libro in brossura

editore: Voglino Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 223

Una raccolta di memorie che passa attraverso i momenti più drammatici e le fasi salienti di trasformazione del secolo scorso. Attraverso la storia di un ragazzo che, dopo un passato da balilla, decide di contribuire alla lotta partigiana, il lettore è posto di fronte alla Storia dell'Italia; un'Italia rurale, fascista, un'Italia della guerra e della Resistenza. Attraverso riflessioni personali profonde ma anche con ironia e distacco, l'autore affronta temi come la crescita, la formazione ai valori di libertà e democrazia e l'importanza della trasmissione di esperienze e principi alle generazioni successive. E poi il dopoguerra, l'industrializzazione, fino ai più recenti anni Ottanta. Un viaggio fra i decenni del Novecento per guardare la storia del nostro paese non come qualcosa di lontano e distante nel tempo, ma come la storia dei nostri nonni o genitori. Prefazione di Bruno Gambarotta.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.