Libri di Bobby Fischer
60 partite da ricordare
Bobby Fischer
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Alla vigilia del match mondiale contro Boris Spasskij, Bobby Fischer dichiarò al Washington Post: «Io non credo nella psicologia, credo nelle buone mosse.» Eppure a leggere le 60 partite, verrebbe di pensare esattamente il contrario. Il libro, pubblicato originariamente nel 1969, contiene le partite del periodo 1957-67 che Fischer riteneva più significative per lui (comprese nove patte e tre sconfitte) ed è un viaggio affascinante nella mente del campione statunitense. I suoi commenti, freschi e diretti, svelano molte delle caratteristiche del giocatore che nei prossimi anni avrebbe surclassato tutti i suoi rivali: la meticolosità della preparazione, la conoscenza dei classici, lo studio attento di tutte le fonti disponibili, la fine comprensione delle caratteristiche dell'avversario, la grande tenacia, l'inesauribile ingegno, la brutale onestà intellettuale, il tutto innestato sulle sue proverbiali convinzioni scacchistiche ma anche su un indubbio spirito sperimentale. Questa nuova edizione si basa sul testo originale di Fischer ed Evans e presenta una nuova traduzione che restituisce al lettore il linguaggio e il pensiero degli autori. Introduzione di Larry Evans.
Sessanta partite da ricordare
Bobby Fischer
Libro: Libro in brossura
editore: Mursia
anno edizione: 2015
pagine: 376
Il Campione del Mondo Bobby Fischer analizza 60 partite importanti e significative da lui giocate, soffermandosi sulle considerazioni strategiche e sulle tattiche di gioco - proprie e altrui - che si alternano durante una partita di torneo. L'autore non si limita ad esporre il proprio punto di vista, ma interpreta anche quello dell'avversario, riporta commenti di colleghi e spettatori e inserisce molti riferimenti a situazioni analoghe in incontri precedenti o successivi. Ogni partita è accompagnata da una nota introduttiva del Grande Maestro Internazionale Larry Evans.
Mi hanno torturato nel carcere di Pasadena
Bobby Fischer
Libro
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 60
Gli anni Duemila hanno portato una rivoluzione negli studi su Bobby Fischer grazie alle indagini di Peter Nicholas e Clea Benson, i due giornalisti del The Philadephia Inquirer che hanno individuato in Paul Nemenyi il vero padre del più grande scacchista di tutti i tempi. Riletto alla luce delle nuove informazioni in nostro possesso, il celebre testo scritto dal campione americano in occasione del suo arresto a Pasadena nel maggio del 1982, e che qui viene presentato per la prima volta in lingua italiana, acquista un sapore tutto nuovo - oltre a fornire molte risposte alle numerose domande sul perché dei bizzarri comportamenti del suo autore. Nel suo saggio introduttivo, Yuri Garrett, dopo aver presentato le coinvolgenti figure dei genitori - la geniale e scomoda Regina e il grande fisico Paul, coinvolto nel Manhattan Project analizza il testo alla ricerca dei germi di quella follia paranoide e antisociale che avrebbe caratterizzato gli ultimi anni di vita dell'uomo che vinse da solo la Guerra Fredda.
Bobby Fischer insegna gli scacchi
Bobby Fischer, S. Margulies, D. Mosenfelder
Libro: Libro rilegato
editore: Hoepli
anno edizione: 1986
pagine: X-340
Questo libro introduce nel magico mondo degli scacchi con il tocco agile e originale del prestigioso campione Bobby Fischer. Per il principiante, è inclusa un’introduzione sulle mosse. Il libro insegna le comuni posizioni di scaccomatto e le combinazioni per giungervi. Per passare subito alla pratica.