fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bianka Myftari

La festa di Santa Fermina come patrimonio culturale immateriale. La dimensione identitaria tra Civitavecchia e Amelia

La festa di Santa Fermina come patrimonio culturale immateriale. La dimensione identitaria tra Civitavecchia e Amelia

Bianka Myftari

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Il libro e frutto di un lavoro e di una approfondita ricerca antropologica durata due anni sui territori di Civitavecchia e Amelia. L’argomento appartiene all’ambito della festa, classico negli studi antropologici italiani, ma che oggi è al centro delle politiche sui cosiddetti “patrimoni culturali immateriali”, di cui si parla spesso in riferimento alla famosa lista Unesco legata alla “Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale” del 2003. Ci caliamo in una prospettiva locale di due realtà diverse ma uniti dalla figura della santa patrona Fermina. Si parte dalla contemporaneità, e quei legami e quelle aperture e “invenzioni” della modernità che le feste in genere producono e che vediamo nelle reti (quindi il legame Civitavecchia-Amelia), ma anche nelle riproposte, nelle ricostruzioni cui è andata incontro la festa, nei continui riadattamenti che le feste producono.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.