fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernard Gainot

La rivoluzione degli schiavi. Haiti 1763-1803

La rivoluzione degli schiavi. Haiti 1763-1803

Bernard Gainot

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 262

Nel XVIII secolo, Saint-Domingue, gioiello dell’impero coloniale francese era emblema di una società decisamente composita, dalle disuguaglianze assai evidenti: i latifondisti bianchi, attaccati al mantenimento del sistema schiavistico, rivendicavano una maggiore autonomia per la colonia; gli “uomini liberi di colore”, figli di schiavi liberati, ma interdetti dall’uguaglianza politica, facevano della carriera militare la via privilegiata per la propria ascesa sociale; e infine c’erano gli schiavi, ormai pronti alla ribellione. Con gli sconvolgimenti europei del 1789, questi interessi contraddittori entrarono in conflitto aperto, inaugurando più di un decennio di terribile violenza. Stupri, saccheggi, massacri, incendi erano parte di una strategia ben studiata volta a distruggere totalmente le fazioni avversarie. Una situazione di caos che durò fino a quando l’isola ottenne la sua indipendenza nel 1804. Scontri brutali ed esasperati che portarono alla decomposizione della società, lasciando segni indelebili nel paesaggio politico e nell’identità haitiana, ben osservabili fino ai giorni nostri.
24,00

La democrazia rappresentativa. Saggi su una politica rivoluzionaria nella Francia del Direttorio, 1795-1799

La democrazia rappresentativa. Saggi su una politica rivoluzionaria nella Francia del Direttorio, 1795-1799

Bernard Gainot

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2010

pagine: 176

Il volume presenta al pubblico italiano una raccolta di saggi di Bernard Gainot, che fanno centro sul significato della pratica politica democratica negli anni rivoluzionari. Distante da un'interpretazione storiografica tradizionale, che fa degli anni di esercizio della Costituzione del 1795 una sorta di piano inclinato verso il colpo di stato di Brumaio, i lavori qui presentati insistono invece sull'originalità del progetto politico dei democratici sopravvissuti all'esperienza autoritaria del Terrore. E una lettura originale che suggerisce un nuovo modo di ripercorrere i destini rivoluzionari di Francia e Italia negli anni del Direttorio.
18,50

La schiavitù in 100 mappe

La schiavitù in 100 mappe

Marcel Dorigny, Bernard Gainot

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 184

Un libro per ripercorrere la storia della condizione schiavile, ossia la negazione dell'essenza umana, che vede l'individuo ridotto allo stato di mera forza lavoro. In termini giuridici la schiavitù fa di un individuo la cosa di un padrone che dispone in modo totale del suo corpo, del suo lavoro e dei suoi beni. Lo studio, avvalendosi di mappe dettagliate e infografiche, parte dalle società antiche e preindustriali, per arrivare all'epoca della tratta negriera che vide negli schiavi un elemento fortemente reddituale dell'economia capitalistica. Il 16 piovoso dell'anno II (4 febbraio 1794) la Rivoluzione Francese ratifica per la prima volta nella storia l'abolizione della schiavitù: verrà seguita nei decenni successivi dalla pluralità degli stati coinvolti nel sistema schiavistico, ma darà di converso luogo alla tratta clandestina, forse ancora più vitale e cruenta di quella legalizzata. II volume segue l'evoluzione del processo dell'abolizione definitiva, per la quale dobbiamo attendere il XX secolo. Ma il concetto e la pratica rinascono nei Lager prima, e poi in altre forme come quelle dello sfruttamento a della vendita dei bambini, nell'uso indiscriminato della manodopera in condizioni pre-moderne, attraverso la prostituzione forzata a la degradazione della condizione femminile, nelle migrazioni di massa che stanno mutando l'assetto geopolitico di molte regioni nel mondo odierno.
35,00

L'impero napoleonico in 100 mappe (1799-1815). Verso un nuovo assetto europeo

L'impero napoleonico in 100 mappe (1799-1815). Verso un nuovo assetto europeo

Jean-Luc Chappey, Bernard Gainot

Libro: Libro in brossura

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 146

Al di là delle avventure militari di Napoleone Bonaparte, "L'impero napoleonico in 100 mappe" ha lo scopo di richiamare l'attenzione sulle grandi trasformazioni di un periodo in cui alla volontà di "finire la rivoluzione" si contrappone l'impresa ambiziosa di creare una nuova civiltà europea. Attraversando ed evidenziando gli ambiti non francesi dell'Impero, gli autori hanno voluto emanciparsi da categorie di interpretazione stereotipate, per capire meglio le dinamiche di lavoro in questa costruzione imperiale. Con il supporto di un centinaio di mappe che descrivono i fenomeni politici, economici e culturali degli anni 1799-1815, si scopre come il volto della Francia e dell'Europa fosse profondamente turbato. Dopo aver presentato le tappe della formazione di questo vasto spazio politico vengono esposti gli elementi che hanno creato l'organizzazione della Nuova Europa del tempo: reti di comunicazione, istituzioni amministrative, educative o religiose ecc. Estratti del Codice Civile napoleonico, una dettagliata cronologia, una bibliografia e un indice dei personaggi completano questo testo e lo trasformano in uno strumento di lavoro geo-storiografico e di un libro di riferimento del tutto originale.
20,00

L'impero napoleonico in 100 mappe (1799-1815). Verso un nuovo assetto europeo

L'impero napoleonico in 100 mappe (1799-1815). Verso un nuovo assetto europeo

Jean-Luc Chappey, Bernard Gainot

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 146

Al di là delle avventure militari di Napoleone Bonaparte, "L'Impero napoleonico In 100 mappe" ha lo scopo di richiamare l'attenzione sulle grandi trasformazioni di un periodo in cui alla volontà di "finire la rivoluzione" si contrappone l'impresa ambiziosa di creare una nuova civiltà europea. Attraversando e evidenziando gli ambiti non francesi dell'Impero, gli autori hanno voluto emanciparsi da categorie di interpretazione stereotipate, per capire meglio le dinamiche di lavoro in questa costruzione Imperiale. Con il supporto di un centinaio di mappe che descrivono i fenomeni politici, economici e culturali degli anni 1799-1815, si scopre come il volto della Francia e dell'Europa fosse profondamente turbato. Dopo aver presentato le tappe della formazione di questo vasto spazio politico vengono esposti gli elementi che hanno creato l'organizzazione della Nuova Europa del tempo: reti di comunicazione, istituzioni amministrative, educative o religiose, ecc. Estratti del Codice Civile napoleonico, una dettagliata cronologia, una bibliografia e un indice dei personaggi completano questo testo e lo trasformano in uno strumento di lavoro geo-storiografico e di un libro di riferimento del tutto originale,
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.