Libri di Benedetto Tangocci
Psicosofia. Un ponte tra psicologia e spiritualità
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 312
Questo libro presenta la Psicosofia Sinergetica, disciplina nuova e al contempo antica. La sua attenzione alla dimensione spirituale si fonda su solide competenze psicologiche, nell'incontro tra saperi tradizionali e nuove conoscenze. Un vero e proprio ponte che collega le due sponde del fluire della psyché, anche nella sua accezione di "mente" ma soprattutto in quella di "anima". Una prospettiva che, rispetto alla psicologia (dal greco logos, traducibile con "parola", "discorso"), vuole ricongiungersi a una più ampia sapienza (Sophia ne era considerata la personificazione). Nel testo vengono ripercorse, grazie ai contributi di numerosi autori, le motivazioni che hanno portato alla nascita della disciplina, sono delineate le sue caratteristiche fondanti e riportate alcune delle sue possibili declinazioni in ambiti più specifici. Questo lavoro non manca di costituire anche uno strumento chiaro ed efficace per chi sta cercando di comprendere il senso complesso della propria esistenza. I contributi degli psicosofi del gruppo di Sinergetica sono stati coordinati dai curatori dell'opera: il dottor Benedetto Tangocci, psicosofo, psicologo, psicoterapeuta e scrittore, e la dottoressa Monica Forghieri, psicosofa, laureata in psicologia, specializzata in psicoterapia e naturopata. Prefazione di Luca Speciani.
Psicologia di segnale. L'incontro tra medicina di segnale e psicoterapia
Luca Speciani, Benedetto Tangocci
Libro: Copertina morbida
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2022
pagine: 224
L'opera, scritta a quattro mani dal medico Luca Speciani e dallo psicologo Benedetto Tangocci, presenta la Psicologia di Segnale, punto di incontro tra la Medicina di segnale e la psicoterapia. Nel corso dei capitoli si chiarisce chi è lo psicologo di segnale, quali sono le basi teoriche di riferimento e su quali principi si fonda l'intervento terapeutico. Nella prima parte sono riassunti gli aspetti fondanti della Medicina di Segnale e presentati i principi alla base della Psicologia di Segnale, tra cui la stretta relazione esistente tra psiche e soma e il potere delle aspettative. La seconda parte espande la riflessione a temi più ampi, come l'importanza della componente spirituale per la salute psichica; gli studi sull'uso terapeutico di sostanze psichedeliche; l'importanza di uno stile di vita a contatto con la natura. Infine, la parte conclusiva descrive l'intervento terapeutico di Segnale, la deprescrizione dei farmaci e gli aspetti psicologici cui prestare particolare attenzione. L'opera si propone come testo di riferimento per la Psicologia di Segnale.
Umanità sotto scacco. Riflessioni filosofiche, psicologiche e scientifiche per affrontare lo stato di emergenza
Benedetto Tangocci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Leone Verde
anno edizione: 2021
pagine: 992
«Sono tempi strani, così tanto che la "normalità" dovrebbe essere soppiantata da una "nuova normalità". Così almeno ci dicono, così ci è stato comunicato fin dai primissimi giorni di questa emergenza in cui ci siamo trovati ad affrontare un virus di cui – affermavano – non si sapeva niente. Eppure chissà come già si sapeva che alcune delle nostre più radicate abitudini avrebbero dovuto cambiare con l'introduzione del distanziamento, delle mascherine, della misurazione della temperatura, del telelavoro, della didattica a distanza e di altre simili amenità cui, a quanto pare, ci siamo oramai assuefatti. Spero però non tutti, certamente non io. Pensandoci, forse per assonanza, ho sentito il riverbero di ben altre parole. Mi riferisco a quella che io chiamo la "vera umanità". Non regole arbitrarie decise e imposte da presunti esperti, bensì l'insieme degli aspetti che in quanto specie ci sono propri per decreto naturale (non ministeriale). Credo sia necessario difenderne almeno la memoria, che sia seme da germogliare ogni volta che è possibile.»