Libri di Beatrice Panebianco
Vivere la letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Beatrice Panebianco, Mario Gineprini, Simona Seminara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 816
Il lettore di... poesia, prosa, laboratorio scrittura. Per il biennio
Beatrice Panebianco, Paolo Pullega
Libro
editore: Clio
anno edizione: 2004
Vivere la letteratura. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Mario Gineprini, Simona Seminara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il lettore di prosa. Laboratorio della prosa '800-'900. Per il biennio
Beatrice Panebianco, Paolo Pullega
Libro
editore: Clio
anno edizione: 1998
pagine: 832
Il lettore di poesia. Laboratorio della poesia '800-'900. Per il biennio
Beatrice Panebianco, Paolo Pullega
Libro
editore: Clio
anno edizione: 1998
pagine: 608
Con le parole giuste. Grammatica, lessico e storia della lingua. Con Testi, comunicazione e scrittura. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni, Loretta Reggiani, Mario Gineprini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 944
Le parole sono strumenti potenti, capaci di raccontare la realtà e di crearla, di dare forma al pensiero e suscitare l’azione. Questo volume aiuta a scegliere le parole giuste e a disporle nel giusto ordine, a conoscere la lingua e a usare con consapevolezza le sue possibilità espressive, affidandosi a strumenti preziosi come i dizionari e alle suggestioni dei testi letterari. Riflettiamo sulla lingua: i Focus di approfondimento e gli esercizi Rifletti e Correggi spingono a ragionare sul funzionamento della lingua. Per esempio, come nascono le metafore? Un occhio al passato: dal confronto con il greco e il latino emergono le radici dell’italiano, tra forme scomparse, come il neutro o il duale, e lasciti nascosti, come la denominazione latina. L’INVALSI passo a passo: tanti testi ed esercizi Verso l’INVALSI preparano alla prova, mentre la sezione finale ne analizza la struttura e presenta le strategie da applicare per superarla. L’eBook multimediale, tutte le pagine del corso da sfogliare, con video, audio ed esercizi interattivi: 3 video Per analizzare le parti del discorso, la frase e il periodo (20 minuti); 15 videomappe per fissare i concetti; 10 audio (20 minuti) per le attività di ascolto; 18 mappe riepilogative modificabili; 315 esercizi interattivi del libro con autoverifica; 280 esercizi interattivi online su zte.zanichelli.it.
La Divina Commedia
Dante Alighieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Clio
anno edizione: 2017
Con le parole giuste. Grammatica, lessico e storia della lingua. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Cecilia Pisoni, Loretta Reggiani, Mario Gineprini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 624
Leggere per vivere. Narrativa. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Sara Frigato, Caterina Bubba, Varani, Cardia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 672
Dentro il testo: letture guidate: nelle letture guidate le attività si alternano all’analisi per imparare a dialogare con il testo e capire come funziona. Educazione civica: diritti da difendere e da conquistare: la parità tra uomini e donne è stata pienamente raggiunta? Ci sono ancora barriere da abbattere? Anche le piante e gli animali hanno dei diritti? Le unità Identità oltre gli stereotipi e I diritti delle piante e degli animali propongono spunti di riflessione e discussione su temi di educazione civica. Guida alla scrittura: scrivere con metodo: una sezione finale di Guida alla scrittura fornisce indicazioni, esempi commentati e attività per imparare a scrivere riassunti, descrizioni.
Vivere la letteratura. Strumenti. Per le Scuole superiori
Beatrice Panebianco, Mario Gineprini, Simona Seminara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 224
Vivere la letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3
Beatrice Panebianco, Mario Gineprini, Simona Seminara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 1120
Vivere la letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Beatrice Panebianco, Mario Gineprini, Simona Seminara
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 848
La vita dietro il testo * Che cosa provava Dante quando scrisse Guido, i? vorrei che tu e Lapo ed io? Che cosa stava succedendo a Firenze? Le unità dedicate agli autori maggiori si aprono con un testo esemplare e un racconto suggestivo che lo inquadra nella vita dell?autore. Orientamento: leggere i classici per progettare il futuro * ?Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire? (I. Calvino). Leggere i classici significa interrogare noi stessi e ritrovarci nelle stesse domande che si sono posti i grandi della letteratura. La loro risposta ci orienta al futuro e ci fa conoscere meglio noi stessi. Incamminarti: sulle vie della letteratura * Un percorso sul territorio alla scoperta dei luoghi dove ha vissuto la nostra letteratura: da Francesco d?Assisi a Torquato Tasso. LaZ Ebook L?ebook multimediale dei volumi + le risorse digitali Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/viverelaletteratura2ed In sintesi: * La vita dietro il testo * Orientamento: leggere i classici per progettare il futuro * Incamminarti: sulle vie della letteratura * con GUARDA! Audio di tutti i brani