Libri di Barbara Griffini
Francesco d'Assisi
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 84
Un uomo ricco ma inappagato, un uomo "in cerca": della realizzazione di sé, del senso della vita, di una strada da condividere. I piaceri, le gioie, il mondo non gli bastano. Come Siddharta nell'India antica, così nell'Italia medievale Francesco, il giullare di Dio, riuscirà a giungere alla sua meta attraverso la rinuncia, il cammino, l'ascolto. È lui il protagonista di questa biografia pubblicata da Hesse nel 1904, dopo un viaggio in Umbria. Libera elaborazione dei trecenteschi Fioretti, il testo del giovane scrittore appare quasi una fiaba piena di poesia, ispirazione, e dello spirito più puro del poverello di Assisi.
Essere senza destino
Imre Kertész
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 223
Gyurka non ha ancora compiuto quindici anni, quando una sera deve salutare il padre costretto a partire per l'Arbeitsdienst. Alla domanda perché agli ebrei venga riservato un simile trattamento, il ragazzo rifiuta di condividere la risposta religiosa, "questo è il volere di Dio". Perché dovrebbe esserci un senso in tutto questo? Poco dopo Gyurka viene arruolato al lavoro forzato presso la Shell, e da lì, un giorno, senza spiegazione, viene costretto a partire per la Germania. La voglia di crescere, di vedere e imparare, l'impulso vitale di questo ragazzo sono così marcati e prorompenti, che la sua "ratio" trova sempre una buona ragione perché le cose avvengano proprio in quel modo e non in un altro.
Diritto d'autore, agente letterario e traduttore nella filiera editoriale
Barbara Griffini
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 24
Il volume descrive alcune delle norme e delle consuetudini, spesso poco note ai traduttori, che regolano il diritto d'autore, visto come un aspetto specifico nell'ambito della vasta problematica del rapporto tra editoria e traduzione. Grazie alla sua duplice esperienza di traduttrice e agente letterario, Barbara Griffini illustra con competenza e passione diritti e doveri di autori, editori e traduttori.
Temi e tendenze della letteratura tedesca contemporanea e sua divulgazione in Italia
Barbara Griffini
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 24
Quali sono i temi e le tendenze della letteratura contemporanea di lingua tedesca? E come vengono recepiti in Italia? Che rapporto c'è fra le attese del pubblico italiano e l'offerta letteraria del mondo tedesco? In una prosa lucida e pungente Barbara Griffini mostra i meccanismi che portano alla diffusione e affermazione sul mercato italiano degli autori di lingua tedesca, illuminando il complesso rapporto tra modelli culturali, interessi editoriali e innovazione estetica.
Francesco d'Assisi
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 84
Un uomo ricco ma inappagato, un uomo “in cerca”: della realizzazione di sé, del senso della vita, di una strada da condividere. I piaceri, le gioie, il mondo non gli bastano. Come Siddharta nell'India antica, così nell'Italia medievale Francesco, il giullare di Dio, riuscirà a giungere alla sua meta attraverso la rinuncia, il cammino, l'ascolto. È lui il protagonista di questa biografia pubblicata da Hesse nel 1904, dopo un viaggio in Umbria. Libera elaborazione dei trecenteschi 'Fioretti', il testo del giovane scrittore appare quasi una fiaba piena di poesia, ispirazione, e dello spirito più puro del poverello di Assisi.
Francesco d'Assisi
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 84
Un uomo ricco ma inappagato, un uomo "in cerca". Della realizzazione di sé, del senso della vita, di una strada da condividere. I piaceri, le gioie, il mondo non bastano. Saranno la rinuncia, il cammino, l'ascolto a condurlo verso la meta. Come Siddharta nell'India antica, così nell'Italia medievale Francesco, il giullare di Dio: protagonista di questa biografia scritta da un giovane Hesse, quasi una fiaba piena di poesia, ispirazione, e dello spirito più puro del poverello di Assisi.
Essere senza destino
Imre Kertész
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 223
Gyurka non ha ancora compiuto quindici anni, quando una sera deve salutare il padre costretto a partire per l'Arbeitsdienst. Alla domanda perché agli ebrei venga riservato un simile trattamento, il ragazzo rifiuta di condividere la risposta religiosa, "questo è il volere di Dio". Perché dovrebbe esserci un senso in tutto questo? Poco dopo Gyurka viene arruolato al lavoro forzato presso la Shell, e da lì, un giorno, senza spiegazione, viene costretto a partire per la Germania. La voglia di crescere, di vedere e imparare, l'impulso vitale di questo ragazzo sono così marcati e prorompenti, che la sua "ratio" trova sempre una buona ragione perché le cose avvengano proprio in quel modo e non in un altro.
Essere senza destino
Imre Kertész
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Gyurka non ha ancora compiuto quindici anni, quando una sera deve salutare il padre costretto a partire per l'Arbeitsdienst. Alla domanda perché agli ebrei venga riservato un simile trattamento, il ragazzo rifiuta di condividere la risposta religiosa, "questo è il volere di Dio". Perché dovrebbe esserci un senso in tutto questo? Poco dopo Gyurka viene arruolato al lavoro forzato presso la Shell, e da lì, un giorno, senza spiegazione, viene costretto a partire per la Germania. La voglia di crescere, di vedere e imparare, l'impulso vitale di questo ragazzo sono così marcati e prorompenti, che la sua "ratio" trova sempre una buona ragione perché le cose avvengano proprio in quel modo e non in un altro.