fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Coppetti

Forme elementari. Un'officina di modellazione, alterazioni, infrazioni del cubo

Forme elementari. Un'officina di modellazione, alterazioni, infrazioni del cubo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

pagine: 114

Questo libro è il secondo di tre piccoli volumi che restituiscono alcune considerazioni connesse al processo di definizione della forma nella progettazione architettonica. Un processo in cui pratica e teoria si intrecciano di continuo ed esplorano alcuni aspetti costitutivi e preparatori alla sintesi progettuale.
10,00

Orizzonti del progetto/Esperienze di architettura

Orizzonti del progetto/Esperienze di architettura

Barbara Coppetti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2017

Il volume si occupa del processo di definizione della forma nella progettazione architettonica. Tre lavori tematicamente connessi che costituiscono ciascuno la parte di un insieme articolato. Il primo ha l'obiettivo di fermare i temi alla base della tradizione disciplinare, partendo dal ruolo del tipo in architettura e proseguendo attraverso diverse possibilità di lettura dei caratteri architettonici degli edifici: mediante categorie relazionali o, all'opposto, per singoli elementi estratti dall'insieme architettonico. Uno sguardo aperto che riconosce nella narrazione introdotta da Luigi Spinelli sull'architettura della città nella Milano del XX secolo, il valore dell'identità locale. L'edificio residenziale milanese degli anni '30 e del secondo dopoguerra fino agli anni '80, è l'oggetto delle letture perché è esemplificativo del passaggio tra Novecentismo e Razionalismo. Un'alternanza attuata non solo sulle regole compositive del tipo edilizio ma anche attraverso il rinnovamento del linguaggio e del rapporto con la strada urbana. Orizzonti del progetto ed esperienze di architettura servono quindi simultaneamente per avvicinarci alla pratica del mestiere sostenuta dalla teoria dell'architettura, per imparare come si fa, perché solo così incrociamo la regola oltre alla forma, che insieme diventano la traccia che ci insegna a comporre il progetto, le sue variazioni, i movimenti, gli artifici tecnici.
13,00

Il progetto sostenibile degli spazi aperti nell'ovest di Milano
13,00

Muovere la terra

Muovere la terra

Barbara Coppetti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2009

pagine: 297

22,00

Ri-formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono. Ediz. italiana e inglese

Ri-formare Milano. Progetti per aree ed edifici in stato di abbandono. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2017

pagine: 384

"Ri-formare Milano" è un progetto didattico nato da un'idea semplice: trovare un terreno comune su cui gli studenti dei Corsi di Studio in architettura e in urbanistica del Politecnico potessero lavorare su temi urgenti per la città di Milano, confermando e rafforzando il legame fondamentale tra la Scuola e la città, maturato in anni di studi e progetti sul contesto milanese e lombardo. La Scuola di Architettura di Milano è stata il luogo dove, a partire dal secondo dopoguerra, il progetto è stato praticato nel suo nesso ineludibile con la città: dalle preesistenze ambientali di Ernesto N. Rogers all'architettura della città di Aldo Rossi, al territorio dell'architettura di Vittorio Gregotti; dagli studi sulla morfologia urbana, sulla tipologia edilizia, sulla morfogenesi insediativa, all'analisi delle nuove forme degli insediamenti diffusi del territorio che cambia, a cui seguono in continua paziente elaborazione ricerche e progetti di docenti e studenti. Abbiamo quindi voluto porre gli studenti di fronte all'urgenza di cercare risposte e aggiornare gli strumenti del progetto architettonico e urbano, in una fase storica in cui sono emerse nuove condizioni indotte dalla crisi. I processi di sottoutilizzo e abbandono del patrimonio esistente e la parallela crisi del settore edilizio hanno imposto un ripensamento delle modalità di intervento progettuale verso l'attivazione di positivi processi di rigenerazione urbana.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.