Libri di Barbara Alfei
L'olivo a vaso policonico. Terroir e sostenibilità
Giorgio Pannelli, Barbara Alfei
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2019
pagine: 512
"Il tessuto olivicolo nazionale è formato in gran parte da aziende in cui le dimensioni e la tipologia degli alberi impediscono un’efficiente meccanizzazione, con conseguenti costi di produzione non sostenibili. Questo porta spesso all’abbandono o alla poca cura dell’oliveto a causa della bassa redditività e l’incuria può portare all’innesco e alla diffusione di patologie pericolose. In questo libro gli autori analizzano la filiera in senso agronomico e di prodotto con intenti formativi, proponendo una forma d’allevamento che semplifica la potatura con effetti positivi sul massimo potenziale produttivo degli alberi e sulla riduzione dei costi, permettendo di adottare in seguito meccanizzazioni adeguate e produrre con una giusta remunerazione."
Olivicoltura. Coltivazione, olio e territorio
Barbara Alfei, Giorgio Pannelli, Antonio Ricci
Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2013
pagine: 448
In una moderna olivicoltura sono possibili diverse scelte progettuali ognuna delle quali, implicando l'adozione di un diverso modello di coltivazione e di un diverso livello di meccanizzazione, conduce a differenti risultati economici. È opportuno, saper valutare fin dall'inizio la scelta migliore per ottimizzare la redditività dell'impresa, evitando dolorosi interventi agronomici successivi. L'innovazione nelle tecniche colturali e la realizzazione di modelli olivicoli costituiscono quindi "le fondamenta" per ottenere un sistema oleicolo nel quale la gestione tecnica ed economica dell'oliveto è parte integrante e primaria del processo produttivo di un olio "da olive", di elevata qualità, vero traguardo dell'olivicoltore.
Extravergine. La buona vita. Il gusto per la salute e la bellezza
Barbara Alfei, Giuseppe Caramia, Stefano Cerni, Lorenzo Cerretani, Giovanni Lercker
Libro
editore: Codicermes
anno edizione: 2016
Oli monovarietali d'Italia. Una varietà, un olio, un territorio, una storia
Antonio Ricci, Barbara Alfei, Giorgio Pannelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gabbiano Editoria e Comunicaz.
anno edizione: 2013
pagine: 168
Olivicoltura di qualità. La moderna coltivazione dell'olivo e le tecniche per ottenere produzioni di eccellenza
Barbara Alfei, Giorgio Pannelli, Antonio Ricci
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2003
pagine: X-246
Ripensare l'olivicoltura
Libro
editore: Edagricole
anno edizione: 2026
pagine: 448
Ripensare l'olivicoltura significa utilizzare al meglio gli oliveti tradizionali e/o progettarne di nuovi oliveti, salvaguardando o incrementando le risorse naturali sia del soprasuolo che del sottosuolo. Le componenti su cui lavorare sono in particolare la biodiversità dell'olivo, dell'oliveto e dell'agroecosistema con nuovi modelli di coltivazione, la conservazione delle risorse idriche e della fertilità del suolo prevenendo l'erosione e la conservazione del paesaggio, testimone di una accertata compatibilità ambientale e di resistenza ai cambiamenti climatici.

