Libri di B. Griffini
Non mi piegherete. Vita di Martin Luther King
Arnulf Zitelmann
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 158
Quella di Martin Luther King è una vita che bisogna continuare a raccontare. Torna così una delle figure nodali del nostro secolo, con la sua eredità morale e politica, ancora intatta per le generazioni future. Dall'infanzia privilegiata fra i neri benestanti di Atlanta alla lotta di cui è stato saldissima guida spirituale, dalle contraddizioni in seno al movimento dei diritti civili dei neri al Nobel per la pace, sino al proiettile che, nel 1968, lo colpì a morte, emerge il carattere dell'uomo, la sua esemplarità. Zitelmann mette a fuoco il personaggio e la scena nazionale e internazionale in cui si è mosso, scena che ha visto destarsi quell'"I have a dream", quel sogno che mai nessuno piegherà.
Confessione di un assassino raccontata in una notte
Joseph Roth
Libro: Copertina morbida
editore: Adelphi
anno edizione: 1994
pagine: 152
In giardino
Hermann Hesse
Libro: Libro in brossura
editore: Guanda
anno edizione: 2015
pagine: 168
La bellezza carnosa e sgargiante del gladiolo; i gialli e gli arancioni della zinnia; i grandi calici bianchi della magnolia; il profumo "aspro e delizioso" del narciso e quello tenero della viola; lo spettacolo solenne di una vecchia quercia caduta; la fragilità malinconica di un pesco piegato dal föhn. E il passaggio delle stagioni, lo straordinario mutare delle forme e dei colori: il verde dei "prati tempestati dalla prima fioritura allegra e multicolore"; le tinte cariche, turgide dell'estate inoltrata; le impareggiabili luci dell'autunno. Scrittore sensibilissimo alla natura, osservatore partecipe della vita vegetale, Hermann Hesse ha trovato nel giardino, nei propri giardini, da quello bernese a quello sul lago di Costanza a quello amatissimo della Montagnola, un luogo prediletto del riposo, della riflessione, dell'ascolto, della scrittura. In questi testi, prose, lettere, poesie, brevi "narrazioni naturali", cui si aggiungono gli acquerelli, ha restituito il senso della sua esperienza. Esperienza fattiva, concreta (Hesse è stato, nei suoi giardini e nei suoi orti, un coltivatore tenace e appassionato), ed esperienza interiore, spirituale. Con sedici illustrazioni dell'autore.
Tutto solo per me
Ingrid Noll
Libro: Copertina morbida
editore: Astoria
anno edizione: 2014
pagine: 248
Rosemarie (Rosi) Hirte, cinquantenne, single, con un posto di responsabilità in un'agenzia di assicurazioni, stimata da colleghi e superiori, ha una vita regolare ma non entusiasmante. Inesistente vita sociale, un unico vero amore che risale ai tempi dell'università e che si è concluso malamente, Rosi passa dall'ufficio alle mura domestiche e, a parte qualche rara uscita con un'amica, una volta a casa, dopo una cena frugale va a dormire. Bisogna ammetterlo, niente di che. Quando per caso Rosi incrocia il professor Engstern, riccioli brizzolati e voce suadente, è amore folgorante - unilaterale, ovviamente - e Rosi capisce che è ora o mai più. Parte così alla conquista di Witold, con un'intraprendenza fuori del comune, e poco importa se tra lei e la meta si frappongono degli ostacoli: uno dopo l'altro vengono eliminati, non solo metaforicamente. Raccontata dalla stessa Rosi, questa è una storia molto bizzarra, che da rosa diventa nera, ed è intrisa di un insolito umorismo. Un noir alla Highsmith, leggendo il quale si può pensare che diventare un quieto assassino può succedere a tutti, forse anche a noi.
Le stagioni
Hermann Hesse
Libro
editore: Guanda
anno edizione: 2002
pagine: 110
Una raccolta di prose e poesie per seguire l'avvicendarsi delle stagioni in compagnia di Hermann Hesse; spiare con lui lo sbocciare dei fiori in primavera, la luce che una giornata estiva proietta sulle cose del mondo, il trascolorare dei boschi in autunno, i nitidi contorni che l'inverno dipinge. La contemplazione della natura in Hesse si arrichisce di profondità meditativa: la gioia degli incontri, l'amore per la letteratura, le riflessioni sul corso della vita fanno di queste "Stagioni" un singolare breviario spirituale.
Un vampiro piccolo piccolo
Renate Welsh
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2001
pagine: 96
Vampi è un vampiro un po' speciale. Anzitutto è così piccolo che può stare nel palmo di una mano, o magari appollaiato sulla testa della signora Lizzy, che lo ha salvato dalla spazzatura e lo ha allevato teneramente. Segue una dieta particolare e ama... succhiare la rabbia a chi ne ha troppa. Quando succede qualcosa di speciale, quando la maestra diventa improvvisamente più buona o la mamma è disposta a riderci su, guardatevi un po' in giro: Vampi potrebbe nascondersi lì intorno! Età di lettura: dai 7 anni.
L'uomo dei miei sogni
Doris Dörrie
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 1995
pagine: 96
Antonia, una bellissima fotomodella, al culmine della sua carriera, si imbatte nell'uomo dei suoi sogni. Uno squattrinato vagabondo incontrato al supermercato, che, guarda caso, assomiglia in modo impressionante al ritratto di Cosimo de' Medici di Botticelli. Antonia dimentica tutto il resto e lo porta a casa, lo ripulisce, lo riveste e lo ama disperatamente. Per un breve periodo il bellissimo senza casa risponde a tutti i requisiti dell'uomo e dell'amante ideale. Poi la dura realtà distrugge l'eterno sogno di un amore ideale. Trascinata in viaggi scomodissimi, costretta a dormire in umide tende, abbandonata ai piedi di obelischi Maya, senza creme di bellezza e vestiti di seta, Antonia rimpiange la sua decisione, ma ormai è troppo tardi!

