fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. De Serio

IUL Research. Volume 2

IUL Research. Volume 2

Libro: Copertina rigida

editore: IUL Press

anno edizione: 2021

29,00

Re Matteuccio I. Il re bambino

Re Matteuccio I. Il re bambino

Janusz Korczak

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2019

pagine: 48

È una storia che ogni bambino vorrebbe raccontare. Un bambino che diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà e che pian piano si riconosce in questo ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini, soprattutto di quelli meno fortunati, dei cui bisogni e diritti intende farsi portavoce. “Il Re non è semplicemente colui che porta la corona, ma colui che è degno di portarla perché è in grado di garantire la felicità al suo popolo” scrive Korczak per bocca del protagonista principale del suo romanzo. Ed è a partire da questa consapevolezza che Re Matteuccio comincia ad avviare riforme nel rispetto dei diritti delle fasce più deboli della popolazione, con particolare riferimento ai bambini. Altrove si è detto che questo romanzo di Korczak è un inno al potere di trasformazione del mondo e al rinnovamento dell’umanità attraverso l’unione e la solidarietà, che i bambini ancora conservano e coltivano per la finezza dei sentimenti.
16,00

Scrittrici d'infanzia. Dai libri per bambini ai romanzi per giovinette. Ediz. italiana e spagnola

Scrittrici d'infanzia. Dai libri per bambini ai romanzi per giovinette. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2015

pagine: 200

Tra il XVIII e il XX secolo, in concomitanza con il significativo aumento delle autrici che cominciarono a dedicarsi alla scrittura di libri per bambini e ragazzi, la letteratura per l'infanzia ha assunto una inedita e specifica identità e valenza educativa. Si deve a tale prevalente presenza delle donne in questo settore della narrativa l'accentuato carattere formativo che, con il tempo, ha indotto a fare dei libri per l'infanzia lo strumento privilegiato per discutere e affrontare questioni di rilievo pedagogico, in stretta connessione ai processi di crescita infantile. Il presente lavoro recupera questa ed altre storie connesse al lavoro di cura delle donne e alla capacità femminile di fare della formazione uno strumento di emancipazione sociale, prima che culturale. Per recuperare queste narrazioni sono stati analizzati alcuni profili scelti di donne tra quelle che, nel periodo storico indicato, hanno fatto della scrittura non solo una professione, ma una scelta di vita che ha consentito loro di esprimersi e di parlare di sé in pubblico, a partire dalle parole rivolte all'infanzia.
20,00

Viaggiare tra le storie. Letteratura per l'infanzia e promozione della lettura

Viaggiare tra le storie. Letteratura per l'infanzia e promozione della lettura

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 356

Accogliendo l'ipotesi di una letteratura per l'infanzia come strumento di "orientamento al futuro", il volume raccoglie riflessioni e spunti su temi rilevanti nell'ambito dell'editoria per bambini e ragazzi e approfondisce il rapporto tra letteratura e formazione, a partire dall'analisi della valenza pedagogica della lettura e della sua influenza sull'evoluzione del processo di apprendimento e di crescita. I libri possono essere "contenitori" dai quali trarre informazioni che i bambini, da soli, non sarebbero in grado di procurarsi e che sono loro indispensabili per diventare grandi: le storie sono chiavi di lettura indispensabili per comprendere meglio la realtà e per accedere alla conoscenza del mondo. Centrale, dunque, il valore formativo della narrazione.
20,00

Dall'alto di una nuvola. Riflessioni sulla creatività fantastica di Gianni Rodari

Dall'alto di una nuvola. Riflessioni sulla creatività fantastica di Gianni Rodari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 232

Il programma pedagogico di Rodari - sorprendentemente attuale perché carico di innumerevoli spunti e produttive suggestioni - si caratterizza per la sua dimensione democratica e antiautoritaria, evidente nell'invito a liberarsi dai condizionamenti culturali che non consentono di mettersi in gioco, di lasciarsi andare all'incertezza, al dubbio, alla curiosità, di diventare protagonisti della propria vita attraverso l'uso libero della parola e l'esercizio di un pensiero divergente. Al potere liberatorio del linguaggio sono dedicati i contributi del presente volume, che intende approfondire la valenza educativa del modello epistemologico rodariano e della sua creatività fantastica, tuttora considerata tra i principali dispositivi pedagogici per imparare a giocare con le strutture della propria immaginazione.
14,00

Cura e formazione nella storia delle donne. Madri, maestre, educatrici

Cura e formazione nella storia delle donne. Madri, maestre, educatrici

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 164

Seguendo un percorso che si dirama nel tempo e che attraversa più di un secolo di storia, il volume ripercorre i processi educativi e i fenomeni culturali che hanno contribuito a maturare le condizioni sociali per una progressiva diffusione del sapere di cura.
18,00

Costruire storie. Letture creative a scuola

Costruire storie. Letture creative a scuola

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il volume intende approfondire la valenza educativa dei percorsi di educazione alla creatività e di promozione della lettura critica e riflessiva, nonché della discussione collettiva. Tali percorsi appaiono quanto mai indispensabili per sviluppare, specie nell'infanzia ma oggi ad ogni età, un corredo di competenze utili a maturare il processo di autonomia cognitiva, oltre che emotiva e relazionale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.