Libri di Aurora Roscini Vitali
Artemio Giovagnoni. 100 anni tra scultura e scrittura
Libro: Libro rilegato
editore: Bertoni
anno edizione: 2022
pagine: 90
Nel centenario dalla nascita Corciano ricorda Artemio Giovagnoni con questa mostra antologica e un catalogo che mette in risalto la sua poliedrica vena artistica che spaziava dalla scultura, al disegno, alla medaglistica alla poesia, al teatro. Giovagnoni è stato un protagonista della vita culturale perugina e umbra che con rara discrezione ha perseguito una poetica della figura, una scelta di genere nella quale ha espresso un proprio intimo magistero, una religiosità non di maniera, ma autentica che ha trasmesso nelle sue opere con la semplicità che solo gli uomini grandi riescono ad avere. Come scultore e medaglista era conosciuto in tutto il mondo. La sua arte era e rimane un rassicurante messaggio di pace.
Roma e le esposizioni coloniali
Aurora Roscini Vitali
Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2020
pagine: 240
Le esposizioni coloniali a cavallo tra Ottocento e Novecento furono dei vettori fondamentali per la costruzione dell’alterità nell’immaginario collettivo. A partire dalle prime narrazioni per oggetti degli avventurosi viaggi in terra d’Africa fino ai magniloquenti apparati effimeri innalzati per celebrare l’impero mussoliniano, il libro racconta delle scelte condotte per la formazione della coscienza coloniale, scopertamente identitarie, e le modalità attraverso le quali le arti visive furono coinvolte nell’invenzione ideale e ideologizzata della Quarta Sponda. Roma, con l’attività del Museo Coloniale e una serie quasi ininterrotta di iniziative espositive dedicate al tema, seppe occupare una posizione di tutto rilievo nella forzata messa a fuoco dei mondi lontani e costituì lo scenario perfetto per il mito e la finzione dell’italianità