fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arno Schmidt

I profughi

I profughi

Arno Schmidt

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2016

pagine: 158

Questo romanzo breve ("svelto", secondo la definizione dell'autore), scritto nel 1952, narra una storia d'amore e miseria che si svolge in un momento tragico, e poco noto, della storia d'Europa. Immediatamente dopo la Seconda guerra mondiale, più di dieci milioni di tedeschi vennero espulsi dalle zone a est dell'Oder, passate alla Polonia e alla Cecoslovacchia. Ammassati verso il Reno e costretti a reinsediarsi presso compatrioti tutt'altro che fraterni, dovettero attraversare regioni devastate dalla guerra, affrontando la fame, l'odio e le difficoltà politiche dell'epoca. E durante questo esodo, in treno, che si incontrano i due protagonisti: lui uno scrittore che campa di traduzioni, lei una giovane vedova di guerra che vive con una pensione minima e ha perso una gamba durante un bombardamento. Continueranno insieme il viaggio, condividendo disagi, cibo e sentimenti. In uno stile crudamente naturalistico Schmidt racconta la sopravvivenza strenua di cultura, umorismo, pietas, miracolosamente intatti nello sfacelo.
16,00

Leviatano o il migliore dei mondi

Leviatano o il migliore dei mondi

Arno Schmidt

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 74

Scritto a ridosso della Seconda guerra mondiale, il "Leviatano" narra in quaranta pagine la fuga disperata verso Ovest di un gruppo di sbandati slesiani. Primo romanzo tedesco in assoluto ad affrontare di petto orrori e colpe di un popolo intero, esso fece epoca per le sue novità formali, per quello stile tesissimo e agilissimo al tempo che rese subito Schmidt tanto amato quanto inimitabile. La presente traduzione, che va a sostituire quella semiclandestina apparsa su "Il Menabò" del 1966, è stata condotta da Dario Borso (già curatore di altri due testi schmidtiani, "Ateo? - Altroché!" e "Paesaggio lacustre con Pocahontas") sulla Bargfelder Ausgabe, in stretto contatto con la Arno Schmidt Stiftung di Bargfeld, ed è corredata da un commentario che risulta unico nel panorama mondiale della critica.
10,00

Paesaggio lacustre con Pocahontas

Paesaggio lacustre con Pocahontas

Arno Schmidt

Libro: Libro in brossura

editore: Zandonai

anno edizione: 2011

pagine: XIV-84

Qualche giorno di vacanza su un lago dell'Oldemburgo, dove due reduci di guerra, uno scrittore disoccupato e un imbianchino che ha fatto fortuna, incontrano due stenodattilografe. Arno Schmidt lancia la sua sfida linguistica nel segno di un erotismo lacustre e utopico, e di un ateismo impertinente, da maestro d'irriverenza: dare voce alla sessualità gli valse un procedimento penale per pornografia, giocare con le istanze della fede l'accusa di vilipendio della religione. Eppure questa prosa, definita da Bernd Rauschenbach "una delle più belle storie d'amore di tutta la letteratura tedesca", è una via d'accesso privilegiata al mondo artistico del grande scrittore tedesco e un geniale controcanto a ogni nazificazione del corpo e dell'anima. Non solo. Con estremo rigore la scrittura di Schmidt ha saputo trasformarsi in sguardo affilato to che libera la visione da tutto ciò che di solito la ingombra. Ne scaturiscono descrizioni paesaggistiche che rimandano a mille altri filamenti di vita, pagine la cui eco riverbera al limite del dicibile.
13,00

Specchi neri

Specchi neri

ARNO SCHMIDT

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2009

pagine: 120

Specchi neri forma l'ultimo incastro di Nobodaddy's Kinder ("Figli di Babbonemo"), la trilogia narrativa che Arno Schmidt scrive sull'onda dello choc bellico. Dopo le stazioni intermedie di Dalla vita di un fauno e Brand's Haide, il romanzo chiude un ciclo che produrrà violenti scosse nella letteratura tedesca del secondo Novecento, innovando forme e mezzi espressivi di una lingua svuotata dal nazismo. La visione estrema di un mondo dove la civiltà dell'uomo - per gli effetti della guerra nucleare - non è più contemplata, modella l'antiutopia di un erudito solitario che vaga nella Germania del dopobomba. E come vuole la simmetria dei due precedenti romanzi, il protagonista, in cui si riflettono tratti di Schmidt, vivrà anche in questo libro una storia d'amore senza speranza: la fabula rasa non disegna alcun Eden.
14,50

Brand's Haide

Brand's Haide

ARNO SCHMIDT

Libro: Libro rilegato

editore: Lavieri

anno edizione: 2007

pagine: 128

"Brand's Haide" occupa il posto centrale della celebre trilogia intitolata "Nobodaddy's Kinder", scritta ancora sull'onda dello shock bellico. Posto tra "Dalla vita di un Fauno" (dove l'azione si sviluppa tra il '39 e il '44) e "Specchi neri" (in cui Arno Schmidt evoca l'indomani di una terza, nucleare, guerra mondiale) questo secondo affresco è ambientato nei sei mesi che vanno dalla primavera all'autunno del 1946: il disagio dei rifugiati, l'accoglienza a loro riservata da parte di una popolazione che ha già dimenticato tutto, l'uomo che, scampato all'inferno, si inserisce come scrittore e uomo di lettere in una doppia realtà, quella fatta di difficili condizioni di vita osservate con sarcastica lucidità e quella immaginaria dove la foresta è abitata da spiriti elementari e dove un amore impossibile si trasforma in letteratura.
13,50

Ateo?: altrochè!

Ateo?: altrochè!

Arno Schmidt

Libro: Libro in brossura

editore: Ipermedium Libri

anno edizione: 2007

pagine: 34

Nel 1957 Karlheinz Deschner pubblicava un volume d'inchiesta dal titolo Lei cosa pensa del Cristianesimo?, in cui raccoglie le risposte di 18 scrittori di lingua tedesca - di orientamenti diversi - a questa domanda assai diretta. Posto nel clima della Germania di Adenauer (in cui soffiavano forti venti di restaurazione), l'interrogativo mette sotto la lente i problemi legati alle sfere della politica e della fede. Il contributo di Schmidt, qui riproposto, risulterà un pamphlet esilarante e corrosivo a favore di una società laica, anzi atea, demilitarizzata, sottratta alla tirannia della superstizione e dell'assolutismo religioso.
7,80

Dalla vita di un fauno

Dalla vita di un fauno

ARNO SCHMIDT

Libro: Copertina rigida

editore: Lavieri

anno edizione: 2006

pagine: 160

Negli anni dal 1939 al 1944 l'impiegato Düring lavora per gli uffici del circondario di Fallingbostel, nella Brughiera di Luneburgo. Incatenato alla rupe di Prometeo dalle sue mansioni, e costretto a dividere la propria vita tra le atmosfere naziste e una segreta rivolta dell'intelligenza, coltiva idee di fuga dalla famiglia - partecipe anch'essa dell'ipnosi collettiva - e dalla macchina dello Stato. Il «vedente» Düring, che deve suo malgrado «partecipare al gioco della mosca cieca», ottiene dal Landrat l'incarico di allestire un archivio storico per il circondario. È così che egli può tornare alla sua passione per i dati e le cifre, a cavallo di una bicicletta verso gli archivi di paesi e chiese, lontano dalla follia del pianeta concentrazionario.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.