Libri di Arnaldo Melloni
Il Parco della Giustizia, dell’Ambiente e della Salute
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 124
Il progetto Parco della Giustizia, dell’Ambiente e della Salute è sviluppato dall’Associazione Pescas in collaborazione con la Corte d’Appello e il Tribunale di Firenze, l’UIEPE e la Camera Civile, insieme al Comune di Firenze e con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Nel Parco sono stati piantati diciotto alberi dedicati ad altrettanti testimoni di giustizia: Mara Baronti, Simone Borgheresi, Gabriele Chelazzi, Paolo Coccheri, Danilo Cubattoli, Natale De Grazia, Luana D’Orazio, Cinzia Cecilia Filipponi, Mario Fortini, Catia Franci, Roberto Grippo, Nicoletta Livi Bacci, Alessandro Margara, Fioretta Mazzei, Lapo Puccini, Lorena Quaranta, Rosalba Silvaggio, Valerio Valignani. Questo libro racconta la storia del parco, degli alberi e dei testimoni. I Testimoni di Giustizia per la Salute e per l’Ambiente sono persone che si sono distinte nel campo della legalità collegata a temi e problemi di natura ambientale e sanitaria. Sono portatori o promotori di benessere per gli altri. Sono persone che, con il loro impegno o il loro sacrificio, hanno portato attenzione su problemi importanti riguardanti l’ambiente, la salute e la sicurezza.
Orange Football. Imprese e follie calcistiche del paese dei tulipani
Paolo Ciampi, Arnaldo Melloni
Libro
editore: Press & Archeos
anno edizione: 2021
pagine: 124
Più di 120 anni di storia del calcio olandese raccontati da due ragazzi degli anni ’70 che, come tanti all’epoca, subirono il fascino irresistibile della rivoluzione calcistica e libertaria della nazionale orange. Questo è Orange Football, opera di Paolo Ciampi e Arnaldo Melloni, che oltre a essere una cavalcata nel loro immaginario calcistico, è anche una storia di amicizia tra i due autori, uno dei quali non ha mai smesso di tifare Ajax e Olanda, mentre l’altro è un tenace tifoso della Scozia, ma anche grande appassionato di Paesi Bassi, tanto da scriverci un libro di viaggio (e curare anche la relativa guida del Touring Club). Una carrellata, con occhi da tifosi e appassionati, che ripercorre storie di squadre, stadi, calciatori (campioni e brocchi), allenatori e perfino massaggiatori che hanno reso unica la vicenda del calcio olandese. I Paesi Bassi (sì, ora è ufficiale, vanno chiamati così) sono una nazione profondamente innamorata del calcio e soprattutto della nazionale. L'orange della dinastia dei regnanti è fortemente identitario e suscita emozioni forti, che ormai in molte altre nazioni sono sopite (...)
Cane cerca casa. Il Parco degli Animali e le sue storie
Arnaldo Melloni
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 88
Può succedere che si vinca un concorso pubblico per trascorrere le giornate non tra le carte ma tra gli animali. Può succedere che la diffidenza nei confronti dei cani si trasformi in lavoro e passione. Può succedere anche che un canile si trasformi in un luogo bello dove gli amici a quattro zampe hanno modo di trovare un'altra casa e i cittadini - soprattutto i più giovani - imparano a conoscerli. Questa è la storia del Parco degli Animali - e insieme dell'Ufficio Diritti Animali - di Firenze: un'esperienza modello che ormai si studia e si imita anche all'estero. La storia che questo libro racconta.
Dove erano le isole. Portolano mediterraneo delle storie e delle rotte dimenticate
Paolo Ciampi, Massimiliano Scudeletti, Arnaldo Melloni
Libro: Libro in brossura
editore: Aska Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Ci piacciono soprattutto le isole. Tutte le isole, in realtà, ma soprattutto le isole del Mediterraneo. E tra di esse le più minuscole, a volte poco più che scogli, che gli uomini non abitano o hanno deciso di non abitare più. Del mare che più di tutti è civiltà di città sono l'immagine capovolta, l'eccezione che conferma la regola. Eppure, sorpresa, è come per i banchi di pesce, più abbondanti dove meno ci si aspetta. Proprio qui si nascondono i più popolosi banchi di storie. Qui dove ciò che è stato può contare sulla nostra distrazione. Abbiamo gettato la rete e tirato su. Quanto è bastato per un nostro portolano di storie e parole. Seduti al solito bar, una birra e una chiacchiera, prima che i venti gonfino ancora le vele.