fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aris Accornero

Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria

Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria

Aris Accornero, Fabrizio Pirro

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 349

Come è fatto, come funziona, dove va, quali sono i valori che lo fondano, i processi che lo reggono, i soggetti che lo animano: tutto quanto occorre sapere sul mondo della produzione in un arco di tempo che va dalla rivoluzione industriale alle imponenti trasformazioni dei nostri giorni.
30,00

Quando c'era la classe operaia. Storie di vita e di lotte al cotonificio Valle Susa

Quando c'era la classe operaia. Storie di vita e di lotte al cotonificio Valle Susa

Aris Accornero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2011

pagine: 350

Cinquant'anni fa uno sciopero di reparto in una filatura del cotonificio Valle Susa innescò una lunga e aspra lotta, durata cinque mesi, che fa da sfondo a questo libro. Accornero, allora giovane cronista sindacale ed ex operaio Fiat, seguì la vicenda e poi registrò a casa di una novantina di operai e operaie schietti colloqui da cui emergono in primo piano le condizioni di vita e di lavoro delle persone oltre che le dinamiche del conflitto e i rapporti con i sindacati: ritratti e interni che ci dicono com'erano da vicino gli operai quando l'immagine della classe operaia era indiscussa. Paragonata alla mitica avanguardia operaia dei metalmeccanici Fiat, così cara alla sinistra del tempo, la realtà provinciale e in prevalenza femminile dei tessili appare forse meno eroica, sindacalizzata e consapevole, e tuttavia meno isolata rispetto alla totalità delle maestranze: in un certo senso più rappresentativa.
28,00

L'ultimo tabù. Lavorare con meno vincoli e più responsabilità
10,33

Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria

Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria

Aris Accornero

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 365

Il volume è un manuale capace di toccare una serie importante di temi fino alla new economy e ai problemi ad esso collegati. Questa nuova edizione contiene un vasto repertorio di materiale iconografico e una serie di outlines che sintetizzano il contenuto di ciascun capitolo.
26,00

San Precario lavora per noi. Gli impieghi temporanei in Italia

San Precario lavora per noi. Gli impieghi temporanei in Italia

Aris Accornero

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 183

La "fine del posto fisso" è la terza grande trasformazione del lavoro, dopo la rivoluzione industriale e l'avvento della catena di montaggio, determinata dall'evoluzione del mercato, da mutamenti demografici, dall'innovazione tecnologica. Come ogni trasformazione, porta con sé lati positivi (le prestazioni sono meno anonime e meno esecutive, l'autonomia e il "capitale intellettuale" hanno maggior valore) e negativi (la tutela economica e sociale è spesso troppo scarsa). Per questo l'impiego temporaneo non è solo una piaga da estirpare: secondo Aris Accornero, bisogna fare i conti con questa realtà per ridurre i rischi e aumentare i vantaggi che offre rispetto alla rigidità del modello tradizionale.
12,50

Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria

Il mondo della produzione. Sociologia del lavoro e dell'industria

Aris Accornero

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 368

Questa nuova edizione del volume di Accornero si presenta radicalmente rinnovata e, in particolare, valorizzata ai fini didattici dal CD-ROM allegato. Il CD-ROM risulta utilizzabile anche indipendentemente dal volume, contiene un vasto repertorio di suggestivo materiale iconografico e una serie di schermate che sintetizzano nel modo più efficace il contenuto di ciascun capitolo.
22,00

Era il secolo del lavoro

Era il secolo del lavoro

Aris Accornero

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 216

In un confronto serrato tra Europa, Stati Uniti ed Estremo Oriente, il volume, qui presentato in una seconda edizione, ricostruisce quello che i soggetti del lavoro hanno dato e avuto nel '900 grazie alla produzione e al consumo di una strabiliante massa di beni e consumi. Adesso quel modo di lavorare cambia lasciandosi alle spalle il taylor-fordismo. Dal 'lavoro' si passa ai 'lavori': meno vincoli e più responsabilità, meno fatica ma anche meno stabilità e tutela.
12,00

Era il secolo del lavoro. Più interessanti ma meno tutelati i lavori del futuro?

Era il secolo del lavoro. Più interessanti ma meno tutelati i lavori del futuro?

Aris Accornero

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1997

pagine: 216

Il lavoro industriale, che ha contrassegnato un secolo di promozione sociale e di riscatto dal bisogno, è ormai in declino. E c'è chi, come J. Rifkin, teorizza addirittura "la fine del lavoro". Il libro di Aris Accornero ci aiuta a capire la grande mutazione in corso senza incorrere in luoghi comuni o cedere al fascino delle profezie apocalittiche.
9,30

Ancora il lavoro

Ancora il lavoro

Aris Accornero

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 1995

7,75

La parabola del sindacato. Ascesa e declino di una cultura
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.