fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ariela Mortara

La rinascita delle città come opportunità economica e sociale tra realtà, percezione e speranze

La rinascita delle città come opportunità economica e sociale tra realtà, percezione e speranze

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2022

pagine: 392

Il volume raccoglie una serie di contributi attorno alla rinascita della città, tema che, come è noto, dopo la pandemia è stato molto dibattuto ed è tutt'ora alquanto controverso.
34,90

La casa vissuta e la casa sognata. Valori, spazi e relazioni

La casa vissuta e la casa sognata. Valori, spazi e relazioni

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2021

pagine: 270

Il volume raccoglie una serie di contributi attorno al tema della casa a partire da una ricerca empirica focalizzata sia sulla casa vissuta, in termini di spazi, di significati e di relazioni, sia su quella sognata in termini di immaginario e aspettative connesse al futuro. Oltre ai saggi che riportano alcuni dei risultati della ricerca il testo accoglie una panoramica di tematiche fra cui il design, il cohousing, la nascita di nuove professioni come il table styling e le nuove forme di turismo come la staycation e il turismo di prossimità.
29,00

Lo sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica

Lo sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 198

Analisi dello sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica.
12,00

Consumismo

Consumismo

Ariela Mortara

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2020

pagine: 119

Il consumismo è un fenomeno tipico di tutte le società industriali avanzate. Numerose sono le critiche che gli sono state rivolte per le sue caratteristiche di pervasività e omologazione e che hanno sostenuto anche la nascita e l'affermazione del movimento opposto: il consumerismo. Con questo termine si indica infatti la tendenza dei consumatori a organizzarsi in associazioni che si pongono come controparte nei confronti dei produttori per difendersi con maggiore consapevolezza dalla pubblicità indiscriminata e per esercitare un controllo sulla qualità e sui prezzi dei prodotti. Il testo si propone di affrontare questo fenomeno analizzando non solo le sue radici, il pensiero dei maggiori esponenti e i caratteri principali del movimento associazionista, ma anche gli adattamenti alla società contemporanea, con nuove forme di consumismo e una maggiore attenzione da parte degli utenti.
9,90

Spazi urbani come nuove opportunità di socializzazione, integrazione e attrazione turistica

Spazi urbani come nuove opportunità di socializzazione, integrazione e attrazione turistica

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 199

Analisi degli spazi urbani come nuove opportunità di socializzazione, integrazione e attrazione turistica.
15,00

Spazi ibridi. Nuove opportunità sociali, economiche e urbane

Spazi ibridi. Nuove opportunità sociali, economiche e urbane

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 249

Analisi degli spazi ibridi come nuove opportunità sociali, economiche e urbane.
29,00

L'accoglienza turistica per un futuro sostenibile

L'accoglienza turistica per un futuro sostenibile

Roberto Lavarini, Ariela Mortara

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 280

Analisi dei bisogni e delle risorse dell'accoglienza turistica.
28,00

Manuale di teorie e tecniche della pubblicità

Manuale di teorie e tecniche della pubblicità

Mauro Ferraresi, Ariela Mortara, Guingo Sylwan

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 308

La pubblicità è probabilmente la forma di comunicazione più potente e perfetta che si conosca. Il volume affronta e spiega i meccanismi del discorso pubblicitario partendo da tre differenti punti di vista: quello di chi lavora in pubblicità, quello di chi la pubblicità la insegna e, infine, il punto di vista di chi la pubblicità la usa per riflessioni teoriche sulla comunicazione, sul linguaggio, sulla società e sul consumo. L'intento del libro - rivolto sia agli studenti sia a coloro che vogliono avere una visione a tutto tondo di questa multiforme realtà - è quello di abbinare alla chiarezza espositiva le competenze di chi quotidianamente si occupa di comunicazione pubblicitaria.
26,50

Manuale di teorie e tecniche della pubblicità

Manuale di teorie e tecniche della pubblicità

Mauro Ferraresi, Ariela Mortara, Guingo Sylwan

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 283

La pubblicità è probabilmente la forma di comunicazione più potente e perfetta che si conosca. Il volume affronta e spiega i meccanismi del discorso pubblicitario partendo da tre differenti punti di vista: quello di chi lavora in pubblicità, quello di chi la pubblicità la insegna e, infine, il punto di vista di chi la pubblicità la usa per riflessioni teoriche sulla comunicazione, sul linguaggio, sulla società e sul consumo. L'intento del libro - rivolto sia agli studenti sia a coloro che vogliono avere una visione a tutto tondo di questa multiforme realtà - è quello di abbinare alla chiarezza espositiva le competenze di chi quotidianamente si occupa di comunicazione pubblicitaria.
24,20

36,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.