Libri di Arianna Bentenuto
Neurodivergenze: dall'intervento clinico all'inclusione sociale
Paola Venuti, Arianna Bentenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 224
Negli ultimi anni molti sono stati i cambiamenti nella concezione dei disturbi che colpiscono i bambini durante lo sviluppo e che continuano nel corso della vita. Patologia oppure diversità di strutturazione del cervello? Neurodivergenza intesa come condizione di vita o come malattia? Il volume – rivolto a psicologi, educatori, insegnanti e genitori – propone un nuovo modo di attivare interventi precoci e di supporto alla famiglia e alla scuola. All'interno del testo vengono quindi trattati i principali disordini – tra cui il disturbo dello spettro dell'autismo, il disturbo da deficit di attenzione/iperattività e i disturbi specifici dell'apprendimento –, l'intrecciarsi delle caratteristiche delle diverse condizioni neurodivergenti, il superamento dell'approccio esclusivamente medico e l'emergere di una posizione sociale che deve guidare sia gli interventi precoci sia i progetti di vita per i soggetti neurodivergenti.
Studi di caso. Disturbi dello spettro autistico. Dal nido d'infanzia alla scuola primaria
Paola Venuti, Arianna Bentenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 122
Pensati soprattutto per chi si sta formando come psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, psicopedagogista, neuropsicomotricista o per chi già opera nel campo dei disturbi evolutivi, i “Quaderni di psicologia clinica dello sviluppo e dell'educazione” presentano studi di caso esemplari inseriti in una cornice concettuale chiara e concisa con definizioni, criteri diagnostici, linee guida, strumenti di valutazione e indicazioni per l'intervento. In questo volume: Disturbi dello spettro autistico: inquadramento teorico, valutazione e trattamento dei disturbi dello spettro autistico. Studi di caso: Gabriele: dalla diagnosi precoce all'intervento intensivo e integrato con il nido d'infanzia; Federico: un intervento integrato tra scuola dell'infanzia e servizi territoriali; Mauro: un bambino con ASD a basso funzionamento cognitivo alla fine della scuola primaria; Tiziano: l'evoluzione del disturbo dello spettro autistico.