Libri di Arianna Alessi
Mi manchi una balena
Marica Rocca
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2024
pagine: 32
Inseparabili… o quasi. Protagonisti di questo albo un rinoceronte e una bufaga, il caratteristico uccellino dal becco rosso che se ne sta appollaiato sul corno del mammifero. Una coppia irresistibile e improbabile al tempo stesso. I due differiscono nelle dimensioni, nell’aspetto e nel carattere: imponente e grigio lui, piccola e colorata lei. L’uccellino è esuberante, ha sempre voglia di giocare, fa le smorfie, cerca le coccole. Ha l’argento vivo addosso e tutta l’energia tipica dell’infanzia. Il rinoceronte è più posato, meno espansivo. Ha giornate molto piene e non dedica alla sua amica pennuta tutte le attenzioni di cui lei avrebbe voglia. La bufaga vorrebbe stare sempre vicina al rinoceronte e quando comincia a sentirne la mancanza… ha proprio bisogno di dirglielo! Dal moscerino alla balena, la dimensione degli animali diventa l'unità di misura per dire "mi manchi" a chi vogliamo bene. Età di lettura: da 3 anni.
Il mondo è plurale
Claudio Gobbetti
Libro: Libro rilegato
editore: Sassi
anno edizione: 2023
pagine: 32
A Fatimah hanno sempre insegnato che il mondo è singolare maschile. Ma allora perché una stella, da sola, non ha il potere di illuminare il cielo? E una pietra, da sola, non può costruire un ponte? Una storia potente dedicata all’inclusione e alla bellezza di un mondo dove il plurale è più forte, interessante e divertente del singolo. Età di lettura: da 5 anni.
La leggenda del picchio verde
Arianna Alessi
Libro
editore: Fas Editore
anno edizione: 2022
pagine: 14
La leggenda del picchio verde
Arianna Alessi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fas Editore
anno edizione: 2021
pagine: 40
Un’antica leggenda del folklore piceno, narra di un re trasformato in Picchio Verde che diventa guida di un popolo alla ricerca del proprio destino. Una storia ispirata dalle Metamorfosi di Ovidio, scritta e illustrata da Arianna Alessi per accrescere le curiosità di piccoli lettori. Un libro per: divertirsi insieme, adulti e bambini; leggere e scoprire le più antiche leggende; ascoltare suoni che accompagnano le illustrazioni con il QR code. Età di lettura: da 4 anni.
Le parole belle
Luigi Finucci
Libro: Libro rilegato
editore: Pulce
anno edizione: 2026
pagine: 48
Chi l’ha detto che i libri di poesie non piacciono ai bambini? Tutti i piccoli nascono poeti, pronti a meravigliarsi del mondo e a raccontarlo con parole nuove. La poesia offre loro uno spazio protetto in cui esplorare le emozioni, dare voce ai sentimenti e sviluppare la propria intelligenza emotiva. Tra rime e immagini, la poesia diventa gioco, scoperta e stupore: i bambini imparano che le parole possono disegnare mondi, emozioni e sogni, non solo descrivere la realtà. Le poesie di Luigi Finucci sono una porta spalancata su un altrove dove abitano le profondità dell’anima. Leggendole, grandi e piccoli si ritrovano a dialogare con sé stessi, come accade davanti ai versi dei grandi poeti. Le illustrazioni di Arianna Alessi completano questo viaggio interiore con un immaginario delicato e potente, che risuona come un’eco poetica dei testi. Un libro unico, intenso e pieno di bellezza, che invita alla calma e alla riscoperta del piacere della lettura condivisa. Età di lettura: da 5 anni.

