fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arben Shehi

La gola del pozzo

La gola del pozzo

Arben Shehi

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 364

Verso la metà degli anni '80 Argent Boksi, un giovane architetto di talento, chiamato a lavorare all'Istituto Statale di Progettazione, all'improvviso viene a conoscenza di alcune chiacchiere collegate ad un suo progetto, da lui stesso considerato mediocre, che avrebbe ottenuto un premio prestigioso all'estero. L'assegnazione del premio da parte di un paese straniero rappresenterebbe la prova del tradimento dell'ideologia comunista da parte dello sfortunato architetto, che si trova così circondato da un clima di sospetto che lentamente ma inesorabilmente gli si stringe intorno come una trappola che minaccia di distruggere la sua carriera, i suoi affetti, la sua vita stessa. Nell'impossibilità di difendersi da un magma di illazioni e menzogne, Argent è costretto a lasciare che tutto scorra in una direzione che non ha nessuna possibilità di cambiare. Una serie di vicende e di meschinità gli farà capire in quale pozzo profondo e senza speranza è precipitato, nel quale però sembra non essere solo... Attraverso il dramma kafkiano di Argent Boksi, l'autore ci racconta la realtà di quel tempo, un insieme di dogmi assurdi trasformati in un sistema che travolgeva tutti coloro che erano anche solo sospettati di opporvisi. Il simbolismo del grottesco, usato per caratterizzare i personaggi, ben si addice ad un periodo in cui l'assurdo susciterebbe il riso se non avesse una dimensione tragica.
14,00

Tempo che non porta da nessuna parte

Tempo che non porta da nessuna parte

Arben Shehi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 112

Una raccolta di poesie divisa in nove parti e che il poeta, Arben Shehi, dedica alla sua città natale Scutari. Intrise dei problemi che hanno afflitto l'Albania nel secolo scorso, non mancano nelle poesie riferimenti e omaggi alla vita dell'autore, alla madre e al padre scomparsi, al figlio, all'amore che prova per una donna e alle emozioni che gli regala la sua terra. Fino all'epilogo, che dà il nome a tutta la raccolta, in cui il poeta si arrende al tempo: un tempo che non porta da nessuna parte e che non si può portare da nessuna parte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.