fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Scarsella

Sant'Antonio e il Diavolo. Il nostro unguento è la morte

Sant'Antonio e il Diavolo. Il nostro unguento è la morte

Antonio Scarsella

Libro: Libro in brossura

editore: Atile

anno edizione: 2024

"Una serie di delitti con aspetti diversi ma tutti accomunati dal marchio a fuoco tau, il bastone a t di Sant’Antonio, filo conduttore della vicenda. L’autore introduce le usanze religiose legate al culto di questo santo, inserendo anche antiche leggende, fra cui quella di Sant’Antonio e il Diavolo. Una trama dove un mix valido di numerosi generi ed elementi narrativi crea coinvolgimento e suspense, attraverso l’evolversi della struttura principale, delle tante sotto-trame e dei molti personaggi, in una sorta di puzzle o mosaico. Lo scrittore ci fa capire come il bene e il male siano due facce della stessa natura terrena. E infine riserva anche tante sorprese ai suoi lettori, come riesce a fare ogni appassionante giallo che si rispetti!" (Francesca Ghiribelli)
15,00

L'opera dei pupi

L'opera dei pupi

Antonio Scarsella

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2021

pagine: 360

"L'Opera dei pupi" è un romanzo giallo. È diviso in due parti e, come in una rappresentazione del teatro classico greco, ci sono un prologo e una tragedia. Oppure un preludio e un epilogo nel quale le passioni umane s'incrociano, duellano, muoiono. Nella prima parte ("La signora Cecilie e i suoi dodici amanti"), affronta il tema della dicotomia, delle personalità doppie e plurime che abitano in ogni essere umano. Nella seconda parte ("Delitti allo specchio") la dicotomia diventa dramma, tragedia e, infine, sangue. L'amore sognato e l'amore negato si rincorrono lungo i "paralleli" e i "meridiani" di un'Europa mai tanto divisa e di una terra, la Sicilia, che odora di agrumi, di Mediterraneo e di bellezza? bruciata dal sole e dilaniata dalle ombre? dall'eterno, mai risolto, e irrisolvibile, duellare tra Eros e Thanatos.
18,00

L'amore la vita la morte ai tempi del Covid

L'amore la vita la morte ai tempi del Covid

Antonio Scarsella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2020

pagine: 246

12,00

Ama come se domani dovessi odiare. Ama tamquam osurus

Ama come se domani dovessi odiare. Ama tamquam osurus

Antonio Scarsella

Libro: Libro in brossura

editore: Sintagma

anno edizione: 2019

pagine: 200

Roma. Una donna, Judy Coleman, scompare nella notte senza lasciare traccia. La polizia e il compagno, lo storico Peter Goethe, nella Città Eterna per un seminario su Cicerone presso l’Istituto tedesco di cultura, si mettono alla sua ricerca. Nel romanzo la Roma moderna, piena di turisti, e l’Urbe, che fu di Mario, Silla, Giulio Cesare e Ottaviano, si intrecciano, si sovrappongono con le loro luci, i loro fasti, la bellezza e l’oscurità di “suburre” antiche e moderne. Tra intuizioni investigative, esoterismo e arte, la soluzione all’intricato caso giunge dal passato, dall’oratore e filosofo per eccellenza: Cicerone. Saranno le tracce della sua esistenza impresse nel senato, nel foro e nei luoghi dentro e oltre l’Urbe, i suoi scritti lasciati come patrimonio alle generazioni future, alla cultura moderna, la sua ricerca interiore della bellezza e della vita oltre i limiti fisici della vita stessa, a indicare la strada per risolvere il giallo.
15,00

Il grifone, la scimmia e l'usignolo

Il grifone, la scimmia e l'usignolo

Antonio Scarsella

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2017

pagine: 200

12,00

Viaggi nell'Agro Pontino. Vita vitis vinum

Viaggi nell'Agro Pontino. Vita vitis vinum

Mauro D'Arcangeli, Antonio Scarsella

Libro

editore: Atlantide Editore

anno edizione: 2017

pagine: 256

«… Il vino dei Lepini sa di terra vulcanica e di profumi di bosco, la vite respira insieme agli olivi. Come le genti che vivono su quei monti è forte e gentile. Le colline da cui proveniva il vino degli imperatori continuano, abbracciate dal sole, a produrre nettare di vita e sogni alcolici. Quello di Satricum si nutre di storia, di tufo e dell’annuncio del mare. Il vino della Litoranea affonda le sue radici nella sabbia, nella duna. È dolce come il miele e odora di salsedine e di mito …» Un romanzo che è un viaggio nei sentieri dell’Agro Pontino, seguendo illustri e antiche orme, lungo il filo conduttore del vino, secolare eccellenza e linfa vitale di queste terre. Il vino come sublimazione del rapporto dell’essere umano con il territorio e il paesaggio, sia dal punto di vista dell’appartenenza e del radicamento che della sua trasformazione, della mobilità degli uomini e delle idee.
16,00

Fantasmi a Latina. Radici, fondazione, costruzione di un mito, liberazione

Fantasmi a Latina. Radici, fondazione, costruzione di un mito, liberazione

Antonio Scarsella

Libro: Libro in brossura

editore: Sintagma

anno edizione: 2017

pagine: 262

Nella redazione del più seguito giornale di Latina, a tormentare il direttore Vittorio Mezzanotte non è tanto la caduta del ventennale governo di Centro-Destra o il “nuovismo” della nuova amministrazione civica, né l’intitolazione dei “Giardinetti” ai magistrati-eroi Falcone e Borsellino o il fallimento della Latina Ambiente, bensì una serie di confidenziali e attendibili avvistamenti del fantasma del Duce. Come se non bastasse arriva l’appello a risolvere la misteriosa scomparsa di Quinto Milani, avvenuta all’indomani dal suo ritorno dalla guerra. E poi la petizione per un referendum che ripristini il nome di Littoria. Con l’aiuto dell’anziano psicologo Reggiani e di Giorgio, collega e amico, Vittorio si trova ad affrontare - quasi Dante o Virgilio - un percorso di conoscenza storica e di esperienze che travalicano il reale, e che lo porterà a superare la superficiale apparenza dei fatti e della storia come gli è sempre stata raccontata. Il libro trasporta il lettore in un viaggio ricco di suggestioni e riflessioni sull’odierna città “prediletta” dal Duce, scardinando luoghi comuni sulla città “prediletta” dal Duce, aprendo un attualissimo dibattito sul suo futuro
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.