Libri di Antonio Milano
The Milman Parry blues
Antonio Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Diogene Multimedia
anno edizione: 2023
pagine: 455
Opera poetica, musicale e teatrale, che ha come base i viaggi del filologo americano Milman Parry a cui si deve lo studio delle tradizioni poetiche dei cantori balcanici, erede di tradizioni orali antichissime.
Una strenna per gli ospiti della Casa di Riposo "Ambrosetti-Paravicini"
Giovanni Pagani, Gisella Passarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2022
pagine: 93
Lo «zio Giuanìn» lo vedi vagare, il cappello a larghe tese ed i gesti di chi tenta e ritenta una strada od un pensiero, per quelle strade di Morbegno che si aprono come ventagli al sole verso i prati del Bitto ed il ponte di Ganda o verso le vetuste contrade di San Pietro o dei Malacrida che ridestano i migliori ricordi della sua poesia vernacola. Con il suo gusto di suscitatore egli ripopola l'antico paese di macchiette popolari, di passi strisciati e di gerli carichi nel viatico della quotidiana fatica, di organetti a singhiozzo e di bande festevoli, di processioni multicolori benedette di acquasanta e di vino nostrano, di serenate romantiche tentate alle luci dei rari lampioni e sotto i cieli limpidi di stelle. Tutta una popolaresca in vernacolo, che viene su dalle radici, e si fa scena per lui divertendolo anche solo solo: lo vedi infatti gesticolare e sorridere di compiacenza come se fosse insieme attore e spettatore di quel mondo ormai suo e ch'egli ama come una realtà salvata dalla luce troppo cruda dei nostri tempi.
Poetica Morbegno
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2021
pagine: 106
Morbegno è una città ricca di artisti e letterati. Passeggiando per il centro storico, un vero museo a cielo aperto, è possibile farsene un'idea. Per cominciare, i palazzi affrescati, anche sulle facciate, parlano di pittori; le orgogliose insegne di ben cinque scuole raccontano di una lunga tradizione di Musica e di Canto Corale; architetti, anche molto famosi, hanno arricchito l'estetica del suo panorama urbano; e la toponomastica di vie e piazze e i testi di alcune targhe commemorative sulle pareti degli edifici narrano degli illustri personaggi che ha ospitato o a cui ha dato i natali, tra cui molti letterati. Poetica Morbegno si occupa di cinque di loro: Alba Cinzia Caldi Scalcini, Guglielmo Felice Damiani, Agostino Bertolini, Dardo Sciutti e Gisella Passarelli. Straordinari Poeti, il cui talento è stato ignorato, sottovalutato o presto dimenticato.
Dialogando col vento. Così è stato, per certi versi
Antonio Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2021
pagine: 107
La realtà viene vista in modo oggettivo e descritta prevalentemente attraverso scorci di paesaggi, tramonti, la calma di un lago che infonde benessere, il volo di un gabbiano o il soffio del vento, interlocutore preferito del poeta. Ora lieve, ora impetuoso, il vento è un cantastorie, un compagno, un amico. E, anche quando se ne va, lascia sempre nel poeta la speranza di un ritorno. La silloge, attraverso riflessioni o attraverso il significato allegorico di un sapiente uso di metafore, ci permette di addentrarci in quel sentiero tortuoso chiamato “vita”, per scoprire che i dubbi, le speranze, le illusioni e la ricerca di pace che intridono tutte le liriche, sono ancestrali sentimenti di ciascun essere umano.
Ai confini dell'universo e altri racconti
Beniamino Zangari
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 100
I confini dell'Universo; un misterioso "impèdico"; l'incontro con un robot senziente e pensante; un'isola deserta; ed altro ancora... Le quattordici storie raccolte in questo volumetto rivelano la versatilità della fantasia e dell'immaginazione di Beniamino Zangari. Sono racconti brevi o brevissimi, di natura differente: si passa da ambientazioni fantascientifiche ad atmosfere di tensione o di terrore, attraversando scorci di vita quotidiana e di apparente normalità. Zangari si spinge fino alla soglia del paradosso, trasformando trame bizzarre, oniriche, surreali o grottesche, in una plausibile descrizione di eventi ordinari, per poi accompagnare il lettore fino all'esito, spesso imprevedibile, della storia. E il paradosso è anche temporale: le avventure solo in apparenza sono contemporanee o futuristiche, perché la realtà dei personaggi e il loro bagaglio culturale sono quelli della fine del secolo scorso; ed anche — e soprattutto — perché l'autore ha immaginato e scritto i racconti molti anni fa, molto prima che, per esempio, la diffusione dei concetti di domotica e di intelligenza artificiale divenissero popolari.
Novantacinque zerotré. Egopoéia
Antonio Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Campano Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 50
Ed è così che mi ricorderai. Disilluso decadentismo post-modernista su crepuscolari problematiche d'irrisolto passato romantico
Antonio Milano
Libro: Copertina morbida
editore: Boopen
anno edizione: 2009
pagine: 56
Ai confini dell'universo e altri racconti
Beniamino Zangari
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2020
pagine: 120
I confini dell'Universo; un misterioso "impèdico"; l'incontro con un robot senziente e pensante; un'isola deserta; ed altro ancora... Le quattordici storie raccolte in questo volumetto rivelano la versatilità della fantasia e dell'immaginazione di Beniamino Zangari. Sono racconti brevi o brevissimi, di natura differente: si passa da ambientazioni fantascientifiche ad atmosfere di tensione o di terrore, attraversando scorci di vita quotidiana e di apparente normalità. Zangari si spinge fino alla soglia del paradosso, trasformando trame bizzarre, oniriche, surreali o grottesche, in una plausibile descrizione di eventi ordinari, per poi accompagnare il lettore fino all'esito, spesso imprevedibile, della storia. E il paradosso è anche temporale: le avventure solo in apparenza sono contemporanee o futuristiche, perché la realtà dei personaggi e il loro bagaglio culturale sono quelli della fine del secolo scorso; ed anche — e soprattutto — perché l'autore ha immaginato e scritto i racconti molti anni fa, molto prima che, per esempio, la diffusione dei concetti di domotica e di intelligenza artificiale divenissero popolari.
Dialogando col vento. Così è stato, per certi versi
Antonio Milano
Libro: Cartonato
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
pagine: 107
La realtà viene vista in modo oggettivo e descritta prevalentemente attraverso scorci di paesaggi, tramonti, la calma di un lago che infonde benessere, il volo di un gabbiano o il soffio del vento, interlocutore preferito del poeta. Ora lieve, ora impetuoso, il vento è un cantastorie, un compagno, un amico. E, anche quando se ne va, lascia sempre nel poeta la speranza di un ritorno.La silloge, attraverso riflessioni o attraverso il significato allegorico di un sapiente uso di metafore, ci permette di addentrarci in quel sentiero tortuoso chiamato “vita”, per scoprire che i dubbi, le speranze, le illusioni e la ricerca di pace che intridono tutte le liriche, sono ancestrali sentimenti di ciascun essere umano.