fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Fiscarelli

Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale

Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale

Antonio Fiscarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2025

pagine: 354

Danilo Dolci, noto come il “Gandhi della Sicilia”, fu un instancabile attivista, educatore e intellettuale engagé. Antonio Fiscarelli ne ripercorre la vita, dalle prime esperienze antifasciste alla lotta per i diritti sociali nel dopoguerra, fino all’impegno contro la mafia e per la democrazia partecipativa. Emergono così il pensiero e l’azione di Dolci, il suo metodo maieutico e l’impegno per una società più equa. Attraverso una narrazione documentata e appassionata, Fiscarelli restituisce il ritratto di un uomo che ha saputo unire teoria e prassi e che ha avuto un forte impatto sulla scena sociale e politica italiana e internazionale, ispirando generazioni di attivisti e intellettuali. Prefazione di Luigi Bonanate.
30,00

L'ospite indiscreto. La sociozoomania dei pipistrelli nell'epoca delle epidemie facili

L'ospite indiscreto. La sociozoomania dei pipistrelli nell'epoca delle epidemie facili

Antonio Fiscarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 291

Negli ultimissimi secoli, e molto più rapidamente nel ventesimo secolo, l'interfaccia uomo/animale/ambiente ha subito delle profonde metamorfosi a causa dello sviluppo industriale, della tecnica e dell'urbanizzazione. In questo libro, l’autore esplora l’universo dei comportamenti sociali e dei trend popolari, culturali, scientifici ed economici, connessi ai pipistrelli, ricostruendo circa un secolo di storia ecologica, medica e scientifica. Individua l’emergenza di una “sociozoomania dei pipistrelli” nell’ultimo ventennio, parallela agli approfondimenti scientifici sul ruolo dei pipistrelli nelle zoonosi e allo sviluppo del management stesso delle politiche di tutela. L’autore propone il concetto di “bioregionalismo sociozoologico” come parametro sociologico per approfondire il tema delle zoonosi.
16,90

Officine aperte

Officine aperte

Antonio Fiscarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2016

pagine: 101

Officine aperte è una raccolta di poesie che sembra uscita, appunto, da un'officina, nel senso largo del termine, in cui l'autore, concentrando le sue forze espressive, nel frastuono delle scavatrici di Torino, come nella fornace dei Quartieri Settecenteschi di Foggia, o correndo per i paesaggi italiani come pendolare più che come migrante tra nord e sud, racconta l'Italia dei suoi tempi, con l'occhio di un operaio manovale e di un ortolano, di un intellettuale e di un operatore sociale, in un dialogo aperto con Pasolini, a cui la raccolta è dedicata, insieme ai bambini. Inutile dire che lo stile fa propria la lezione del grande poeta italiano, sia per contenuti sia per forma, così come per lo sguardo critico sui costumi politici ed etici del Bel Paese.
9,90

Il testimone. Breve storia di un mutamento di coscienza
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.