Libri di Antonio Falconio
Per una storia dell'Ospedale di Lanciano (1843-2000). Fatti, ricordi e testimonianze
Antonio Falconio
Libro: Copertina morbida
editore: Carabba
anno edizione: 2020
Il volume ripercorre la nascita e la progressiva crescita dell'Ospedale civile "Floraspe Renzetti" di Lanciano; i tragici momenti del secondo conflitto mondiale; il prepotente sviluppo avutosi dagli anni 50 alla fine del ventesimo secolo. Si tracciano i profili di alcuni uomini come Berenga, Caporali, Cotellessa che hanno dato un'impronta significativa al nosocomio frentano, ma anche operatori sanitari, avvicendatisi negli anni. In appendice, ricordi e testimonianze di medici e personale sanitario che, nel tempo e a vario titolo, hanno operato all'interno della istituzione.
Il declino del sistema bancario meridionale. Il caso del Banco di Napoli
Emilio Esposito, Antonio Falconio
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2009
pagine: 240
Pur trattando dello smantellamento dello sistema bancario meridionale e, nello specifico, del Banco di Napoli. Questo testo contiene una serie di documenti, di osservazioni e di implicazioni che possono aiutare nello studio dell'evoluzione del sistema socio-economico meridionale degli anni '90. I contenuti e l'articolazione rendono questo testo in grado di soddisfare un'ampia gamma di esigenze di soggetti diversi: ricercatori, studenti, imprenditori, manager, sindacalisti e rappresentanti delle Istituzioni. Il declino del sistema bancario meridionale si rivolge anche a tutti i curiosi, interessati a capire alcuni degli aspetti, ancora oscuri, delle complesse vicende che hanno portato alla sparizione di quasi tutte le banche del Sud, contribuendo non poco alla "desertificazione" del Mezzogiorno d'Italia.