fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Di Biase

Gli obblighi informativi dell'intermediario finanziario nella prestazione dei servizi di investimento

Gli obblighi informativi dell'intermediario finanziario nella prestazione dei servizi di investimento

Antonio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Con il presente lavoro l’autore – premessa una breve disamina in ordine all’inquadramento del rapporto contrattuale che si instaura tra gli intermediari finanziari e la propria clientela, nonché circa il ruolo ed il valore che il “bene giuridico informazione” assume in una moderna economia di mercato – si interroga sulla portata ed estensione degli obblighi informativi gravanti sull’intermediario nel caso di prestazione di servizi di investimento, nonché sulle conseguenze, di carattere sostanziale e processuale, che derivano dalla loro violazione.
27,00

Il mio allegro funerale

Il mio allegro funerale

Antonio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 212

Essere spettatori del proprio funerale. Impossibile? Non per Alberto, il protagonista, che ci descrive questa particolare occasione. Ne nasce l'impulso per un originale racconto in cui quattro sconosciuti s'incontrano, ne scaturirà un legame particolare e forte. In un paesino vicino a L'Aquila, la nebbia avvolge tutto, il mondo sembra rimasto fuori da un'osteria in cui le vite di Alberto, Paolo, Paola e Vittorio si intrecciano. Una cena, del buon vino, l'atmosfera magica e ovattata. Ed ecco l'occasione per scavarsi dentro e mettersi a nudo e magari dare una direzione diversa alla propria esistenza, per qualcuno, o per proseguire la strada intrapresa tanti anni prima.
13,90

Il rent to buy di azienda

Il rent to buy di azienda

Antonio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 168

Con il d.l. n. 133/2014, conv. dalla l. n. 164/2014, è stato tipizzato in Italia il contratto di «godimento in funzione della successiva alienazione di immobili», meglio noto come rent to buy immobiliare. L'autore, dopo un breve inquadramento normativo, si chiede quali siano le potenzialità espansive dell'istituto e se lo stesso possa essere proficuamente esportato dal mercato immobiliare a quello delle imprese, in particolare per disciplinare modalità circolatorie del bene-azienda diverse e sganciate dal tradizionale binomio vendita/affitto. Più nel dettaglio, premessa l'utilità pratica di una «dissociazione» tra godimento ed acquisto dell'azienda, l'autore tenta di individuare le regole applicabili al rent to buy tutte le volte in cui questo non abbia ad oggetto un bene «statico» e tendenzialmente «immutabile», come un appartamento o un locale commerciale, bensì una pluralità di beni e rapporti giuridici «dinamici» e «multiformi», nell'insieme considerati ed unificati sotto la nozione di azienda.
24,00

Monopolio di fatto, dominio nel mercato ed obbligo a contrarre

Monopolio di fatto, dominio nel mercato ed obbligo a contrarre

Antonio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: 196

La realtà economica conosce diverse ipotesi di monopolio di fatto. Trattasi di fattispecie che riserbano più di una insidia, poiché, emergendo su di un piano esclusivamente economico e riposando su cause extragiuridiche, sembrano sfuggire a qualsiasi inquadramento. Così, mentre il monopolio di diritto è in qualche modo «sancito» dallʼordinamento giuridico, che ne individua altresì i limiti e predispone i relativi controlli pubblicistici, il monopolio di fatto, lungi dallʼessere agevolmente riconoscibile a priori, può affiorare soltanto al termine di unʼattenta ed accurata analisi della realtà di fatto esistente in un dato settore.
27,00

Usucapione pubblica e vicende dei beni occupati

Usucapione pubblica e vicende dei beni occupati

Antonio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 144

È noto il fenomeno consistente nell'occupazione, da parte di soggetti pubblici, di aree private in assenza, "a monte", di un titolo idoneo a giustificare tale apprensione, oppure, "a valle", di un valido provvedimento ablativo della proprietà. In tali situazioni ci si chiede se la pubblica amministrazione, a fronte di una pretesa rei vindicatoria del privato avanzata a distanza di molti anni, possa far valere l'usucapione del bene e quindi l'acquisto a titolo originario della proprietà. Così ci si domanda, in primo luogo, se in astratto possa ammettersi nel nostro ordinamento l'applicazione di un istituto che, seppur mosso da esigenze di certezza giuridica e di tutela dell'interesse di colui che opera uno "sfruttamento socialmente utile" del bene, finisce con l'avere un effetto "premiale" di un "fare" illecito tenuto da un soggetto "qualificato", quale quello pubblico.
20,00

Palla «al centro». L'allenamento attraverso l'utilizzo della palla

Palla «al centro». L'allenamento attraverso l'utilizzo della palla

Antonio Di Biase, Marco Curletti, Massimo Domenichini

Libro

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2012

pagine: 300

Riteniamo che la preparazione del calciatore debba essere generalmente effettuata con la palla, attraverso l'esecuzione di una serie di esercitazioni che ricostruiscano le reali condizioni presenti in gara. In questo modo al training fisico si unisce allo stesso tempo quello tecnico-tattico, rendendo le sedute più efficaci. Ecco perché, nella nostra proposta, indichiamo, in alternativa ad una particolare attività condizionale inserita in una seduta di allenamento, le corrispondenti esercitazioni con l'utilizzo della palla che producono lo stesso risultato. Sarà cura dell'allenatore di sollecitare, a fine allenamento, con esercitazioni supplementari quei giocatori che non abbiano espresso la massima intensità durante l'esercitazione con la palla. Questo libro è rivolto a tutti gli allenatori e giocatori di squadre dilettantistiche ed anche del settore giovanile.
30,00

Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse

Onerosità e gratuità delle operazioni negoziali complesse

Antonio Di Biase

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2011

pagine: 316

Il lavoro affronta la problematica relativa all'inquadramento sistematico ed all'individuazione della disciplina applicabile a quel tipo di operazioni economiche complesse nelle quali si combinano elementi di onerosità e di gratuità; a tutte quelle operazioni di scambio (in senso lato) in cui vi siano cioè una pluralità di prestazioni . a volte dedotte in un unico contratto, ma più spesso dedotte in contratti separati . per alcune delle quali si prevede uno specifico corrispettivo, mentre per altre delle quali non è prevista una corrispondente prestazione a carico del beneficiario. Si tratta di fattispecie complesse che, pur caratterizzandosi complessivamente in termini di onerosità, fuoriescono dal tradizionale ambito del puro scambio tra prestazioni o serie di prestazioni tra due soggetti, coinvolgendo diversi centri di interesse, ognuno dei quali si impegna a fornire prestazioni che non sempre trovano diretto ed immediato corrispettivo nella controprestazione della parte destinataria. Nell'indagare empiricamente tali nuove complesse realtà, ci si è chiesti se abbia ancora valore la tradizionale impostazione "atomistica" propria della teorica del collegamento negoziale; oppure se - ed entro quali limiti - sia "ermeneuticamente" più corretto guardare l'affare nella sua complessità, attribuendo, per questa via, un valore "ordinante", e non (soltanto) "metagiuridico", alla categoria dell'operazione negoziale complessa.
44,00

Analisi delle situazioni di gioco. Metodo d'indagine e analisi di una partita
28,00

Vieniagiocare?

Vieniagiocare?

Antonio Di Biase

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 316

Una storia quella di Mauro ambientata in un futuro prossimo che svela un'umanita in cammino verso un progresso inarrestabile ma non sempre positivo e migliorativo per l'uomo. Una storia che racconta l'amore declinato in tutte le sue forme: quello piu alto per Dio, quello terreno che conosce la passione ma anche la tenerezza, la gratitudine, l'amicizia, il possesso, la vendetta, la caduta e la rinascita. Una storia che porta il lettore da un piccolo paese del Bergamasco, a Milano, alla grandezza di Roma, a Parigi, a Gerusalemme fino a New York seguendo la vita del protagonista e dei personaggi che entrano ed escono dal palcoscenico della sua lunga e rocambolesca esistenza. L'autore con il titolo "vieniagiocare?" svela la cifra del suo romanzo: un ottimismo ostinato ma alla fine vincente di fronte alla vita ed anche alla morte.
24,00

Tollo paese divino. Là dove si produce il vino nasce anche la poesia e l’arte

Antonio Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Gutemberg

anno edizione: 2023

pagine: 148

I paese di Tollo, il nostro paese, ha probabile origine etrusca, popolo che ha dal medio oriente portato sul suolo italico la coltivazione della vite, così come suggerito dall’illustre Prof. Raffaele Di Virgilio, grande e noto ricercatore linguista e storico, circostanza questa confermata altresì dal riferimento con altre cittadine, quali Porto Tolle nella Romagna, e Maso Tollo, nel Trentino, cittadine queste la cui origine etrusca è assolutamente accertata e confermata. L’inclinazione alla produzione di ottimi vini nel nostro paese, che ha radici storiche, è altresì riferita dal poeta Frate Bernardo Valera che nel 1750 circa, pubblicando una raccolta di poesie, alcune delle quali saranno riportate in pubblicazione, indicava il vino di Tollo, in un panorama nazionale, come quello che ha fra tutti la corona.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.