Libri di Antonia Casini
MalaSpina
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2018
pagine: 134
Tutti sanno o tutti vorrebbero sapere. La sparizione della spina di Cristo, che ha ribattezzato la chiesa gotica sul lungarno, ha attratto i detenuti del Don Bosco. Dentro le mura del penitenziario di Pisa gli ospiti, costretti nelle celle, sfruttano la loro ora d’aria per investigare. La spina doveva essere lì per l’inaugurazione della mostra dell’artista tedesco, che tanto l’aveva voluta come cornice alle sue barche di cera, ma alla sua apertura il sacrario era vuoto. Giornali e televisioni dicono poco, quel tanto che basta per raggiungere i galeotti e insinuare in loro dubbi e curiosità. Quei pochi fortunati che godono dell’articolo 21 dell’ordinamento penitenziario impiegano ogni minuto lontano dalle sbarre per conoscere la verità. Qualcuno si avvicina pericolosamente alla realtà delle cose, altri invece rischiano persino di essere implicati nel fatto. Tutti colpevoli e tutti innocenti in una vicenda più che intricata. Una dicotomia che attanaglia l’intero penitenziario che riesce persino a intrecciare il mondo esterno. Questo romanzo collettivo nasce dal corso di scrittura diretto da Antonia Casini e Michele Bulzomì all'interno del carcere Don Bosco di Pisa.
Gabbie
Libro: Libro in brossura
editore: MdS Editore
anno edizione: 2016
pagine: 234
Chiusi nelle paure e nei pregiudizi, anche se liberi; soli pur essendo continuamente connessi col mondo; a volte infelici per compiacere gli altri. Le gabbie sono tante, reali o invisibili. Crescono dentro se non combattute. Ma “Gabbie” sono anche racconti, poesie e disegni che rendono liberi gli autori e l’illustratore attraverso un obiettivo unico: creare percorsi rieducativi e di riscatto in carcere. Come già con “Favolare”, il primo libro della serie, MdS ha dato ali ai detenuti della casa circondariale Don Bosco di Pisa che, dopo un anno di laboratori di scrittura, hanno affidato alle parole le loro paure e speranze aprendo le mura spesse della detenzione. Nel libro sono stati coinvolti giornalisti, scrittori e appassionati lettori che hanno regalato i loro pensieri per realizzare un volume folle e unico. Anche per questo secondo progetto i diritti d’autore saranno devoluti proprio ai detenuti che hanno chiesto palloni, qualche gioco ma anche quaderni e penne per riscrivere la propria vita.
Diversamente amore
Antonia Casini
Libro: Copertina rigida
editore: MdS Editore
anno edizione: 2014
pagine: 168
Esistono amori diversi e l'amore fra persone diverse? Quanto diverse? Se lo chiede l'autrice, Antonia Casini, giornalista della Nazione che, dopo varie inchieste sulla disabilità, sui diritti negati, come quello al lavoro, fa un passo avanti attraverso un romanzo che affronta un tabù, la sfera emozionale e sentimentale dei diversamente abili, in particolare quella dei down. Si parla contenerezza di legami fra ragazzi down. Ma che cosa succede se l'amore varca i "confini" e scoppia fra un down e un non down?
Ti presento Pisa
Antonia Casini, Donatella Puliga
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Tu lo sai che cosa è Pisa? È una città nata lungo il fiume che si allunga nelle pinete ed è protetta dai monti; cresce in altezza – con le sue case torri, i campanili e le fortezze – ma anche sottoterra! Pisa è piena d’inventori, traditori e persino… streghe! Qui sono nati il grande scienziato Galileo Galilei, il cinema e la prima calcolatrice italiana. Camminare per le sue vie significa fare un viaggio in tante culture e storie diverse: lo sapevi che tantissimi anni fa Pisa era una città di mare e che la famosa Torre pendente non è l'unica cosa in città a essere storta? Scopri Pisa, i suoi animali fantastici, le leggende, i miracoli, i cibi che puoi mangiare solo qui; ma anche le sue mummie, i prìncipi e cavalieri. Età di lettura: da 6 anni.