Libri di Antonella Valentini
Poesie dell'anima
Antonella Valentini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 116
"Poesie dell'anima" è una raccolta poetica contemporanea dove l'autrice esprime in modo diretto, immediato, le emozioni che sente scaturire dalla sua anima. È l'anima che osserva, contempla, e in alcuni momenti parla con l'interlocutore invisibile. Verrebbe da chiedere chi sia questo interlocutore. Perché l'anima ne brama la conversazione? Sicuramente nell'immaginario dell'autrice egli è l'artefice di tutto, è colui che ha creato le stagioni, il vento, le maree la vita animale e per ultima la specie umana. Un porto sicuro dove la spiritualità è protetta, dove l'anima si sente a casa. È tra le strofe scritte, che traspare, non sempre in modo palese, questo bisogno di certezza, poter credere che ci sarà qualcosa di meglio in serbo per il genere umano. Viene descritto l'equilibrio, la gioia, la speranza, attraverso una modalità quasi infantile poiché pura, non contaminata da ciò che l'intelletto razionale ci suggerisce. Un'informazione genetica che si srotola mette a nudo i quesiti che sono impressi nella memoria di ogni singola cellula che compone la vita.
Il paesaggio figurato. Disegnare le regole per orientare le trasformazioni
Antonella Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2018
pagine: 129
Il disegno è una potente forma di comunicazione in grado di attivare l'immaginario. Il volume affronta il tema della raffigurazione ó\ paesaggio, in cui l'immagine è usata a fini descrittivi, e della prefigurazione di paesaggio, in cui il disegno è lo strumento per definire scenari. Le due azioni sono strettamente correlate: delineare la struttura del paesaggio-e il disegno a volo d'uccello appare una efficace modalità di rappresentazione - consente di desumere le regole costitutive ed evolutive, da cui necessariamente deriva l'individuazione delle regole di buon comportamento che permettono la conservazione e la trasformazione del paesaggio. Disegnare queste regole di azione può rivelarsi una operazione utile per ben orientare le trasformazioni poiché consente di comunicare, in modo semplice e diretto, le modalità con cui interveniamo nel nostro comune ambiente di vita.
Disegnare il verde. Esempi e tipologie di rappresentazione grafica del verde
Gabriele Paolinelli, Antonella Valentini
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2006
pagine: 184
Progettare «paesaggi di limite»
Antonella Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2005
pagine: 314
Il volume affronta il tema della progettazione dei paesaggi di margine urbano osservando in particolare l'esperienza delle "cinture verdi" e dei "cunei verdi". Sperimentando nei territori periurbani di Firenze, il progetto del paesaggio di limite non è volto alla ricostruzione di ideali limiti alla città, ma è portatore di istanze di riequilibrio, connotazione e rigenerazione proprie dei territori di confine, dove si avvertono condizioni di indeterminatezza dei caratteri identitari e forti riduzioni della qualità paesistica.