Libri di Antonella Doninelli
L'eccesso del desiderio. Tra vendetta e misericordia
Antonella Doninelli
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2020
pagine: 144
Che cosa accade quando spinti dalla forza del desiderio che ci abita ci troviamo a fare i conti con i limiti che sembrano opporsi ad esso? La risposta che fin dall'antichità classica è stata data a un simile interrogativo ha reso il soggetto, preda del suo desiderio insaziabile sempre a rischio hybris, colpevole e meritevole di vendetta. L'autrice mostra, attraverso un percorso che raccoglie suggestioni filosofiche, psicoanalitiche e teologiche, che esiste una proposta alternativa a quella della logica del sacrificio: la logica cristiana della misericordia. Accogliendo il limite, si accoglie anche la sofferenza di un desiderio che non raggiunge mai la piena soddisfazione. In questa sofferenza il desiderio si rivela in sé manchevole e perciò sempre rivolto all'altro. Presentazione di Pino Stancari.
Dal non-essere all'essere
Antonella Doninelli
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2006
pagine: 310
Il titolo del volume (Dal non-essere all'essere. Generazione naturale ed eternità del mondo nel 'De Generatione et Corruptione' di Aristotele) racchiude l'importanza che il trattato assume sia per la filosofia aristotelica, sia per la riflessione filosofica anteriore e posteriore ad Aristotele. Al tempo stesso, presenta l'intenzione di metterne in luce gli aspetti più originali sia dal punto di vista contenutistico, sia metodologico. Si tratta innanzitutto di esaminare il grande nucleo problematico di ogni riflessione filosofica: il rapporto tra non-essere ed essere. L'intento del volume è mostrare come Aristotele, in virtù della propria teoria della generazione/corruzione, sia stato in grado di sanare l'abisso ontologico tra ciò che è e ciò che non è.